Pagina 1 di 3
aiuto per il layout
Inviato: 29/07/2014, 18:43
di massimliano
Salve a tutti, sono in fase di allestimento di un 75 lt che era stato abbandonato da mia sorella
ora è pulito e gira già da un po con acqua a valori buoni .
domani arriveranno le piante che ho ordinato ( sono tutte nel mio profilo)
potreste darmi qualche suggerimento su come posizionare il tutto sia per una collocazione corretta ma anche gradevole ?
io ho poca esperienza e non vorrei rimetterci le mani troppe volte, vi posto una foto dell'acquario , è privo di arredo tranne due rocce
grazie per i vostri consigli e complimenti per il sito , sopratutto per la facilità con cui trattate tutti gli argomenti BRAVI!!!

Re: aiuto per il layout
Inviato: 29/07/2014, 19:25
di WilliamWollace
massimliano ha scritto:ora è pulito e gira già da un po con acqua a valori buoni .
Questo vuol dire poco o nulla. I valori possono essere buoni per alcuni pesci e pessimi per altri. Te cosa vorresti mettere nell'acquario?
Siccome sono tutte a crescita rapida le metterei a coprire la parte posteriore della vasca. Il
Limnobium è galleggiante e ombreggia l'acquario, dovrai relegarlo ad una zona precisa, in modo che non levi la luce alle altre. Vale la stessa cosa per il
Ceratophyllum, che però anche se galleggiante molti lo coltivano sommerso.
Re: aiuto per il layout
Inviato: 29/07/2014, 19:48
di massimliano
Vorrei mettere dei Guppy, Platy e una coppia di Ramirezi,
il Ceratophyllum lo vorrei coltivare sommerso...
quindi suggerisci da dietro le rocce ?
e davanti al filtro? che resti tutta la scatola nera a vista non mi piace molto che dite ?
Re: aiuto per il layout
Inviato: 29/07/2014, 19:55
di massimliano
Ecco la foto
ImageUploadedByTapatalk1406656540.277202.jpg
Re: aiuto per il layout
Inviato: 29/07/2014, 21:17
di Stifen
Guppy platy e ramirezi hanno valori opposti o che scegli uno o l'altro, i primi vogliono acque dure e basiche i secondi tenere e acide... gli ultimi sono parecchio complicati. Io mi orienterei su un asiatico visto anche le piante che vorrai inserire.
Per il filtro se ci metti davanti la Limnophila e in breve sarà coperto e se poi copri il retro della vasca con del cartoncino nero da 40 centesimi non si vedrà più nulla... io però quel filtro lo metterei sul vetro di fondo da un lato... metti che poi vuoi fare un venturi...
Re: aiuto per il layout
Inviato: 29/07/2014, 21:35
di WilliamWollace
Stifen ha scritto:Guppy platy e ramirezi hanno valori opposti o che scegli uno o l'altro
Esatto, o scegli uno o l'altro. Anche io ti consiglio un asiatico, magari con un banco di
Trigonostigma heteromorpha o
Puntius titteya e poi un
Betta splendens oppure un trio fatto da un maschio e due femmine di
Trichogaster lalius.
Anche i Poecilidi vanno bene con quelle piante. Se ti interessasse, qui c'è un articolo sull'
allestimento di un acquario per loro.
Re: aiuto per il layout
Inviato: 30/07/2014, 16:54
di massimliano
Quindi se ho capito bene eventualmente Guppy e Platy insieme si con i Ramirezi no?
io però quel filtro lo metterei sul vetro di fondo da un lato... metti che poi vuoi fare un venturi...
Spostato come da consiglio
Anche io ti consiglio un asiatico, magari con un banco di Trigonostigma heteromorpha o Puntius titteya e poi un Betta splendens oppure un trio fatto da un maschio e due femmine di Trichogaster lalius.
Sono molto belli i Trigonostigma , i Puntius non mi fanno impazzire, il Betta invece molto bello ma non mi sembra semplicissimo da allevare sbaglio?
mentre per i Trichogaster il mio acquario non è forse troppo piccolino?
scusate le mie domande ma stò leggendo molto e spesso opinioni contrastanti siate pazienti
comunque diciamo che un branchetto di Trigonostigma più un altro che magari mi consigliate voi più una coppia che possa coesistere con gli altri , visto anche le piante che ho e vi lascio i dati dell'acqua che credo sia un acqua tenera
Ammoniaca 0
GH 6°tedeschi
KH 6° "
Nitriti 0
pH 7,2 > 7,5
grazie ancora
Re: aiuto per il layout
Inviato: 30/07/2014, 17:07
di WilliamWollace
massimliano ha scritto: il Betta invece molto bello ma non mi sembra semplicissimo da allevare sbaglio?
Sbagli

, è piuttosto semlice

.
Il
T. lalius in 70 litri ci sta

, magari ti sei confuso per via del nome, quasi tutti lo conosco ancora col vecchio nome,
Colisa lalia e per
Trichogaster si riferiscono al
T. leeri e
T. trichopterus che però ora si chiamano
Trichopodus.
massimliano ha scritto:comunque diciamo che un branchetto di Trigonostigma più un altro che magari mi consigliate voi più una coppia che possa coesistere con gli altri
Personalmente ti consiglio di mettere un unico banco numeroso di
Trigonosostigma piuttosto che due più ridotti di specie diverse. In aggiunta un pesce a scelta tra il
Betta e il
lalius.
L'acqua ha il KH e GH giusti per queste specie, ma il pH lo abbasserei un pochino, ma di questo ne riparleremo a maturazione avvenuta.
Re: aiuto per il layout
Inviato: 30/07/2014, 17:27
di Stifen
WilliamWollace ha scritto:Sbagli

, è piuttosto semlice

.
Confermo e super quoto
Il Betta è un gran bel pesce che se messo in un gruppetto di pesciolini più piccoli fa la sua gran bella figura...
Molto belli, vivaci e che hanno poche esigenze ci sono i
Tanichthys albonubes, che anche se non hanno acqua acida vivono benissimo ugualmente.
Toh...!!!
Betta e
Tanichthys è il mio allestimento... strano che dica sia bello come accostamento!!!
PS: anche la tua vasca sembra uguale alla mia:
Capri ferplast 60?
Se hai problemi ad aggiungere luci una o fare il venturi fammi sapere

Re: aiuto per il layout
Inviato: 30/07/2014, 17:56
di massimliano
Mi avete convinto metterò il Betta , ma stanno bene da soli ??
si abbiamo quasi lo stesso acquario io ho un cayman 60 ferplast
c'è solo una differenza che io sono incapace
il Venturi è un sistema per la CO
2 , più avanti vedrò se ce ne bisogno mi spiegate come farlo grazie ancora
di luci monta due neon di diversa colorazione , bisogna aggiungerne un terzo ?