Pagina 1 di 1
Cambio si?Cambio no?
Inviato: 28/06/2017, 23:05
di Fabio88
Ciao a tutti!
Il mio acquario è avviato dal 17 Marzo, ho inserito i pesci una settimana fa.
Ho eseguito oggi il test reagente NO
2- e sono a 0 mgl.
Se considero il risultato del test teoricamente non avrei bisogno di fare un cambio parziale, tuttavia dall'allestimento non ho mai fatto cambi, solo qualche rabbocco, l'acqua è ancora quella "originale"
Vado avanti cosi se i valori NO
2- non si alzano sono a posto o consigliate un cambio?
Grazie

Cambio si?Cambio no?
Inviato: 28/06/2017, 23:10
di Diego
Hai effettuato altri test oltre a quello dei nitriti?
I pesci stanno bene? Si sono ambientati? Danno segni di disagio?
Cambio si?Cambio no?
Inviato: 28/06/2017, 23:17
di Giueli
Ciao,quello che devi misurare sono i nitrati (NO
3-),prodotto dell'attività batterica del filtro che hanno trasformato i nitriti(NO
2-)in nitrati(NO
3-),quest'ultimi in acquario vengono tenuti sotto controllo o dalle piante o appunto dai cambi d'acqua.
Dal profilo l'unica pianta presente è la vallisneria,è una vasca di ciclidi africani?
Comunque dai un'occhiata qui:
articoli/af/chimica-dell-acquario/24-ci ... uario.html
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... uario.html

Cambio si?Cambio no?
Inviato: 29/06/2017, 8:06
di BollaPaciuli
Una decina di giorni fa eri così
Valori dell'acqua:
Temperatura al momento 27°
pH 8/8,5
KH° 8
GH° 12
NO
2- 0 mgl
NO
3- 0 mg
20170618120342-1804282665.jpg
Oggi?
Valori e fotine...
Giueli ha scritto: ↑è una vasca di ciclidi africani?
-5 Labidochromis Caeruleus circa 4cm, non sessati.
-5 iodotropheus Sprengarae 4/5cm non sessati.
Arriveranno poi tra una ventina di giorni (spero!) 5 piccoli Placidochromis Tanzania (da sessare) per poter poi tenere un trio; oppure un trio più grande già sessato.
Fonte
Presentazione
Cambio si?Cambio no?
Inviato: 29/06/2017, 9:04
di Giueli
Questo me lo sono perso...

Cambio si?Cambio no?
Inviato: 29/06/2017, 9:34
di Pizza
Aggiorna il valore dei nitrati e tieni d'occhio i nitriti perché se 10gg fa non avevi ancora nitrati, mi pare strano che il filtro sia maturo.
Se così fosse, comunque, un cambio sarebbe solo che dannoso ma diventerebbe necessario solo se arrivasse il picco nitriti con ospiti in vasca.
Aggiornaci quando puoi.
Cambio si?Cambio no?
Inviato: 29/06/2017, 14:35
di Fabio88
Pizza ha scritto: ↑Aggiorna il valore dei nitrati e tieni d'occhio i nitriti perché se 10gg fa non avevi ancora nitrati, mi pare strano che il filtro sia maturo.
Se così fosse, comunque, un cambio sarebbe solo che dannoso ma diventerebbe necessario solo se arrivasse il picco nitriti con ospiti in vasca.
Aggiornaci quando puoi.
Mi auguro di no. So che non c'entra molto, ma la vasca è avviata dal 17 Marzo...i pesci li ho inseriti 12 giorni fa...
Appena arrivo a casa faccio il test e vi aggiorno.
I pesci stanmo bene, belli attivi, mangiano...non mi sembra ci siano problemi.
A dopo

Cambio si?Cambio no?
Inviato: 29/06/2017, 14:38
di BollaPaciuli
Fabio88 ha scritto: ↑Appena arrivo a casa faccio il test e vi aggiorno.
quando ci rispondi magari specifica anche la marca del test...può essere magari utile.
A dopo...
E
aggiorna il profilo con la
fauna che hai
E qualche info sul tipo di filtro che hai...
:ymblushing:
ogni minuto ne penso una...
Cambio si?Cambio no?
Inviato: 29/06/2017, 14:42
di Pizza
Fabio88 ha scritto: ↑I pesci stanmo bene, belli attivi, mangiano...non mi sembra ci siano problemi.
Bene,
tieni conto di quanto detto sopra e che ad oggi hai messo pochi pesciotti in 350l, se poi sei pure moderato nel profondere cibo, è normale che l'azoto ammoniacale (da cui poi si formano nitriti e nitrati) ci metta un po' a raggiungere concentrazioni apprezzabili.
Vigila e non farti prendere dalla fretta di riempirlo di pinnuti
Cambio si?Cambio no?
Inviato: 29/06/2017, 19:31
di Fabio88
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Una decina di giorni fa eri così
Valori dell'acqua:
Temperatura al momento 27°
pH 8/8,5
KH° 8
GH° 12
NO2- 0 mgl
NO3- 0 mgl
20170618120342-1804282665.jpg
Oggi?
Valori e fotine...
Giueli ha scritto: ↑è una vasca di ciclidi africani?
-5 Labidochromis Caeruleus circa 4cm, non sessati.
-5 iodotropheus Sprengarae 4/5cm non sessati.
Arriveranno poi tra una ventina di giorni (spero!) 5 piccoli Placidochromis Tanzania (da sessare) per poter poi tenere un trio; oppure un trio più grande già sessato.
Fonte
Presentazione
Eccomi!
Ho rimisurato, uso test a reagente SERA.
Ho fatto sia il test col reagente che con le striscette (sempre SERA).
Test reagente:
pH 8/8,5
NO
2- 0mgl
NO
3- non mi sembra giallo come per lo 0 ma nemmeno arancio come per i 10mgl.
Potrebbe essere una via di mezzo ma non me ho idea
Nh4 Nh5 0mgl
Test striacetta:
pH 8.4
N02 0mgl
N03 10mgl
Ditemi se vi servono altri valori..tipo GH e KH....
La striscetta rileva:
GH tra 10 e 16
KH tra 6 e 10
Il reagente non l'ho fatto per GH e KH.
Una foto qui sotto (dal vivo la luce è molto meno gialla.)
20170629192600-1664143346.jpg