Pagina 1 di 2

Nuovo diffusore CO2 - simil venturi ?

Inviato: 03/07/2017, 18:22
di Marlin_anziano
A me sembra un sistema simile al Venturi:

.
Nuovo_Diif_CO<sub>2</sub>.jpg
Nuovo_Diif_CO<sub>2</sub>_2.jpg
.
Secondo voi può funzionare con l'impianto Askoll Pro Green ?
Askoll CO2.jpg
Qualcuno di voi l'ha provato ?

Può essere sicuro o si rischia di trovarsi allagata casa ? :D

PS.: Se uno ha i tubi dietro al vetro posteriore della vasca come fa a contare le bolle ? :-? :-?

Nuovo diffusore CO2 - simil venturi ?

Inviato: 03/07/2017, 21:33
di Owl_Fish
Il Jbl è fatto per sistemi con filtro esterno.
Se tu lo volessi usare senza divresti avere una pompa che preleva l'acqua metterlo in mezzo per miflielare acqua e CO2 per poi ributtarla in vasca.
Non credo che abbia molto senso.

Nuovo diffusore CO2 - simil venturi ?

Inviato: 03/07/2017, 22:35
di Marlin_anziano
Owl_Fish ha scritto: Il Jbl è fatto per sistemi con filtro esterno.
ma io ho il filtro esterno, è il JBL e701 Cristal Profil Green Line ...

Nuovo diffusore CO2 - simil venturi ?

Inviato: 03/07/2017, 22:36
di Diego
Marlin_anziano ha scritto: ma io ho il filtro esterno, il JBL e701 Cristal Profil Green Line ...
Usalo pure, basta prendere quello del diametro giusto per i tubi del tuo filtro

Nuovo diffusore CO2 - simil venturi ?

Inviato: 03/07/2017, 22:38
di Owl_Fish
Marlin_anziano ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: Il Jbl è fatto per sistemi con filtro esterno.
ma io ho il filtro esterno, il JBL e701 Cristal Profil Green Line ...
Beh allora è perfetto!

Nuovo diffusore CO2 - simil venturi ?

Inviato: 04/07/2017, 1:33
di trotasalmonata
Attaccalo dopo il filtro è aggiungi 2-3 metti di tubo arrotolato prima del rientro in vasca.

Gli attacchi dei tubi sono fatti bene.

Se non riesci a vederlo dopo che l'hai montato ti toccherà tenere il contabolle...

Nuovo diffusore CO2 - simil venturi ?

Inviato: 04/07/2017, 9:05
di WEP2012
trotasalmonata ha scritto: Attaccalo dopo il filtro è aggiungi 2-3 metti di tubo arrotolato prima del rientro in vasca.

Gli attacchi dei tubi sono fatti bene.

Se non riesci a vederlo dopo che l'hai montato ti toccherà tenere il contabolle...
Il Jbl pro flora ha il contabolle integrato quindi niente da aggiungere :)) :)) :))

Nuovo diffusore CO2 - simil venturi ?

Inviato: 04/07/2017, 9:58
di trotasalmonata
WEP2012 ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Attaccalo dopo il filtro è aggiungi 2-3 metti di tubo arrotolato prima del rientro in vasca.

Gli attacchi dei tubi sono fatti bene.

Se non riesci a vederlo dopo che l'hai montato ti toccherà tenere il contabolle...
Il Jbl pro flora ha il contabolle integrato quindi niente da aggiungere :)) :)) :))
Si lo so, ma ...
Marlin_anziano ha scritto: PS.: Se uno ha i tubi dietro al vetro posteriore della vasca come fa a contare le bolle ? :-? :-?
Magari un contabolle lo può mettere dove si vede.

Ha anche la valvola di non ritorno integrata.

Nuovo diffusore CO2 - simil venturi ?

Inviato: 04/07/2017, 12:13
di Marlin_anziano
trotasalmonata ha scritto: Magari un contabolle lo può mettere dove si vede.
In effetti l'idea suggerita di metterlo subito dopo il filtro non è male, aprendo l'anta del mobile mi ritroverei subito davanti il contabolle JBL, con una pila il gioco è fatto.

Di valvola del non ritorno nella testata Askoll c'è già, presumo che questa serva per non far tornare indietro l'acqua dal tubo.

Riflettevo tuttavia su quanto segue:
se sul tubo di uscita ci metto questo marchingegno e poi (magari verso la fine del tubo) aggiungo il riscaldatore esterno, è vero che faccio una gran pulizia nella vasca (cosa a me tanto gradita) ma quali potrebbero essere le eventuali controindicazioni nel mettere entrambe le cose sul predetto tubo ?

Aumento di sporcizia nel tubo per lievi strozzature ?
Rallentamento mandata ?
Rischio che si stacchi uno dei due ?

O che altro ?
► Mostra testo

Nuovo diffusore CO2 - simil venturi ?

Inviato: 04/07/2017, 12:36
di trotasalmonata
Ogni aggeggio sul tubo rallenta la mandata. Dipende da cosa, a volte di più, a volte veramente poco. Ma rallentare la mandata può non essere un male, dipende dalla Potenza del filtro.

Più giunture ha sui tubi, più c'è rischio di distacco. Il rischio secondo me è basso, basta collegare tutto bene e non lasciare gli oggetti sospesi sui tubi ma fissarli in qualche modo.

Un Po di sporco ci sarà ma è normale. Non dovrai pulire spesso.

Che temperatura hai in casa? Io sono senza termostato. Temperatura tra i 22 e 30 gradi. Ma il mio acquario è abbastanza grande...