Pagina 1 di 1
Domanda sul ciclo dell'azoto
Inviato: 28/06/2017, 17:38
di Diego
Faccio finta di essere completamente ignorante a riguardo, così non influenzo nessuno
La situazione è questa: acquario avviato da alcuni mesi, con crescita di piante galleggianti e non abbastanza alta (secchi/settimana di potature o galleggianti rimosse). Filtro riempito "bene" e portata giusta.
Può essere che non misurando mai nitriti (sempre trovati a zero) e leggendo nitrati (mai zero, indicativamente tra i 5 e i 15 mg/l) ci sia ammonio in acqua?
Vorrei evitare di acquistare un test per l'ammonio

Domanda sul ciclo dell'azoto
Inviato: 28/06/2017, 20:38
di Pizza
Diego ha scritto: ↑e non abbastanza alta
Intendi che crescono meno di quello che ti aspetteresti?
Diego ha scritto: ↑Può essere che non misurando mai nitriti (sempre trovati a zero) e leggendo nitrati (mai zero, indicativamente tra i 5 e i 15 mg/l) ci sia ammonio in acqua?
Do per scontato che a 15 ci siano arrivati crescendo da un valore iniziale più basso ( se non è così scrivilo)
Il ciclo si è quindi avviato quindi, per avere ammonio dovresti essere in blocco totale della nitrificazione; improbabile, anche perchè avresti comunque visto un transitorio di nitriti.
Ma perchè hai il dubbio di avere ammonio? per i nitrati bassi?
Domanda sul ciclo dell'azoto
Inviato: 28/06/2017, 20:42
di Diego
Pizza ha scritto: ↑Intendi che crescono meno di quello che ti aspetteresti?
Intendevo che le piante galleggianti e non galleggianti crescono entrambe veloci.
Mi è scappata la punteggiatura
Pizza ha scritto: ↑Do per scontato che a 15 ci siano arrivati crescendo da un valore iniziale più basso ( se non è così scrivilo)
Sono partiti da un valore più basso. (La mia acqua di rete ha un po' di nitrati).
Pizza ha scritto: ↑Il ciclo si è quindi avviato quindi, per avere ammonio dovresti essere in blocco totale della nitrificazione; improbabile, anche perchè avresti comunque visto un transitorio di nitriti.

Pizza ha scritto: ↑Ma perchè hai il dubbio di avere ammonio? per i nitrati bassi?
Riguarda l'acquario dei discus e fra le infinite possibilità di cause di problemi mi hanno detto dell'ammonio.
Vedere qui, se interessa:
discus inclinato
Domanda sul ciclo dell'azoto
Inviato: 28/06/2017, 20:46
di Jovy1985
Con le galleggianti in crescita veloce, dubito tu abbia ammonio
Domanda sul ciclo dell'azoto
Inviato: 28/06/2017, 20:49
di Pizza
Diego ha scritto: ↑Intendevo che le piante galleggianti e non galleggianti crescono entrambe veloci.
Quindi se ti torna che i nitrati sono bassi rispetto alle attese (non so se riesci a valutarlo) ci sta che le piante stiano già ciucciando l'azoto dalla forma ammoniacale.
Nitrati bassi, ammonio alto e nitriti a zero mi pare un po' improbabile.
Tra l'altro se non erro con i discus sei a pH bassi e quindi l'eventuale ammonio sarebbe in forma ionica e non gassosa (che è quella più dannosa).
Domanda sul ciclo dell'azoto
Inviato: 28/06/2017, 20:52
di Diego
Pizza ha scritto: ↑Quindi se ti torna che i nitrati sono bassi rispetto alle attese (non so se riesci a valutarlo) ci sta che le piante stiano già ciucciando l'azoto dalla forma ammoniacale.
Con quello che crescono, secondo me di azoto ammoniacale proprio non ce n'è
Pizza ha scritto: ↑Nitrati bassi, ammonio alto e nitriti a zero mi pare un po' improbabile.
Anche a me, ma non l'ho scritto per non influenzare
