Pagina 1 di 5
Plafoniera a LED x acquario 120 cm - realizzazione
Inviato: 23/06/2017, 13:08
di cdf
Salve a tutti...
come suggerito da Gery...apro nuovo post per le istruzioni relative alla plafoniera a LED
Riepilogo dati acquario:
120x60x60...ben piantumato
fondo: akadama 7/8 cm...
letto l'articolo e seguita discussione analoga...attendo istruzioni per l'avvio:
materiale
1. quanti profili in alluminio e che dimensioni rispetto all'articolo
2. quante ventoline e che dimensioni
3. Cavo a 5 poli (quanti metri??)
4. Trasformatore (ne ho trovati 2...che differenza??
allego i link (se posso)
5. LED..quali, quanti, di che colore e se possibile dove acquistarli;
6. Centralina alba tramonto -OK trovata .. solo da prendere
7. Utensileria (morsetti e mammut...immagino una decina / 3/4.
Grazie...

Plafoniera a LED x acquario 120 cm - realizzazione
Inviato: 23/06/2017, 14:31
di Gery
cdf ha scritto: ↑1. quanti profili in alluminio e che dimensioni rispetto all'articolo
Io farei una plafoniera 120 x 15 x 3.8, per cui ti servono:
5 profili di alluminio 200 x 3 x 1.5 (da tagliare a 120)
2 profili di alluminio 100 x 2 x 1 (da tagliare a 120)
1 profilo angolare 100 x 2 x 3
cdf ha scritto: ↑2. quante ventoline e che dimensioni
Ne prenderei due da 40 x 40 x 10.
cdf ha scritto: ↑3. Cavo a 5 poli (quanti metri??)
Ne basteranno un paio di metri se metti la centralina sotto nel mobile, altrimenti se la integri nella plafoniera basta un paio di metri di cavo bipolare.
cdf ha scritto: ↑4. Trasformatore (ne ho trovati 2...che differenza??
metti gli screenshot.
Il secondo è uguale al mio, quello che cambia è il prezzo dato dalla spedizione.
cdf ha scritto: ↑5. LED..quali, quanti, di che colore e se possibile dove acquistarli;
Ti servono 9 strisce da 1 metro, le puoi prendere su ebay, o se le trovi in un cinese store, l'importante che siano dimmerabili e a 6000-6500 K.
cdf ha scritto: ↑7. Utensileria (morsetti e mammut...immagino una decina / 3/4.
Ti serve inoltre la colla per l'alluminio, delle viti autofilettanti da 10 mm, dei morsetti da falegname per l'incollaggio, un seghetto da ferro, meglio se un dremel o similare,un pezzo di plexiglas 120 x 50 da cui ricavare i vari pezzi che occorrono.
Plafoniera a LED x acquario 120 cm - realizzazione
Inviato: 23/06/2017, 16:59
di cdf
Perdonami Gery ...solo 9 strisce da 1metro...
Secondo l'articolo sono 1500lm ad ogni metro...considerando i 350litri circa dell'acquario...non andrei un po' basso?
Plafoniera a LED x acquario 120 cm - realizzazione
Inviato: 23/06/2017, 17:49
di Gery
cdf ha scritto: ↑Perdonami Gery ...solo 9 strisce da 1metro...
Secondo l'articolo sono 1500lm ad ogni metro...considerando i 350litri circa dell'acquario...non andrei un po' basso?
Gery ha scritto: ↑Ti servono 9 strisce da 1 metro, le puoi prendere su ebay, o se le trovi in un cinese store, l'importante che siano dimmerabili e a 6000-6500 K.
Perdonami tu, mi sono distratto (mi è suonato il telefono) e non ti ho scritto un pezzo:
ho pensato di usare le strisce da 144 LED (di solito montano Chip LED 4014 o simili) che fanno circa 2800 lumen al metro. (per non fare una plafoniera troppo grande, ragionando che avrai una profondità di almeno 50 cm)
Per cui avresti circa 27000 lumen pari a circa 77 lm/l.
In alternativa si può allargare la plafoniera a 120 x 18 x 3.8, prendendo un profilo in più da 200 x 3 x 1.5 (da tagliare a 120), inserendo due strisce LED in più e dimmerando il flusso per non farli lavorare alla massima potenza.
Plafoniera a LED x acquario 120 cm - realizzazione
Inviato: 23/06/2017, 18:32
di cdf
Ok...faccio così...passo i profili da 5 a 6 e per il ed valutiamo dopo
Plafoniera a LED x acquario 120 cm - realizzazione
Inviato: 24/06/2017, 7:51
di FedericoF
Cdf sei sicuro delle dimensioni? Son abbastanza inusuali.
Comunque guarda l'altezza della colonna d'acqua, e basati su quella per le luci, non guardare i litri. In acquari grandi come il tuo ingannano. Perché saranno più i 45/50 cm di acqua a bloccare la luce che la sua distribuzione.
Plafoniera a LED x acquario 120 cm - realizzazione
Inviato: 26/06/2017, 11:42
di cdf
Immagino che la colonna d'acqua vada ad incidere...per questo dicevo a Gery che valuteremo il tipo di LED più in là ..forse effettivamente come diceva Gery è preferibile qualcosa di più potente...in ogni caso visto che mi trovo pr ferisco aggiungere quei tre cm di larghezza della plafoniera per ogni evenienza.
P.s. Dovrebbero farmi avere i profili in settimana..,ho preso il cavo, mammut e morsetti vari, viti autofilettanti, bostik ..,appena ho tutto citofono

Plafoniera a LED x acquario 120 cm - realizzazione
Inviato: 05/07/2017, 19:27
di cdf
Gery...sono finalmente riuscito a procurarmi i profili in alluminio...ma avrei qualche domanda...
1. i profili che ho trovato (le misure sono quelle che mi hai indicato), sono smaltati (probabilmente facevano parte di una struttura tipo infisso)..questo crea problemi per l'assemblaggio o per il calore dei LED?, devo sverniciare tutto?
2. il solo bostik è sufficiente ad incollare il tutto, o conviene mettere anche qualche profilo o placca ad "u" per mantenere il tutto?
3. ho trovato queste barre rigide LED tipo 4014 (allego le immagini)...vanno bene??...se si...nelle descrizioni mi riporta una larghezza di 18mm, quindi per 9 sono 162mm...sforerei di 2mm unendo i 6 profili da 3cm...a questo punto vorrei acquistarli prima di assemblare per recuperare 1mm per lato...
Attendo tue e grazie sempre!!!
Plafoniera a LED x acquario 120 cm - realizzazione
Inviato: 05/07/2017, 20:59
di Gery
cdf ha scritto: ↑1. i profili che ho trovato (le misure sono quelle che mi hai indicato), sono smaltati (probabilmente facevano parte di una struttura tipo infisso)..questo crea problemi per l'assemblaggio o per il calore dei LED?, devo sverniciare tutto?
No non serve che impazzisci a sverniciare, anche se leggermente meno dissipa lo stesso.
cdf ha scritto: ↑2. il solo bostik è sufficiente ad incollare il tutto, o conviene mettere anche qualche profilo o placca ad "u" per mantenere il tutto?
Se intendi quello che ho citato nell'articolo, vai tranquillo che basta.
cdf ha scritto: ↑3. ho trovato queste barre rigide LED tipo 4014 (allego le immagini)...vanno bene??
Si vanno bene.
cdf ha scritto: ↑se si...nelle descrizioni mi riporta una larghezza di 18mm, quindi per 9 sono 162mm...sforerei di 2mm unendo i 6 profili da 3cm...a questo punto vorrei acquistarli prima di assemblare per recuperare 1mm per lato...
Si ti conviene incollare la base, fare i fori per le ventole, e poi attendere a mettere le spalle fin tanto che non hai incollato i profili in alluminio.
Plafoniera a LED x acquario 120 cm - realizzazione
Inviato: 05/07/2017, 21:07
di cdf
Grazie Gery...altra domanda ma i LED Rossi e blu vanno inseriti o prendo tutti da 6000