Pagina 1 di 2
Preparare cibo medicato galleggiante
Inviato: 22/06/2017, 22:06
di lauretta
Ciao ragazzi, ho un grosso problema: devo somministrare un medicinale ad un piccolo colisa chuna che ha dei problemi di nuoto e non riesce a mangiare il cibo che affonda (il topic per la cura è
colisa chuna ancora gonfio).
La medicina è una pastiglia che posso ridurre in polvere.
Avete qualche suggerimento per riuscire a preparare un pastone o altro che possa restare a galla in modo che il colisa possa mangiarlo?
Aggiungo che mangia volentieri, ma il cibo dev'essere abbastanza morbido e piccolo (meno di un millimetro per boccone).
Grazie

Preparare medicinale galleggiante
Inviato: 22/06/2017, 22:54
di Joo
lauretta ha scritto: ↑Avete qualche suggerimento per riuscire a preparare un pastone o altro che possa restare a galla in modo che il colisa possa mangiarlo?
Lauretta!!!!
Il tuo colisa ha sette vite come i gatti!
Il mangime in scagli galleggia, ma se lo mescoli ad altra roba che affonda, appena si sarà impregnato andrà giù, quindi dovresti mettere una bassissima percentuale di farmaco, anche perchè in questi giorni credo che ne abbia preso abbastanza.
Ti basterebbe inumidire entrambi per fare in modo che possano amalgamarsi.
In questi casi credo sia meglio somministrare piccole dosi per due o tre volte al giorno, ove possibile, così controlli anche il suo aspetto ed il suo appetito..... quest'ultimo è un ottimo segno di ripresa e di vitalità.
Preparare medicinale galleggiante
Inviato: 22/06/2017, 23:17
di lauretta
Giovanni 61 ha scritto: ↑Lauretta!!!!
Il tuo colisa ha sette vite come i gatti!
Giovanni speriamo che questa non sia l'ultima!!
Il mangime in scagli galleggia
Scusa, mi sono dimenticata di dire che non ha mai voluto mangiare il mangime in scaglie, neanche quando stava bene, forse perché l'ho usato così raramente che non lo riconosce come cibo
dovresti mettere una bassissima percentuale di farmaco, anche perchè in questi giorni credo che ne abbia preso abbastanza.
Macché, le dosi sarebbero di due granuli impanati per volta, ma sono già due volte che ne mangia solo uno
In questi casi credo sia meglio somministrare piccole dosi per due o tre volte al giorno, ove possibile, così controlli anche il suo aspetto ed il suo appetito..... quest'ultimo è un ottimo segno di ripresa e di vitalità.
Ecco un'altra cosa che ho dimenticato di scrivere: il medicinale è un antibiotico, quindi devo per forza darglielo ogni 12 ore.
Ma l'appetito è sempre ottimo, si avventa sui granuli come non ha mai fatto neanche quando era sano!!
Non so come faccia, è gonfio come un palloncino, eppure lo spazio per il cibo lì dentro c'è ancora!
In realtà da com'è messo mi sa che siamo ad un passo dalla fine

ma siccome lui non si arrende non mi arrendo neanche io!

Preparare medicinale galleggiante
Inviato: 22/06/2017, 23:31
di Joo
lauretta ha scritto: ↑Scusa, mi sono dimenticata di dire che non ha mai voluto mangiare il mangime in scaglie, neanche quando stava bene, forse perché l'ho usato così raramente che non lo riconosce come cibo
beh... usa il mangime che preferisce mischiato all'antibiotico.
lauretta ha scritto: ↑Macché, le dosi sarebbero di due granuli impanati per volta, ma sono già due volte che ne mangia solo uno
Meschinetto, è già tanto se mangia, accontentati di quello che viene..... tanto non lo si può obbligare.
lauretta ha scritto: ↑ma siccome lui non si arrende non mi arrendo neanche io!
Finchè avrà appetito va bene.
Adesso com'è messo..... si muove o sta sempre fermo?
Preparare medicinale galleggiante
Inviato: 22/06/2017, 23:38
di lauretta
Giovanni 61 ha scritto: ↑beh... usa il mangime che preferisce mischiato all'antibiotico.
Ma come lo mischio per riuscire a non farlo né sfaldare né affondare quando lo metto in acqua?
Adesso com'è messo..... si muove o sta sempre fermo?
Sta spesso appoggiato sopra il flipper della CO
2, ma appena mi vede corre fuori a vedere se c'è da mangiare! Però dopo un paio di minuti si stanca e deve tornare sul flipper.
Preparare medicinale galleggiante
Inviato: 22/06/2017, 23:46
di Joo
lauretta ha scritto: ↑Ma come lo mischione per riuscire a non farlo né sfaldare né affondare quando lo metto in acqua?
Devi fare delle prove Lauretta.
Proverei a polverizzare sia il mangime, sia l'antibiotico con le giuste dosi, poi inumidirlo un po' per volta finchè non si amalgama e fare delle polpettine.... ma se affonda devi ridurre la componente più pesante.... l'antibiotico.
Se affonda o non lo mangia, lo recuperi senza lasciarlo in acqua.
Preparare medicinale galleggiante
Inviato: 22/06/2017, 23:52
di lauretta
Giovanni 61 ha scritto: ↑Proverei a polverizzare sia il mangime, sia l'antibiotico con le giuste dosi, poi inumidirlo un po' per volta finchè non si amalgama e fare delle polpettine....
Intendi che dovrei usare la colla di pesce? Nel caso: la scaldo per farla sciogliere e ne metto una goccia sul mischione di cibo e medicina? ... non l'ho mai usata

Preparare medicinale galleggiante
Inviato: 23/06/2017, 0:00
di Joo
lauretta ha scritto: ↑Intendi che dovrei usare la colla di pesce? Nel caso: la scaldo per farla sciogliere e ne metto una goccia sul mischione di cibo e medicina? ... non l'ho mai usata
Si, è un ottimo addensante.....ma puoi provare anche con l'acqua eventualmente e/o diluirla leggermente.
Beh, l'avrai usata per altri scopi, poi sarai tu ad insegnare come si fa, per tutti gli utenti.
Preparare medicinale galleggiante
Inviato: 23/06/2017, 0:08
di lauretta
Ok, allora domani prendo la colla di pesce e poi gioco a Masterchef Italia, spero di vincere!!
Giovanni 61 ha scritto: ↑Beh, l'avrai usata per altri scopi, poi sarai tu ad insegnare come si fa, per tutti gli utenti.
Mai usata, ma mangiata sì un sacco di volte!
Però nell'ultimo periodo mi sto specializzando in impanatura di granuli, ormai ci potrei pure fare un tutorial!!

Preparare medicinale galleggiante
Inviato: 23/06/2017, 0:11
di Joo
lauretta ha scritto: ↑Mai usata, ma mangiata sì un sacco di volte!
Però nell'ultimo periodo mi sto specializzando in impanatura di granuli, ormai ci potrei pure fare un tutorial!!
dai, è solo una gelatina e sono certo che ci riuscirai alla grande.