Pagina 1 di 3
È possibile convertirla?!
Inviato: 02/07/2017, 15:11
di Luca.s
20170702150926671263948.jpg
Questa è la vasca della mia ragazza...
Qualcosa non va, qualcosa non mi convince. Per questo motivo ho pensato che forse si potrebbe convertire in una rocciata.
È un 100 litri lordo.
Per farlo diventare un tanganica o un Malawi (che differenza c'è?), cosa potrei fare?
È possibile convertirla?!
Inviato: 02/07/2017, 15:25
di cicerchia80
Luca.s ha scritto: ↑Per farlo diventare un tanganica o un Malawi (che differenza c'è?), cosa potrei fare?
misure?
È possibile convertirla?!
Inviato: 02/07/2017, 15:26
di Giueli
Ciao,misure della vasca?
Ti anticipo che per un Malawi è comunque piccolo,un Tanganika in monospecifico ci sta,probabilmente conchigliofili,dipende dalle misure.
Ti servirà sabbia fine,quella edile del brico va benissimo,meglio se calcarea,rocce o conchiglie,acqua di rubinetto(valori?),se vuoi un tocco di verde vallisneria spiralis e sei apposto.

È possibile convertirla?!
Inviato: 02/07/2017, 15:30
di Luca.s
Polinesia 80, quindi 80x30x46 se ricordo bene il modello.
Giueli ha scritto: ↑Ti servirà sabbia fine,quella edile del brico va benissimo,meglio se calcarea,rocce o conchiglie,acqua di rubinetto(valori?),se vuoi un tocco di verde vallisneria spiralis e sei apposto
Molto bene. Era esattamente quello che pensavo di fare
Temo a questo punto, che sia piccolo...
È possibile convertirla?!
Inviato: 02/07/2017, 16:16
di Giueli
Luca.s ha scritto: ↑Temo a questo punto, che sia piccolo...
Per un Tanganika assolutamente no,uno monospecifico conchigliofili ci sta alla grande,ma anche dei ricciofili tipo julidocromis delle specie più piccole ci stanno,parti da un gruppetto così da formare una coppia.

È possibile convertirla?!
Inviato: 02/07/2017, 16:18
di Luca.s
Giueli ha scritto: ↑Luca.s ha scritto: ↑Temo a questo punto, che sia piccolo...
Per un Tanganika assolutamente no,uno monospecifico conchigliofili ci sta alla grande,ma anche dei ricciofili tipo julidocromis delle specie più piccole ci stanno,parti da un gruppetto così da formare una coppia.

Quanto sono carini!! :x
Da quanto. Consigli di partire?
È possibile convertirla?!
Inviato: 02/07/2017, 16:27
di Giueli
Luca.s ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Luca.s ha scritto: ↑Temo a questo punto, che sia piccolo...
Per un Tanganika assolutamente no,uno monospecifico conchigliofili ci sta alla grande,ma anche dei ricciofili tipo julidocromis delle specie più piccole ci stanno,parti da un gruppetto così da formare una coppia.

Quanto sono carini!! :x
Da quanto. Consigli di partire?
5/6 esemplari poi vedi come va la coppia potrebbe anche "sopportare" gli altri,altrimenti devi toglierli.
Tra i conchigliofili i Neolamprologus multifasciatus sono coloniali,non avresti problemi di piazzare gli avannotti,fin tanto che non ti riempiono la vasca.
I julidocromis non formano colonie,quindi gli avannotti una volta adulti dovresti darli via,ma comunque sono pesci che crescono lentamente,come tutti i Tanganika,quindi avresti tempo.
È possibile convertirla?!
Inviato: 02/07/2017, 16:46
di Luca.s
Ma posso mettere i Julidochromis assieme ai Neolamprologus volendo?
O si ammazzano a vicenda?
È possibile convertirla?!
Inviato: 02/07/2017, 17:07
di FedericoF
Luca.s ha scritto: ↑Ma posso mettere i Julidochromis assieme ai Neolamprologus volendo?
O si ammazzano a vicenda?
Occhio che i julidochromis non son piccolissimi. Alcune specie nel lago arrivano a 25 cm
Io non proverei la convivenza in quell'acquario che imho è troppo piccolo per due colonie.
Terrei solo i brichardi (tranquilli) oppure solo i julidochromis marlieri.
Ma ti ripeto che 100 litri son pochi. Al di là delle dimensioni. Considera che quando scattano fai fatica a seguirli con gli occhi. In un 100litri sbattono il muso sul vetro. Poi considera che ci son anche le rocce.
E dei conghiofili invece? Non perderesti i litri della rocciata
È possibile convertirla?!
Inviato: 02/07/2017, 17:14
di Luca.s
Brichardi non sono male affatto. Vivono in colonia loro giusto?
FedericoF ha scritto: ↑E dei conghiofili invece? Non perderesti i litri della rocciata
Mi piacerebbe dare, se fosse possibile, quel tocco di colore che solo i ciclidi sanno dare