Pagina 1 di 2
Labidochromis flagellati?
Inviato: 04/07/2017, 20:59
di Fabio88
Buonasera a tutti...
Da un pò di giorni un mio Labidochromis stava fermo sul fondo, sempre nascosto.
Ieri quando ho dato da mangiare non si è mosso per mangiare, e ora ho notato che respira in modo "affannoso".
Per continuare Ieri ho visto (in un altro labidochromis) feci bianche filamentose.
Ho letto che le feci bianchr filamentose, oltre che sintomo di flagellati possono essere anche dovute all'ambientamento e al cambio cibo. (Nel mio caso plausibile se ho inserito i pesci da 15 giorni c.a.?)
Mi sembra anche che tutti i labidochromis abbiano il ventre un pò scavato, magari è una cosa psicologica non saprei...sotto vi metto una foto.
Gli Iodotropheus invece stanno bene, non hanno ventre scavato e hanno feci normali (per ora)
Cosa mi consigliate:
-di isolare tutti i labido in una vasca e fare la cura col flagyl ?
-di isolare solo il labidochromis che sta peggio e iniziare la cura con lui, e agli altri pesci somministrare cibo+aglio nella vasca normale ?
ALTRO....
Help please

Labidochromis flagellati?
Inviato: 04/07/2017, 21:16
di Giueli
Fabio88 ha scritto: ↑Buonasera a tutti...
Da un pò di giorni un mio Labidochromis stava fermo sul fondo, sempre nascosto.
Ieri quando ho dato da mangiare non si è mosso per mangiare, e ora ho notato che respira in modo "affannoso".
Per continuare Ieri ho visto (in un altro labidochromis) feci bianche filamentose.
Ho letto che le feci bianchr filamentose, oltre che sintomo di flagellati possono essere anche dovute all'ambientamento e al cambio cibo. (Nel mio caso plausibile se ho inserito i pesci da 15 giorni c.a.?)
Mi sembra anche che tutti i labidochromis abbiano il ventre un pò scavato, magari è una cosa psicologica non saprei...sotto vi metto una foto.
Gli Iodotropheus invece stanno bene, non hanno ventre scavato e hanno feci normali (per ora)
Cosa mi consigliate:
-di isolare tutti i labido in una vasca e fare la cura col flagyl ?
-di isolare solo il labidochromis che sta peggio e iniziare la cura con lui, e agli altri pesci somministrare cibo+aglio nella vasca normale ?
ALTRO....
Help please

Ciao,come li alimenti?secondo me è bloat,hai notato se rispuntano il cibo quando mangiano?se non c'è l'hai procurati il flagyl.
PS non vedo le foto
Labidochromis flagellati?
Inviato: 04/07/2017, 21:58
di Marah-chan
Posta le foto! Nel caso comunque conviene trattarli tutti in vasca di quarantena a parte se dovremo agire sciogliendo in acqua oppure puoi trattarli stesso nella tua vasca se potremo dar loro cibo medicato!
Labidochromis flagellati?
Inviato: 04/07/2017, 22:04
di Jovy1985
Dipende se mangiano oppure no...
Labidochromis flagellati?
Inviato: 04/07/2017, 22:47
di Fabio88
Marah-chan ha scritto: ↑Posta le foto! Nel caso comunque conviene trattarli tutti in vasca di quarantena a parte se dovremo agire sciogliendo in acqua oppure puoi trattarli stesso nella tua vasca se potremo dar loro cibo medicato!
20170704224236-1510120394.jpg
Scusate, qui ci sono le foto.
Fatemi sapere
20170704224258-452109694.jpg
Quello della seconda foto dovrebbe essere quello che stapeggio, oggi si e un pò mosso.
Lui posso confermarvi che non mangia.
Domani quando do da mangiare vedo se sputano e vi aggiorno. Intanto mi procuro il flagyl o simili e preparo la vasca.
Sicuro, gli Iodptropheus arrivano sempre primi sul cibo, e sono più attivi.
Labidochromis flagellati?
Inviato: 04/07/2017, 23:02
di Jovy1985
È magro e ha deficit di crescita mi pare, ad occhio
Labidochromis flagellati?
Inviato: 05/07/2017, 0:04
di Fabio88
Jovy1985 ha scritto: ↑È magro e ha deficit di crescita mi pare, ad occhio
Confronto agli Iodotropheus da quando li ho presi non sono cresciuti molto...ma tutti...
Come faccio?

Labidochromis flagellati?
Inviato: 05/07/2017, 9:28
di Giueli
Fabio88 ha scritto: ↑Jovy1985 ha scritto: ↑È magro e ha deficit di crescita mi pare, ad occhio
Confronto agli Iodotropheus da quando li ho presi non sono cresciuti molto...ma tutti...
Come faccio?

Ciao ti rifaccio la domanda,forse ti è sfuggita,con cosa li alimenti?
Il deficit di crescita di cui parla jovi lo noti dalle dimensioni dell'occhio sproporzionato rispetto al corpo,non sempre è recuperabile.
Temperatura vasca?
Posta anche gli altri valori se puoi.
Labidochromis flagellati?
Inviato: 05/07/2017, 10:37
di Fabio88
Giueli ha scritto: ↑
Ciao ti rifaccio la domanda,forse ti è sfuggita,con cosa li alimenti?
Il deficit di crescita di cui parla jovi lo noti dalle dimensioni dell'occhio sproporzionato rispetto al corpo,non sempre è recuperabile.
Temperatura vasca?
Posta anche gli altri valori se puoi.
Ma il problema del deficit di crescita è per tutti e tre i pesci delle foto?
Mangime uso NEW LIFE SPECTRUM Optimum scaglie uma volta al giorno.
Alla domenica do anche un po di granuli THERA+ sempre della NewLife Era.
Come mi devo muovere?
Labidochromis flagellati?
Inviato: 05/07/2017, 18:53
di Fabio88
Vi comunico che Il pesce in questione è morto. Son tornato da lavoro oggi e l'ho trovato sul fondo.
Vi confermo anche che gli altri mangiano e sputano il cibo.
Aspetto il vostro aiuto.
Ho allestito una vaschetta per curarli, ma ho già seri problemi a catturarli col retino, sono partito decisamente male
