Pagina 1 di 1

Ri-stacchiamo il filtro!

Inviato: 24/06/2017, 23:13
di aleph0
Buona sera AF :D
La mia vasca è stata allestita ormai più di un anno fa.
Quando ho allestito la mia vasca non conoscevo questo forum e pertanto ero molto più ignorante, inoltre questa era la mia prima esperienza (diciamo) con il dolce, eppure ho allestito la vasca senza filtro perché ero convinto che non fosse necessario in quanto pensavo che le piante riuscissero a smaltire il tutto.
Poi però a causa di un alzamento di nitriti e nitrati (nessun pesce è morto, che fortuna) a causa del cifo azoto, ho comprato un filtro esterno.
Ero convinto che il problema dei nitrati e nitriti c'entrasse con il non filtro. In realtà avevo dosato 2.5 ml di cifo azoto in 80 litri d'acqua, per forza di cose, filtro o non filtro non avrei evitato un alzamento di nitriti e nitrati.
Oggi però sono convinto che nella mia vasca il filtro sia solo inutile,
Integro quasi 2-3 mg/lt di fosfati a settimana e almeno 5 mg/lt di NO3-.
Credo che il filtro sottragga troppo ammonio per le piante, leggendo l'articolo del forum ho capito questo.
Adesso vi chiedo, sarebbe meglio secondo voi staccare il filtro? Eventualmente come dovrei procedere ? E per il movimento..???
In realtà avrei anche altri motivi per togliere il filtro, uno è che sto allestendo una vasca per i ramirezi da 130 litri nel quale non metterò piante, quindi un filtro sarà necessario. Pensavo di usare il mio attuale filtro.
L'altro problema è che la mia vasca si trova incassata tra due muri è non c'è spazio per un mobile, quel filtro li a terra è così antiestetico..
La mia vasca senza filtro funzionava magnificamente, adesso mi chiedo, è possible tornare indietro :)) ?
Ecco una foto, tanto per capire quante piante ci stanno in 80 litri d'acqua :))
panoramica24.JPG

Ri-stacchiamo il filtro!

Inviato: 24/06/2017, 23:26
di Sini
Beh, comunque complimenti! :ymapplause:

Ri-stacchiamo il filtro!

Inviato: 24/06/2017, 23:29
di aleph0
Da premettere che è tutto merito vostro, io ho solo letto tutto quello che c'era sul forum e posizionato le piante :D .
Anzi, tutt'ora c'è qualche problema con qualche pianta che ora sembrerebbe andar meglio, il fatto che ci sia tanta luce, CO2 in abbondanza sicuramente rende le piante estremamente affamate..!!

Per il filtro cosa mi consiglieresti??? Stacco la spina ? :))

Ri-stacchiamo il filtro!

Inviato: 24/06/2017, 23:34
di Sini
aleph0 ha scritto: Per il filtro cosa mi consiglieresti??? Stacco la spina ?
Davvero chiedi a me???
► Mostra testo

Ri-stacchiamo il filtro!

Inviato: 24/06/2017, 23:39
di Gery
aleph0 ha scritto: In realtà avrei anche altri motivi per togliere il filtro, uno è che sto allestendo una vasca per i ramirezi da 130 litri nel quale non metterò piante, quindi un filtro sarà necessario. Pensavo di usare il mio attuale filtro.
Quando hai pronta l'altra vasca semplicemente lo sposti, in maniera da perdere il meno possibile di maturazione del filtro già avviato e maturo. ;)

PS: anche se parti con il filtro maturo, dai almeno una decina di giorni alla nuova vasca per assestarsi.

Ri-stacchiamo il filtro!

Inviato: 24/06/2017, 23:43
di aleph0
Gery ha scritto: PS: anche se parti con il filtro maturo, dai almeno una decina di giorni alla nuova vasca per assestarsi.
Non ho minimamente fretta per quella vasca, io pensavo di farle fare almeno i 30 giorni canonici!
In ogni caso, quando staccherò il filtro, o la spina :)) , dovrò mettere una pompa per il movimento ???

Ri-stacchiamo il filtro!

Inviato: 24/06/2017, 23:43
di aleph0
Sini ha scritto:
24/06/2017, 23:34
Davvero chiedi a me???
scusa.........
=)) =)) =))

Ri-stacchiamo il filtro!

Inviato: 24/06/2017, 23:47
di Gery
aleph0 ha scritto: Non ho minimamente fretta per quella vasca, io pensavo di farle fare almeno i 30 giorni canonici!
Sprecare la maturazione del tuo filtro è un gran peccato, per cui se non hai fretta aspetterei a staccare la spina. :-??
aleph0 ha scritto: In ogni caso, quando staccherò il filtro, o la spina , dovrò mettere una pompa per il movimento ???
Non è necessaria, ma in alcuni casi i pesci se hanno un minimo di movimento lo gradiscono.

Ri-stacchiamo il filtro!

Inviato: 25/06/2017, 0:06
di aleph0
Gery ha scritto: Sprecare la maturazione del tuo filtro è un gran peccato, per cui se non hai fretta aspetterei a staccare la spina.
infatti aspetterò, ormai ho aspettato così tanto, per qualche settimana non cambierà assolutamente nulla, però almeno risparmio i soldi di un nuovo filtro!
Gery ha scritto: Non è necessaria, ma in alcuni casi i pesci se hanno un minimo di movimento lo gradiscono.
Probabilmente metterò una piccola pompa da 300 lt/h in modo da trasportare la CO2 per la vasca!