Pagina 1 di 4
Valori strani e piante in sofferenza
Inviato: 02/07/2017, 16:49
di Chry
Ciao a tutti,
Faccio riferimento a quanto discusso qui:
Filamentose: cosa sbaglio?
Le filamentose sono ancora un problema!
Ho effettuato un ulteriore cambio d'acqua di circa 50 litri per tentare di abbassare i fosfati, storicamente alti nel mio acquario: sono partito da circa 2 mg/l e ora mi ritrovo di nuovo a circa 2 mg/l

forse un pelo di meno, si fa fatica a distinguere i colori, ma di certo l'abbassamento é stato poco significativo. C'é qualcosa che mantiene i valori dei fosfati alti: ho provato a diminuire leggermente il cibo. Inoltre ho rimosso molte vecchie foglie di catappa che erano sul fondo a marcire. Ma non capisco cosa possa causare fosfati cosi alti.
Qualche giorno fa ho inoltre aggiunto 2-3 grammi di solfato di calcio. Sembra essere stato molto apprezzato dalla steurogyne che mi ha ringraziato con nuove foglie verdi e grandi. Tuttavia l'Alternantera é sempre in sofferenza. Allego foto. Che cavolo le manca, non capisco!
Test d'acqua appena effettuati:
pH 6.6
NO
3- circa 10
PO
43- circa 2
Fe 0.1
KH 4.5
GH 7
Ho fertilizzato con
4 ml di KNO3
3 ml di MgSO4
3 ml di rinverdente
9 ml di Fe dhta al 6%
Cerco di tenere il ferro a circa 0.4-0.5.
Allego alcune foto.
Valori strani e piante in sofferenza
Inviato: 02/07/2017, 16:52
di Chry
Guardate che brutto colore le foglie dell'alternantera dall'alto.
@
Nijk che ne pensi?
Valori strani e piante in sofferenza
Inviato: 02/07/2017, 20:06
di Nijk
L'Alternantera va fertilizzata anche a livello radicale, inoltre richiede molta luce, la parte bassa è irrecuperabile, potala, ottieni qualche talea, piazza sotto le radici qualche fertilizzante e posizionala dove la luce riesce ad arrivare meglio.
Valori strani e piante in sofferenza
Inviato: 02/07/2017, 20:25
di Chry
Nijk ha scritto: ↑L'Alternantera va fertilizzata anche a livello radicale, inoltre richiede molta luce, la parte bassa è irrecuperabile, potala, ottieni qualche talea, piazza sotto le radici qualche fertilizzante e posizionala dove la luce riesce ad arrivare meglio.
Sotto l'Alternantera ci sono 1.5-2 sticks. Inoltre mi sembra che le forglie più brutte e deformi sono proprio quelle alte esposte pienamente alla luce. Potrebbe essere dovuto alla carenza di calcio che ho avuto. Ora in teoria dovrei aver risolto ma non penso che le foglie si riprendano...
Posso comunque provare a ripiantare una talea da qualche altra parte per vedere se la luce é migliore, ma sembra ci sia qualche problema sostanziale, non riesco a farla crescere decentemente.
Valori strani e piante in sofferenza
Inviato: 02/07/2017, 21:05
di Diego
Chry ha scritto: ↑Sotto l'Alternantera ci sono 1.5-2 sticks
Forse sono troppi. L'Alternanthera non essendo rapidissima, non beneficia di così grandi quantità di nutrienti.
Anzi, spesso cresce meglio con pochi stick e lontano dalle radici.
Valori strani e piante in sofferenza
Inviato: 02/07/2017, 21:50
di cicerchia80
Diego ha scritto: ↑Chry ha scritto: ↑Sotto l'Alternantera ci sono 1.5-2 sticks
Forse sono troppi. L'Alternanthera non essendo rapidissima, non beneficia di così grandi quantità di nutrienti.
Anzi, spesso cresce meglio con pochi stick e lontano dalle radici.
straquotone.....
Chris...dove hai misurato sti fosfati?se dal fondo cambia metodo
Chry ha scritto: ↑4 ml di KNO3
3 ml di MgSO4
3 ml di rinverdente
9 ml di Fe dhta al 6%
in 180 litri?
Il ferro non capisco quale sia
Valori strani e piante in sofferenza
Inviato: 03/07/2017, 8:53
di Chry
Diego ha scritto: ↑Chry ha scritto: ↑Sotto l'Alternantera ci sono 1.5-2 sticks
Forse sono troppi. L'Alternanthera non essendo rapidissima, non beneficia di così grandi quantità di nutrienti.
Anzi, spesso cresce meglio con pochi stick e lontano dalle radici.
Grazie a tutti per l'intervento.
Una piccola precisazione. In realtà le Alternantere sono 3 o 4 siccome ho ripiantato un paio di volte delle talee. Quindi i fusti sono indipendenti. Inoltre ho messo qualche stick in più (forse sbagliando a questo punto) perchè è una zono abbastanza affollata. Nel raggio di una quindicina di cm ci sono anche due Steurogyne e un mazzetto di tenellum. Quindi gli stick non sono esattamente sotto l'alternantera ma in questo raggio di circa 15 cm.
cicerchia80 ha scritto: ↑Chris...dove hai misurato sti fosfati?se dal fondo cambia metodo
L'acqua per fare i test la prendo in superficie.
Troppo poco? Fertilizzo con circa queste dosi ogni 3 giorni. Ho voluto provare a mettere meno e più spesso per tentare di limitare le filamentose.
Scusa DTPA. Mi confondo sempre con queste maledette sigle.

Bustina da 22 grammi disciolta in 500 ml. Al 7% non al 6%

Valori strani e piante in sofferenza
Inviato: 03/07/2017, 9:04
di Diego
Chry ha scritto: ↑Quindi gli stick non sono esattamente sotto l'alternantera ma in questo raggio di circa 15 cm.
Prova a metterli vicino alla Staurogyne, così ne beneficia lei. All'Alternanthera qualcosa arriva, ma poco e ciò è sufficiente.
Chry ha scritto: ↑Fertilizzo con circa queste dosi ogni 3 giorni.
Non è tanto bene

Per me stai mettendo troppe cose.
Valori strani e piante in sofferenza
Inviato: 03/07/2017, 9:20
di Chry
Diego ha scritto: ↑Per me stai mettendo troppe cose.
Aspetta per la fretta mi sono spiegato male. Il ferro l'ho messo a sto giro perchè avevo un valore molto basso dai test. Di solito solo rinverdente. Quindi le dosi ogni 3 giorni sono grosso modo:
3-4 ml di KNO3
2-3 ml di MgSO4
3 ml di rinverdente
Adatto i ml a seconda dei valori di conducibilità che mi vengono fuori.
Per quel che riguarda gli stick ok, provo a spostarli. Il tenellum l'ho messo circa una settimana fa e sta patendo il trapianto, per questo ieri ci ho messo un pezzettino ulteriore di stick.
Valori strani e piante in sofferenza
Inviato: 03/07/2017, 9:23
di Diego
Non esagerare comunque con stick e altro.
Non è che più se ne mette meglio è
