Pagina 1 di 1

Glossostigma elatinoides, quale illuminazione?

Inviato: 28/06/2017, 22:52
di gorgo
Ciao ragazzi,
mi è venuta voglia di rifare il layout della mia vasca sostituendo al praticello attuale ottenuto tramite Micranthemum (che cresce allungandosi troppo) la Glossostigma.
La conosco come pianta difficile ed esigente in termini di luce e vorrei sapere se qualcuno di voi la coltiva con successo e in tal caso vorrei sapere il tipo di illuminazione adottata.
Attualmente nel mio 65 litri ho tre neon T5 da 24 W (4000 + 6500 K) di cui solo due accesi.
In sintesi c'è qualcuno che con sola luce fluorescente la coltiva con successo senza allungamenti e deformazioni? Oppure la crescita orizzontale è ottenuta solo con HQI/HQL o LED + Neon?
Aspetto illuminazione :D

Glossostigma elatinoides, quale illuminazione?

Inviato: 29/06/2017, 10:40
di Nijk
Con una foto si capirebbe meglio cosa intendi nello specifico, vorrei vedere bene perchè ( da profilo ) hai sia luce che fondo sufficienti per coltivare parecchie specie di piante da prato senza problemi, la Glossostigma in ogni caso io non la considero affatto una pianta particolarmente difficile.

In linea generale un pò tutte le piante di quel tipo tendono a crescere verso l'alto oppure anche a formare più strati sovrapposti che si sviluppano l'uno sull'altro, la crescita si contiene solo tramite frequenti potature, è grazie a ciò che la pianta ( insieme ad una adeguata illuminazione ) resta nel tempo bassa, verde e compatta anche perchè sono varietà che non soffrono per niente questo intervento di manutenzione e riprendono a crescere tranquillamente e senza problemi.

Glossostigma elatinoides, quale illuminazione?

Inviato: 29/06/2017, 12:51
di scheccia
Aggiungo che la Glossostigma richiede più luce del Micranthemum, io per esempio ho dei "quadratini" di montecarlo, e pur avendo galleggianti, di conseguenza non passa tutta la luce, riesce a vivere bassa.