Pagina 1 di 2

Pratino

Inviato: 04/07/2017, 21:18
di Marco99
Ciao a tutti
Per un nuovo allestimento avrei bisogno di creare un pratino.
Non ho esperienza in questo e chiedo aiuto a voi per scegliere una pianta che non richieda troppe attenzioni in termini di CO2 dato che non ne erogo.
Magari anche muschio, non so sono nelle vostre mani :-bd

Pratino

Inviato: 04/07/2017, 22:02
di BollaPaciuli
Hai i valori dei principali test: GH KH pH NO3- PO43- fe?

E quanta luce hai? W/litro o lumen/litro

CO2?

Pratino

Inviato: 04/07/2017, 22:12
di Marco99
Bolla&paciuli ha scritto: Hai i valori dei principali test: GH KH pH NO3- PO43- fe?
Di questo acquario è un po' che non eseguo misurazioni comunque allego le misure dell'acquedotto per dare un'idea dato che uso quella lasciata decantare
201707042211571526106772.png

Pratino

Inviato: 04/07/2017, 22:49
di Marco99
Come si fa per realizzare un pratino di Echinodorus tenellus?
Mi piace molto l'effetto che viene fuori

Pratino

Inviato: 05/07/2017, 0:42
di cicerchia80
Marco99 ha scritto: Come si fa per realizzare un pratino di Echinodorus tenellus?
Mi piace molto l'effetto che viene fuori
senza CO2 la vedo dura,cosi come 10W su 70 litri :-??

Pratino

Inviato: 05/07/2017, 10:43
di Marco99
cicerchia80 ha scritto:
Marco99 ha scritto: Come si fa per realizzare un pratino di Echinodorus tenellus?
Mi piace molto l'effetto che viene fuori
senza CO2 la vedo dura,cosi come 10W su 70 litri :-??
La plafoniera è a LED quindi sono 10w di LED non so a quanto corrispondono se paragonati ad un neon.
C'è magari una pianta più semplice allora ? O muschio ?

Pratino

Inviato: 05/07/2017, 10:48
di BollaPaciuli
Marco99 ha scritto: 10w di LED
muschio ?
Io ho erect moss che cresce bene

Pratino

Inviato: 05/07/2017, 10:51
di Marco99
Bolla&paciuli ha scritto:
Marco99 ha scritto: 10w di LED
muschio ?
Io ho erect moss che cresce bene
E' adatto per formare un pratino abbastanza esteso ? Dalle foto su google non riesco a capire bene com'è fatto

Pratino

Inviato: 05/07/2017, 10:57
di wh1sp3r
Ciao,

Io ho un pratino di tenellus tenuto con CO2 non esagerata:
pH tra 6.6 e 6.8 con KH 3.5, senza CO2 sarei a pH 7.2
Come illuminazione ho costruito una seconda plafoniera con una LED strip da 4.5m, in totale saranno circa 70W di LED su 140 litri netti

Con questa dotazione il pratino cresce molto rigoglioso e nel primo periodo ha stolonato a velocità incredibili coprendo tutto lo spazio a disposizione. Ad oggi devo rasarlo almeno una volta ogni 3 settimane come un prato vero, ma sarebbe meglio potarlo ogni due per tenerlo ancora più pulito.

Senza luce e senza CO2 puoi aspettarti poca o nulla crescita, fili sbiancati ed eccessivamente allungati.

A differenza di altri tipi di pratino è un po' più alto e consente ai pesci da fondo e soprattutto agli avannotti (io ho diversi avannotti di apistogramma cacatuoides) di avere un loro ecosistema protetto.

Pratino

Inviato: 05/07/2017, 17:09
di Marco99
wh1sp3r ha scritto: Ciao,

Io ho un pratino di tenellus tenuto con CO2 non esagerata:
pH tra 6.6 e 6.8 con KH 3.5, senza CO2 sarei a pH 7.2
Come illuminazione ho costruito una seconda plafoniera con una LED strip da 4.5m, in totale saranno circa 70W di LED su 140 litri netti

Con questa dotazione il pratino cresce molto rigoglioso e nel primo periodo ha stolonato a velocità incredibili coprendo tutto lo spazio a disposizione. Ad oggi devo rasarlo almeno una volta ogni 3 settimane come un prato vero, ma sarebbe meglio potarlo ogni due per tenerlo ancora più pulito.

Senza luce e senza CO2 puoi aspettarti poca o nulla crescita, fili sbiancati ed eccessivamente allungati.

A differenza di altri tipi di pratino è un po' più alto e consente ai pesci da fondo e soprattutto agli avannotti (io ho diversi avannotti di apistogramma cacatuoides) di avere un loro ecosistema protetto.
Secondo te nel mio acquario si svilupperebbe anche se più lentamente oppure morirebbe ?
Per la luce non so se ci sono problemi però a quanto vedo io arriva intensa anche in fondo all'acquario dato che la colonna d'acqua non è molto alta