Pagina 1 di 1

Conduttivimetro

Inviato: 06/07/2017, 12:51
di Samaritan
Salve, mi spiegate meglio come si usa il conduttivimetro? ho letto gia gli articoli.
Oltre per fertilizzare si puo' usare anche per i nitrati e sapere quando fare i cambi, ho capito bene? come?
Invece per fertilizzare son da guardare i µS/cm giusto? su che valori deve oscillare? il valore in ppm non serve?

Ho preso questo, va bene, e' EC giusto? fra le altre cose e' da tarare anche questo?
per il pH c'erano le istruzioni e soluzioni, per questo nulla e non trovo nessun punto per andare col cacciavite a tarare.

saluti, grazie :D

Conduttivimetro

Inviato: 06/07/2017, 12:55
di Diego
Samaritan ha scritto: mi spiegate meglio come si usa il conduttivimetro? ho letto gia gli articoli.
Inizi a misurare e ti segni l'andamento delle misure. Basta una misura una volta la settimana circa e prima e dopo le fertilizzazioni.
Dopo qualche misura dovresti riuscire a vedere un andamento della conducibilità. Da questo cercheremo di capirci qualcosa.
Infatti un valore singolo dice poco, a meno che non sia molto basso o molto alto (sopra gli 800-1000 µS/cm tanto per dare qualche numero).
Samaritan ha scritto: su che valori deve oscillare?
Non c'è un valore giusto, bisogna guardare l'andamento.
Samaritan ha scritto: il valore in ppm non serve?
No. Ci basta la conducibilità in µS/cm.
Samaritan ha scritto: Ho preso questo, va bene, e' EC giusto?
Non vedo nulla :-??
Samaritan ha scritto: fra le altre cose e' da tarare anche questo?
Di norma no. I conduttivimetri non sono soggetti a starature frequenti, a differenza dei pHmetri.

Conduttivimetro

Inviato: 06/07/2017, 16:00
di Samaritan
Okay ottimo, e' questo, cmq va bene insomma https://it.aliexpress.com/item/LCD-Digi ... 0.0.uZVccl.

e per il fatto dei nitrati e dei cambi che ho letto da qualche parte?

Conduttivimetro

Inviato: 06/07/2017, 16:06
di Diego
Samaritan ha scritto: Okay ottimo, e' questo, cmq va bene insomma https://it.aliexpress.com/item/LCD-Digi ... 0.0.uZVccl.

e per il fatto dei nitrati e dei cambi che ho letto da qualche parte?
Per cortesia metti un'immagine dell'annuncio così se il link scade la discussione resta comprensibile.

Se lo strumento misura la conducibilità (EC) in µS/cm va bene.

I nitrati li vedi con l'apposito test, non col conduttivimetro. Comunque i nitrati, a meno di valori eccezionalmente alti (50+ mg/l indicativamente), sono nutrimento per le piante. Idem per i fosfati (anche fino a qualche mg/l vanno bene).

Conduttivimetro

Inviato: 07/07/2017, 16:01
di Samaritan
Fatto!

Ok grazie mille, mah avevo letto da qualche parte che veniva usato anche per capire quando c'e' realmente bisogno di fare i cambi, non so.
Screenshot 2017-07-07 at 15.59.11.png

Conduttivimetro

Inviato: 07/07/2017, 17:50
di roby70
Samaritan ha scritto: avevo letto da qualche parte che veniva usato anche per capire quando c'e' realmente bisogno di fare i cambi, non so.
Magari hai frainteso questa parte dell'articolo:
Abitualmente, si fissa un valore come soglia, supponiamo a 700-800 µS/cm.
Questo valore dipende dal tipo di acquario; in un allestimento amazzonico, per esempio, la soglia è più bassa.
Oltre tale valore, potrebbe verificarsi il blocco della vegetazione.
Il valore non è fisso, ma dipende dalle modalità con cui si raggiunge tale soglia.
Per esempio, se sappiamo che l’elevata conducibilità è dovuta al potassio, si potrebbe attendere a cambiare l’acqua, mentre se la causa è il sodio è bene procedere subito.
Il discorso è che se la conducibilità continua ad aumentare e diventa molto alta probabilmente c'è qualche elemento che la causa o un eccesso di fertilizzazione; in questo caso si può pensare di fare un cambio per sistemare la situazione ma non è una regola fissa.
Più che altro il conduttivimetro ci aiuta a capire come sta andando l'acquario; la decisione di fare un cambio o meno si deve basare anche su altri fattori non solo dalla misura che ci da lui.

Conduttivimetro

Inviato: 07/07/2017, 19:34
di Samaritan
Ok, quindi se il valore si abbassa di giorno in giorno vol dire che le piante assorbono bene, se rimane fermo le piante sono bloccate e se invece va ad alzarsi(lontano dal momento di fertilizzazione) vol dire che aumentano i nitrati e quindi fare il cambio? all right?

Conduttivimetro

Inviato: 07/07/2017, 19:40
di Diego
Samaritan ha scritto: quindi se il valore si abbassa di giorno in giorno vol dire che le piante assorbono bene
:-bd
Samaritan ha scritto: se invece va ad alzarsi(lontano dal momento di fertilizzazione) vol dire che aumentano i nitrati e quindi fare il cambio? all right
In realtà non solo i nitrati. Meglio vederli col test, i nitrati.

Conduttivimetro

Inviato: 07/07/2017, 19:45
di Samaritan
Perfetto.
Samaritan ha scritto: se invece va ad alzarsi(lontano dal momento di fertilizzazione) vol dire che aumentano i nitrati e quindi fare il cambio? all right
In realtà non solo i nitrati. Meglio vederli col test, i nitrati.[/quote]
Cos'altro si puo' alzare senza aver fertilizzato? fosfati?

Conduttivimetro

Inviato: 07/07/2017, 19:55
di Diego
Samaritan ha scritto: Cos'altro si puo' alzare senza aver fertilizzato? fosfati?
Sì. Poi ci sono eventuali rilasci dal fondo, rabbocchi fatti con acqua non demineralizzata etc