Pagina 1 di 1

Red Cherry: quante generazioni prima di rinnovare i geni?

Inviato: 31/07/2014, 13:22
di Scardola
Ho un dubbio.
Nel mio caridinaio tutti i gamberetti attuali sono discendenti dei 5 immessi ormai quasi due anni fa.
Oramai si saranno incrociati non si sa quante volte tra "consanguinei".

Come funziona la faccenda del rinnovamento del pool genetico nei crostacei? Prima o poi la fertilità o la salute delle nuove generazioni ne risentirà? Sarebbe meglio ad un certo punto fare scambi con qualcuno o comprarne di nuove per mischiare il DNA?
Oppure sono meno sensibili rispetto ai vertebrati?
A me sembra che continuino a stare bene e sempre colorati.

Re: Red Cherry: quante generazioni prima di rinnovare i geni

Inviato: 31/07/2014, 13:39
di Spyke
Io, per stare sicuro, comprerei o scambierei con qualcun altro le mie red cherry, in fondo non costa nulla scambiare e non ti ritroverai incroci tra consanguinei che portano a malformazioni.

Re: Red Cherry: quante generazioni prima di rinnovare i geni

Inviato: 31/07/2014, 18:45
di matteo.cocodiamante
Ti consiglio di cedere periodicamente una parte della popolazione, e con una certa frequenza (ogni pochi mesi) inserisci 2-3 nuovi gamberetti. Così puoi stare tranquillo che problemi eccessivi di consanguineità non ne avrai mai.

Re: Red Cherry: quante generazioni prima di rinnovare i geni

Inviato: 03/08/2014, 13:20
di sailplane
Sarà anche.. Ma io non mi fido più.. L'unico risultato ottenuto "mischiando il sangue" è stato quello di vedere animali stupendi, diventare dozzinali.. Ora aspetto le ipotetiche malformazioni...

Re: R: Red Cherry: quante generazioni prima di rinnovare i g

Inviato: 03/08/2014, 23:04
di Scardola
Ma queste malformazioni da consanguineità nelle Red Cherry le ha mai viste qualcuno?
Perché non trovo nulla in giro. So che gli invertebrati a livello di genetica e isolamento genetico sono un po' diversi dai vertebrati ma vorrei il parere di un esperto. Poi a me non interessa selezionare colori particolari ma solo che stia bene la mia colonia