Piante e durezza dell'acqua

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Rem
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 31/01/16, 15:01

Piante e durezza dell'acqua

Messaggio di Rem » 25/06/2017, 13:20

Ciao a tutti, è corretto dire che le piante abbassano nel tempo la durezza dell'acqua? Con fondo neutro e inerte, la pianta deve assorbire dall'acqua i sali minerali di cui ha bisogno. Che ne dite?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Piante e durezza dell'acqua

Messaggio di Diego » 25/06/2017, 14:02

Sì, è corretto.
Le piante hanno bisogno, tra gli altri, di calcio e magnesio, dunque vedi un abbassamento del GH. Necessita anche di solfati e talvolta di bicarbonati (per decalcificazione biogena), dunque dovresti vedere anche un abbassamento del KH
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Rem
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 31/01/16, 15:01

Piante e durezza dell'acqua

Messaggio di Rem » 25/06/2017, 23:43

Quali piante sono particolarmente acide di calcio, magnesio e bicarbonati?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11958
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Piante e durezza dell'acqua

Messaggio di trotasalmonata » 26/06/2017, 0:03

Magnesio hydrocotile
Bicarbonato egeria
Calcio lumache
:D :D
Non prendermi troppo sul serio... l'elenco è più lungo.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Piante e durezza dell'acqua

Messaggio di Diego » 26/06/2017, 8:27

Rem ha scritto: Quali piante sono particolarmente acide di calcio, magnesio e bicarbonati?
Vedi risposta di Trota, tuttavia non ti aspettare di abbassare le durezze con le piante, almeno non in tempi brevi. Se devi abbassarle, fai uno o più cambi con acqua demineralizzata o di osmosi inversa.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti