Pagina 1 di 2
Acqua per cambio annuale
Inviato: 05/07/2017, 19:19
di 6Bob8
Ciao,
è giunto il momento di fare un cambio alla mia vasca dal momento che i nitrati hanno raggiunto i 100mg/l e la conduttività e sugli 840 µS/cm; sono passati 11 mesi dall'allestimento, senza mai cambi.
Gli ultimi valori sono:
GH 12
KH 6.4
PO43- 3.0
cond 840uS a 26.3°
Ho individuato per 9€/cent al litro questa che allego in foto; potrebbe andare bene?
Quei solfati pari al magnesio potrebbero essere un problema?
Grazie
Acqua per cambio annuale
Inviato: 05/07/2017, 22:10
di Pizza
Che valori GH KH vuoi ottenete dopo il cambio?
Acqua per cambio annuale
Inviato: 06/07/2017, 1:00
di 6Bob8
Non ho esigenze particolari... mi interessa abbassare i nitrati
Acqua per cambio annuale
Inviato: 07/07/2017, 9:37
di Pizza
6Bob8 ha scritto: ↑Non ho esigenze particolari... mi interessa abbassare i nitrati
Tieni conto che quell'acqua ha:
GH 14.3 di cui poco più della metà arrivano dal Ca e i restanti dal Mg di cui è ricca quest'acqua.
KH 13.1
Quindi, facendo i cambi con quest'acqua andresti ad alzare il KH del tuo acquario (attualmente hai GH12 KH 6.4), con tutte le conseguenze del caso.
Acqua per cambio annuale
Inviato: 07/07/2017, 11:04
di 6Bob8
Grazie mille per le risposte
Come hai calcolato il KH?
Cambiando il 50% dovrei avere un KH di 9.75 (che non è molto lontano dagli 8/9 dell'inizio allestimento fatto con acqua di rete), anche se un aumento di 3.4° nel giro di poche ore non è il massimo
Non vedo altre soluzioni...

Acqua per cambio annuale
Inviato: 07/07/2017, 11:15
di Pizza
6Bob8 ha scritto: ↑Come hai calcolato il KH?
Bicarbonati/21,76
6Bob8 ha scritto: ↑Non vedo altre soluzioni...
Altre acque
O Comunque puoi tagliarla un poco con demineralizzata (quanto meno per levarle due °d di KH e GH e andare ad un GH uguale all'attuale)
Perché scarti l'acqua di rete?
Acqua per cambio annuale
Inviato: 07/07/2017, 11:30
di 6Bob8
21.76 è una costante?
Potrei tagliare con la blues con durezza 0.9F e 9.5 mg/l di bicarbonati
Attualmente l'acqua di rete ha GH 18 KH 14 e 30 mg/l di NO3-
Acqua per cambio annuale
Inviato: 07/07/2017, 12:34
di Pizza
Al volo senza poterti fare i calcoli:
KH=bicarbonati/21,76
GH=(Ca/7,2)+(Mg/4,3)
Sì, tutti e tre i numeri sono delle costanti che derivano dai calcoli e conversioni varie.
Valori espressi in mg/l e °d
1dH°=°f/1,8
Acqua per cambio annuale
Inviato: 07/07/2017, 17:57
di 6Bob8
Ok, quindi per 10L farei 8,5L dell'acqua in questione e 1,5L della blues.
Per curiosità... le costanti che mi hai scritto hanno valore anche per l'acqua marina?
Perché io ho 450mg/l di CA e 1260mg/l di MG oltre al sodio, per una salinità di circa 35g/l... calcolando solo CA e MG sarebbero già 355.5 dGH! Se ci aggiungiamo anche il sodio...

Acqua per cambio annuale
Inviato: 07/07/2017, 20:11
di Pizza
6Bob8 ha scritto: ↑Ok, quindi per 10L farei 8,5L dell'acqua in questione e 1,5L della blues.
Per curiosità... le costanti che mi hai scritto hanno valore anche per l'acqua marina?
Perché io ho 450mg/l di CA e 1260mg/l di MG oltre al sodio, per una salinità di circa 35g/l... calcolando solo CA e MG sarebbero già 355.5 dGH! Se ci aggiungiamo anche il sodio...

Ca e Mg danno la durezza totale (GH).
I bicarbonati danno la durezza temporanea, in buona approsdimazione il KH.
L'acqua marina ha una salinita dovuta prevalentemente da cloruro di sodio.
Il sodio con la durezza non c'entra. Se non per il fatto che a volte i bicarbonati in acqua ci finiscono come bicarbonato di sodio che si scioglie.