Mi presento
Inviato: 28/06/2017, 19:55
Saluti e complimenti a tutti per questo utilissimo forum.
Mi chiamo Enrica,sono originaria di Milano ma da 30 anni abito a Montecatini Terme. Ho 60 anni e sto per iniziare la mia terza avventura acquariofila. La prima esperienza risale ai tempi dell'adolescenza; il mio primo acquario (80 lt circa) aveva il filtro sottosabbia, non so che illuminazione (forse gli stessi tubi al neon usati per la cucina), e, della CO2, a quei tempi, non si sapeva neppure cosa fosse. La fauna del mio primo acquario era composta da Guppy, un paio di pulitori e, a fasi alterne, Platy, portaspada e Black Mollis. Spendevo una fortuna in piante perchè morivano tutte, una vera tragedia! (anche perchè non sapevo che andasse eliminato il vasetto ).
La seconda esperienza, ancora traumatizzata del "problema piante", l'ho fatta una quindicina d'anni fa con una vasca da 150 litri dedicata solo a Ciclidi africani. Non è stata una scelta fatta a caso ;-)). Con questi pesci ho avuto tantissime soddisfazioni per parecchi anni. Per motivi di lavoro mi sono trasferita all'estero e, mio malgrado, ho dovuto regalare la vasca e anche i miei amati pescetti.
Un mese fa, il destino ha voluto che un'amica mi regalasse una piccola vasca da 35 litri perchè: "tanto muore tutto, sia piante che pesci....."
Questa volta la sfida sarà quella di.... una vaschetta tutta piante.
Mi sposto nella sezione adatta per ricevere i vostri preziosi consigli.
Grazie
Enrica
Mi chiamo Enrica,sono originaria di Milano ma da 30 anni abito a Montecatini Terme. Ho 60 anni e sto per iniziare la mia terza avventura acquariofila. La prima esperienza risale ai tempi dell'adolescenza; il mio primo acquario (80 lt circa) aveva il filtro sottosabbia, non so che illuminazione (forse gli stessi tubi al neon usati per la cucina), e, della CO2, a quei tempi, non si sapeva neppure cosa fosse. La fauna del mio primo acquario era composta da Guppy, un paio di pulitori e, a fasi alterne, Platy, portaspada e Black Mollis. Spendevo una fortuna in piante perchè morivano tutte, una vera tragedia! (anche perchè non sapevo che andasse eliminato il vasetto ).
La seconda esperienza, ancora traumatizzata del "problema piante", l'ho fatta una quindicina d'anni fa con una vasca da 150 litri dedicata solo a Ciclidi africani. Non è stata una scelta fatta a caso ;-)). Con questi pesci ho avuto tantissime soddisfazioni per parecchi anni. Per motivi di lavoro mi sono trasferita all'estero e, mio malgrado, ho dovuto regalare la vasca e anche i miei amati pescetti.
Un mese fa, il destino ha voluto che un'amica mi regalasse una piccola vasca da 35 litri perchè: "tanto muore tutto, sia piante che pesci....."
Questa volta la sfida sarà quella di.... una vaschetta tutta piante.
Mi sposto nella sezione adatta per ricevere i vostri preziosi consigli.
Grazie
Enrica