Pagina 1 di 1
CO2 fai da te
Inviato: 20/06/2017, 15:12
di Salvo990
Ciao a tutti! Non capisco perché la CO2 fai da te (non in gel) dopo un po' di tempo si blocca..io apro il rubinetto della flebo partono le gocce e dopo un po' si fermano come se fosse finita però la pressione c'è...come mai non funziona più bene? Prima funzionava sempre bene si fermava quando era finita..io ho attaccato per ora una pietra porosa dell'areatore in attesa che arrivi quello per CO2 da internet
CO2 fai da te
Inviato: 20/06/2017, 15:26
di Diego
Sposto in Fai da Te
CO2 fai da te
Inviato: 20/06/2017, 16:43
di Gery
Salvo990 ha scritto: ↑Ciao a tutti! Non capisco perché la CO
2 fai da te (non in gel) dopo un po' di tempo si blocca..io apro il rubinetto della flebo partono le gocce e dopo un po' si fermano come se fosse finita però la pressione c'è...come mai non funziona più bene? Prima funzionava sempre bene si fermava quando era finita..i
Ciao, i lieviti che utilizziamo per la produzione dell CO
2 hanno un range ottimale di temperatura che va dai 20 C° ai 24 C°, al di sotto e al di sopra di queste temperature, la fermentazione batterica, si riduce progressivamente fino ad arrestarsi del tutto.
Quello che ti posso consigliare e quindi di isolare la bottiglia, per evitare che il caldo estivo ne blocchi la fermentazione
CO2 fai da te
Inviato: 20/06/2017, 17:57
di Salvo990
Come posso isolarla? È il caldo quindi?
CO2 fai da te
Inviato: 20/06/2017, 18:34
di Gery
Salvo990 ha scritto: ↑Come posso isolarla? È il caldo quindi?
Puoi provare facendo un rivestimento in kevlar.
Lo trovi nei negozi di bricolage, come tessuto isolante per i termosifoni.
Se vuoi qualche informazione in più intanto puoi leggere questo topic:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 29214.html
CO2 fai da te
Inviato: 20/06/2017, 22:56
di Salvo990
Ok grazie mille
CO2 fai da te
Inviato: 21/06/2017, 11:50
di Pizza
Salvo990 ha scritto: ↑Non capisco perché la CO
2 fai da te (non in gel) dopo un po' di tempo si blocca..io apro il rubinetto della flebo partono le gocce e dopo un po' si fermano come se fosse finita però la pressione c'è...come mai non funziona più bene?
Visto che dici che la pressione c'è, a me viene un altro dubbio, oltre alla possibilità già esposta da Gery.
Non è che il regolatore è piazzato da tempo sempre nello stesso punto del tubicino da flebo? Può succedere che il tubicino in quel punto perda elasticità e la regolazione non sia più efficace. Provare a spostare di qualche cm lungo il tubo il regolatore non ti costa nulla.
CO2 fai da te
Inviato: 21/06/2017, 12:02
di Salvo990
Mi hai fatto pensare che ci potrebbe essere invece il tubicino strozzato controllo anche quello che hai detto tu