Malcolm1 ha scritto: ↑Buongiorno, come suggerito da Gery apro questo post per avere informazioni su come creare un wabikusa partendo dalle semplici piantine.
Ciao, ecco la lista del materiale occorrente:
- Akadama
- Argilla di campo
- Spruzzino con acqua
- guanti
Come procedere:
Prendi un pugno di argilla e dopo averla bagnata e impastata con le mani, fai una polpetta, a questo punto premendo con i pollici nel centro e muovendo le mani in tondo crei una sorta di ciotola di argilla.
A questo punto riempi la ciotola con dell'akadama, che andrai a bagnare con lo spruzzino, fermantoti, a circa un centimetro del bordo della "ciotola".
Adesso dopo aver rivoltato i bordi verso l'interno, andrai a mettere dell'altra argilla a chiudere a mo di coperchio la parte libera, andando a creare una polpetta farcita più grande di quella iniziale.
Ancora una bella spruzzata di acqua, e si passano le mani cercando di uniformare la polpetta e di appiattirla leggermente.
Fatto questo si adagiano man mano le polpette in uno stampino da forno di quelli in alluminio usa e getta.
Adesso spruzzando per mantenere umido il terreno, con una pinzetta si vanno a piantare le piantine nella parte centrale della polpetta per poi arrivare a circa 1 cm dal bordo.
Nel caso si usano piantine di varie altezze quelle più alte vanno messe nella parte centrale, e quelle più basse all'esterno, creando una sorta di piramide in miniatura.
Quando hai ultimato i vari wabikusa, andrai a mettere gli stampini in una vasca più grande che poi andrai a ricoprire con della pellicola trasparente.
Fatto questo, bisognerà una volta al giorno aprire la pellicola e spruzzare "dell'acqua fertilizzata".
Dopo circa un mese i wabikusa saranno pronti, e alzando la polpetta dallo stampino si vedranno le radici che dopo aver attraversato lo spessore della polpetta, arrivano fino in fondo.