Pagina 1 di 5

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 04/07/2017, 18:04
di EasyTank
Ciao a tutti,

poco più di un mese fa ho avviato il mio acquario da 35L. I valori sono i seguenti:
KH: 5 (da sempre)
pH: 8 (da sempre)
PO43-: 0,5 (aumentati di poco, in maniera stabile coi nuovi pesci)
NO3-: 20 (aumentati di poco, in maniera stabile coi nuovi pesci)
NO2-: 0 (da sempre)

Nel mio acquario ho una roccia in resina e piante finte. Il fondo è di ghiaia bianca da 2-3mm e il filtro è un Newa Duetto DJ 50 con spugna e Sera Mini Siporax, impostato alla portata minima (80L/H).
La fauna è composta da 8 pesci.

Ho avviato l'acquario usando il 50% di acqua di rubinetto e il 50% di acqua di osmosi (con TDS in uscita a 0). Rabbocco con sola acqua di osmosi.

La mia acqua di rubinetto ha i seguento valori:
KH: 9
pH: 7,3

L'acqua di osmosi ha KH e pH a 0.

Dal momento che non ho affatto dispersione della CO2 prodotta dai pesci perchè il pelo d'acqua non è minimamente increspato e non uso l'areatore, come faccio ad avere un KH basso a 5 e un pH alto a 8? Se il ghiaino di fondo rilasciasse carbonati, dovrei avere un KH più alto.

Altre info.
La temperatura media giornaliera dell'acqua è di circa 26-27° e la plafo ha una lampada LED da 6W (4 LED bianchi e 2 rossi).

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 04/07/2017, 18:08
di Giueli
Ciao devi aggiungere qualche acidificante,tipo foglie di quercia i CO2,anche se lo porti a 0 il KH ma non acidifichi il pH non ti scende ;)

Dai un'occhiata qui:
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... urali.html
PS l'osmosi non può avere pH a 0 trio avrebbe sciolto il contenitore ;)

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 04/07/2017, 18:20
di Rob75
All'ottimo consiglio di Giueli, aggiungerei anche questo...
CO2 pH e KH spiegazione semplicissima dell'effetto tampone
;)

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 04/07/2017, 18:28
di EasyTank
Ok ragazzi, anzitutto grazie per le risposte. L'articolo suggerito da Giueli me lo leggo tra un pò.

@Rob75 conosco l'effetto tampone della CO2. Ciò che non capisco è perchè l'acqua di rubinetto ha KH 9 e pH 7,3 e in acquario ho KH 5 e pH 8, cioè circa la metà del KH ma un pH più alto. Dovrei forse intuire che nell'acqua di rete vi è disciolta più CO2 di quella nell'acquario?

@Giueli, ho scritto pH 0 (osmosi) ma sono andato ad intuito perchè la scala del pH parte da 6 (colore verde) mentre il colore del liquido del test è diventato giallo e pensavo equivalesse a 0. :-??

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 04/07/2017, 18:33
di Giueli
EasyTank ha scritto: Dovrei forse intuire che nell'acqua di rete vi è disciolta più CO2 di quella nell'acquario?
Potrebbe essere,prova a misurare il pH dell'acqua di rubinetto scecherando la provetta.

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 04/07/2017, 18:38
di Rob75
@EasyTank con cosa misuri il pH?!

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 04/07/2017, 18:47
di EasyTank
Per il pH uso il test a reagente della JBL, quello con scala da 6 a 7,6 (6,2-6,4-6,6...). Dico di avere pH 8 in acquario perchè è abbastanza superiore a 7,6.

@Giueli, è proprio così che misuro sempre il pH.

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 04/07/2017, 18:53
di Rob75
@EasyTank non è che ti ritroveresti in casa dei test a striscette?! Purtroppo il test a reagente, per il pH, è davvero troppo impreciso...

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 04/07/2017, 19:09
di EasyTank
Azz è la prima volta che leggo che per il pH è meglio la striscetta. No, purtroppo non ho striscette. Francamente sto valutando l'acquisto di un pennino digitale per il pH.

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 04/07/2017, 19:22
di Rob75
EasyTank ha scritto: Francamente sto valutando l'acquisto di un pennino digitale per il pH.
Quello sarebbe l'ideale :-bd
Non sprecare soldi con strumenti costosi, basta un asiatico da massimo 15€!!
Però mi raccomando, il pHmetro più del conduttivimetro ha bisogno di alcuni piccoli accorgimenti per poter funzionare al meglio!