Bastoncini di cannella come acidificante. Che ne dite?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- EasyTank
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/05/17, 15:58
-
Profilo Completo
Bastoncini di cannella come acidificante. Che ne dite?
Ciao ragazzi, mi sono per caso imbattuto in un video su YT dove un tizio italiano consiglia i bastoncini di cannella al posto della catappa. A patto però che la cannella riporti la dicitura "Ceylon" perchè altre varietà hanno sostanze potenzialmente nocive per l'acquario.
Che ne dite?
Che ne dite?
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Bastoncini di cannella come acidificante. Che ne dite?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- EasyTank
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/05/17, 15:58
-
Profilo Completo
Bastoncini di cannella come acidificante. Che ne dite?
Vabbè può anche essere che chi ha scritto l'articolo non sapesse che si può usare anche la cannella a tale scopo. E dico...può essere...
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Bastoncini di cannella come acidificante. Che ne dite?
Come ogni cosa in questo forum, mi piacerebbe che fossero verificate sia l'efficacia che la non nocività... 

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Bastoncini di cannella come acidificante. Che ne dite?
Chi più chi meno i legni e le foglie rilasciano tannini e acidi umici,le foglie però credo siano più efficaci a questo scopo, in genere vengono usate le foglie di catappa per via della maggiore efficacia,nel articolo credo si sia voluto menzionare solo le cose più efficaci
Ho visto il video e quando ho sentito di mettere quei bastoncini in una bacinella per farli affondare prima del inserimento in acquario ho smesso di guardare perché quando il legno affonda è già mezzo esaurito diminuendo di molto la sua già blanda efficacia
Ho visto il video e quando ho sentito di mettere quei bastoncini in una bacinella per farli affondare prima del inserimento in acquario ho smesso di guardare perché quando il legno affonda è già mezzo esaurito diminuendo di molto la sua già blanda efficacia
- Cab
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
Profilo Completo
Bastoncini di cannella come acidificante. Che ne dite?
Quello che so è che li vendono anche nei negozi di acquaristica, assieme alla corteccia e alle foglie di catappa... Ovviamente costano di più che al supermercato 
Le Red Cherry li apprezzavano, andavano a pascolarci sopra e se riuscivano ne strappavano anche dei pezzetti... Se poi siano efficaci o meno come acidificanti non lo so con certezza: con i test a striscette è difficile rilevare uno "zerovirgola", ma ricordo che il colore dopo un po' di giorni dall'inserimento tendeva più al 6.8 che al 7.2
(Io li lasciavo affondare da soli dove capitava)
Le Red Cherry li apprezzavano, andavano a pascolarci sopra e se riuscivano ne strappavano anche dei pezzetti... Se poi siano efficaci o meno come acidificanti non lo so con certezza: con i test a striscette è difficile rilevare uno "zerovirgola", ma ricordo che il colore dopo un po' di giorni dall'inserimento tendeva più al 6.8 che al 7.2

(Io li lasciavo affondare da soli dove capitava)
Ultima modifica di Cab il 05/07/2017, 15:37, modificato 1 volta in totale.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Bastoncini di cannella come acidificante. Che ne dite?
Non so come acidificante, ma io l'usavo come cibo per le Neocaridina.
Non ricordo che ne andassero pazze, ma dava un buon profumo all'acqua...
Usavo anch'io quella di Ceylon biologica.
Non ricordo che ne andassero pazze, ma dava un buon profumo all'acqua...

Usavo anch'io quella di Ceylon biologica.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Bastoncini di cannella come acidificante. Che ne dite?
Sì, si può usare la cannella Ceylon. La vendono pure i negozi di acquari. Ad esempio:
Probabilmente bisogna confrontare con il prezzo del prodotto non-per-acquari (che è lo stesso, probabilmente).Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- EasyTank
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/05/17, 15:58
-
Profilo Completo
Bastoncini di cannella come acidificante. Che ne dite?
Perfetto. Grazie a tutti 

35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L
- Cab
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
Profilo Completo
Bastoncini di cannella come acidificante. Che ne dite?
Se ben ricordo costava meno quella per uso culinario e se è di Ceylon è esattamente la stessa cosa

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti