Pagina 1 di 8

Semplice allestimento per pesci rossi

Inviato: 22/06/2017, 0:24
di lauretta
Ciao ragazzi, circa due mesi fa ho allestito un acquario da 200 litri netti per i miei pesci rossi, in sostituzione di un altro più piccolo.
La base della vasca misura 120x40.
Nel mio profilo la descrizione è nelle note.

Non ho badato all'allestimento perché volevo prima trovare delle piante che non venissero sbranate dalle furie. Finalmente ho scoperto che per qualche motivo lasciano stare la hygrophyla (sia corymbosa che siamensis) quel tanto che basta per permetterle di crescere. Mi sembra incredibile!!

A questo punto è giunta l'ora di sistemare un po' il layout, puntando appunto sulla hygrophyla come pianta principale, il resto durerà quel che durerà.

La disposizione di piante e arredi dovrà essere semplice perché vorrei lasciare molto spazio libero per il nuoto, ma il legno - come anche tutto il resto - serve alla femmina di auratus per liberarsi un attimo dal maschio durante i suoi sfiancanti inseguimenti per l'accoppiamento.

Idealmente quindi la disposizione attuale di piante e arredi, tra i quali i pesci possono muoversi agilmente, sarebbe giusta, non fosse che è abbastanza bruttina da vedere!! :-q
20170622001556-1507703655.jpg
20170622001516-735428495.jpg
20170622001435-1634651477.jpg
20170622001116-1477132454.jpg
Aggiungo che con i rossi comuni è inutile tentare di dare una prospettiva al fondo, tanto lo spostano, come pure riescono alla lunga a spostare i sassi e il legno!! :-!!! (e sradicare piante...... mi chiedo quando smonteranno la plafo?! :)) )

Avete qualche brillante idea e più senso estetico del mio (non ci vuole molto 😅) per suggerirmi qualche modifica da fare?

Semplice allestimento per pesci rossi

Inviato: 22/06/2017, 0:41
di Joo
Ciao Lauretta,
aggiungerei solo un paio di piante.... le più antipatiche per loro, che in ogni caso hanno bisogno di spazio.

So cosa significa allevare pesci che scavano, i miei, che non hanno mai avuto piante, scavavano in continuazione e della sera alla mattina mi trovavo anche 30 cm di sabbia contro le prese del filtro interno, un vero disastro, finchè non ho fatto la vasca nuova, rinunciando anche alla sabbia.

Nella tua vasca puoi aggiungere anche qualche radice o legno disposto più o meno in verticale, magari appoggiato ad un angolo, tanto a loro ciò che interessa è il fondo.

Semplice allestimento per pesci rossi

Inviato: 22/06/2017, 0:49
di Giueli
Più che pesci sono degli aquascaper =)) =))

Come piante puoi provare con della vallisneria forse :-?

Semplice allestimento per pesci rossi

Inviato: 22/06/2017, 7:50
di FedericoF
Non mangiano:
Vallisneria
Egeria
Anubias e altre piante dure
Non mangiano abbastanza:
Myriophyllum
Salvinia
Cerato
Bacopa

Poi però te ne hai 4.. Considera che le piante devono sfamare 4 rossi prima di poter crescere in pace

Semplice allestimento per pesci rossi

Inviato: 22/06/2017, 7:59
di Sini
Parecchia Egeria...

Semplice allestimento per pesci rossi

Inviato: 22/06/2017, 11:02
di trotasalmonata
Se vuoi lavorare sull'aquascaping servirebbero più legni o sassi. Anche le piante ne servirebbero di più è capire anche come crescono.

Domanda. echinodorus sopravvivono con i rossi?

Semplice allestimento per pesci rossi

Inviato: 22/06/2017, 13:11
di lauretta
Grazie per i vostri consigli ragazzi!

Sicuramente vorrei aggiungere delle piante, mi piacerebbe la vallisneria gigantea, ma avevo già provato con la tiger e mangiavano tutte le foglie nuove bloccandone la crescita (e poi la valli non è allelopatica con la hygrophila? :-? )
La stessa cosa succede con le anubias: appena spunta una foglia nuova la fanno sparire, resta solo il picciolo. A questo punto potrei anche toglierle dal legno, sono in stallo da un anno e mezzo poverine! :-!!!
Mangiano pure l'egeria, l'ho reinserita spesso per fornirgli un po' di vegetali sempre a disposizione, la spolpano come fosse una pannocchia più in fretta di quanto la pianta riesca a crescere.
Nel vecchio acquario avevo anche provato a inserire una echinodorus (mi pare la rosé): evidentemente è particolarmente gustosa, perchè hanno lasciato la rosetta nuda nel giro di due giorni!!
Ora in vasca hanno le Cryptocoryne che spiluccano a mo' di aperitivo prima dei pasti :))

Detto questo, pensavo di aumentare il numero di hygrophila, dato che sembra essere l'unica che lasciano stare.
Ora ho la corymbosa (a sinistra) e la siamensis della tropica varietà B58 (scelta da un dipendente del negozio online in sostituzione di un'altra che non era disponibile). Questa è molto carina, ramifica molto, ma forse proprio per questo è meno indicata per i rossi.
Secondo voi dovrei aggiungere ancora corymbosa o meglio altre varietà di hygrophila per rendere la composizione più interessante?

Mi piacerebbe provare a inserire del miryophillum, ma la temperatura da me sale molto, mi sa che non resisterebbe a prescindere... o sbaglio?
Il cerato mi pare sia allelopatico con la hygrophila (anche le crypto, ma non credo avranno ancora modo di svilupparsi).
Le crypto finchè vivono vorrei provare a inserirle tra i sassi, mettendoli ammucchiati, magari così qualche foglia riuscirebbe a crescere un pochino prima di essere mangiata :-??
Sarebbe bello anche aggiungere delle galleggianti, tipo la pistia suggerita da FedericoF, ma l'acquario è chiuso, si può mettere lo stesso?
L'unica esperienza con altre galleggianti è stata con lemna (sbranata) e libnobium (divorata meno velocemente ma non abbastanza... :-l )

Come potrei disporre le piante rispetto al legno? Vorrei spostarle ma non so dove... :-?
Ho anche un altro legno da poter inserire, magari quando posso vi metto una foto così mi dite cosa ne pensate.

Semplice allestimento per pesci rossi

Inviato: 22/06/2017, 13:24
di trotasalmonata
Ti divorano tutto!!! Ma gli dai da mangiare?? :-!!!

Piante di plastica? :D

Forse è un problema di quantità. Provare a mettere tanta egeria in una sola volta??? :-??

Semplice allestimento per pesci rossi

Inviato: 22/06/2017, 13:26
di Sini
trotasalmonata ha scritto: Provare a mettere tanta egeria in una sola volta???
Io farei così... :-??

Semplice allestimento per pesci rossi

Inviato: 22/06/2017, 13:28
di FedericoF
La lemna è il loro cibo preferito. Non ti ho suggerito la pistia perché mangiano le radici.
L'egeria è vero che la mangiano ma lei se ambientata cresce molto più velocemente.
Myriophyllum non è del tutto vero che muore con la temperatura. Se guardi i nostri canali, purtroppo, sono pieni di Myriophyllum.
Inserisci nella loro dieta zucchine e verdure varie. Altrimenti non ne esci.
In ogni caso secondo me son troppi per quell'acquario. Io non terrei quelli a singola coda.
Poi tenendo solo i doppia coda selezionati forse mangiano meno piante.

Tanta egeria in una sola volta ma già adattata a quell'acqua. Altrimenti la mangiano tutta, o comunque tende a marcire per l'adattamento.