Pagina 1 di 4

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Inviato: 07/07/2017, 7:55
di Owl_Fish
Ieri dovendo chiedere consigli sulla fertilizzazione vedi link e scrivendo dei vari valori ho scoperto che i miei rabbocchi di sola acqua di rubinetto fatta decantare erano sbagliati (GH superiore al KH).

In questa maniera sto facendo aumentare il sodio presente in vasca. Erroneamente credevo che con l'evaporazione evaporasse tutto ma evidentemente così non è!

Oggi inizierò come da consiglio di @FrancescoFabbri i cambi d'acqua (circa 20/30% in più step) con acqua RO e rubinetto in modo da abbassare gradatamente i valori di sodio cercando di non stravolgere la vita dei miei pesci.

Il problema è come faccio a capire come fare a capire quando sta salendo sto maledetto Sodio e soprattutto come misurarlo in maniera accettabile.

Credevo erroneamente che avendo un valore stabile di conduttività anche i valori di sali disciolti fosse stabile ma evidentemente questa correlazione non è così ferrea.

Potete aiutarmi?

EDIT: Il mio scopo è capire quanto Sodio ho in vasca adesso e riportarlo a step ai livelli accettabili per la vita dei miei pinnuti facendo i vari calcoli del caso.

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Inviato: 07/07/2017, 8:47
di Pizza
Owl_Fish ha scritto: (GH superiore al KH).
Questo è normale, o forse volevi scrivere KH maggiore del GH?
Owl_Fish ha scritto: Il mio scopo è capire quanto Sodio ho in vasca adesso e riportarlo a step ai livelli accettabili per la vita dei miei pinnuti facendo i vari calcoli del caso.
Lascia perdere i calcoli, con i cambi suggeriti andrai verso un valore più o meno noto. Poi ti porrai il problema nel caso tu veda un rallentamento/blocco nelle piante. Ovviamente non sarà l'unico motivo che potrà provocarlo. Ma, in generale, se tutti i prossimi cambi che dovrai fare li farai con acqua ad una concentrazione di sodio accettabile non dovresti più avere questo problema, a meno che non sia tu ad introdurre sodio con qualche prodotto.

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Inviato: 07/07/2017, 9:00
di Luca.s
Che valori ha l'acqua di rete,?

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Inviato: 07/07/2017, 9:11
di Pizza
Luca.s ha scritto: Che valori ha l'acqua di rete,?
Visto che gli hanno suggerito i cambi, davo per scontato che avessero già affrontato il problema del taglio dell'acqua di rubinetto. :-?

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Inviato: 07/07/2017, 9:11
di Owl_Fish
Pizza ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: (GH superiore al KH).
Questo è normale, o forse volevi scrivere KH maggiore del GH?
Owl_Fish ha scritto: Il mio scopo è capire quanto Sodio ho in vasca adesso e riportarlo a step ai livelli accettabili per la vita dei miei pinnuti facendo i vari calcoli del caso.
Lascia perdere i calcoli, con i cambi suggeriti andrai verso un valore più o meno noto. Poi ti porrai il problema nel caso tu veda un rallentamento/blocco nelle piante. Ovviamente non sarà l'unico motivo che potrà provocarlo. Ma, in generale, se tutti i prossimi cambi che dovrai fare li farai con acqua ad una concentrazione di sodio accettabile non dovresti più avere questo problema, a meno che non sia tu ad introdurre sodio con qualche prodotto.
Scusa@Pizza hai ragione KH maggiore del GH. Chiedo venia ~x(

Circa il tuo secondo box. Assolutamente no! Tutto ciò che aggiungo è solo acqua (fino ad oggi di rubinetto) e fertilizzanti PMDD come da ricetta AF o prodotti presenti nelle foto dell'articolo.
Immagina che quando sono andato al garden per comprarli mi ero stampato l'articolo e cercavo i prodotti in foto! (sono un po' maniaco ma non pericoloso :D )

Cosa mi consigli come proporzione Acqua RO e acqua rubinetto?
Io pensavo 10L di RO e 5 di rubinetto decantata. In questa maniera inserirei 15L (circa il 14% sul totale vasca di 105L) di acqua con circa 2,5ml/L di Sodio.
poi nel prossimo rabbocco per evaporazione (solitamente 5L ogni 5 giorni) una proporzione di 3L di RO e 2L di rubinetto decantata.

Cosa fare invece come standard per rimpiazzare quella di evaporazione? Fare sempre una miscela?

@Luca.s 7ml/L di media con picco nell'ultimo periodo fra 5 e 9. Si sono maniaco e continuo a guradare il sito con i valori certificati di 3 mesi in 3 mesi
Comunque vedi foto presa

Edit: Scusa è un PDF. riuscite a vederlo?

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Inviato: 07/07/2017, 9:24
di Luca.s
Owl_Fish ha scritto: Edit: Scusa è un PDF. riuscite a vederlo?
Fai uno screen. Non riesco a vedere nulla
Owl_Fish ha scritto: Io pensavo 10L di RO e 5 di rubinetto decantata
Regoliamoci con il livello di sodio presente nell'acqua di rete. Vediamo un po

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Inviato: 07/07/2017, 9:29
di Owl_Fish
Luca.s ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: Edit: Scusa è un PDF. riuscite a vederlo?
Fai uno screen. Non riesco a vedere nulla
Owl_Fish ha scritto: Io pensavo 10L di RO e 5 di rubinetto decantata
Regoliamoci con il livello di sodio presente nell'acqua di rete. Vediamo un po
ecco la foto

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Inviato: 07/07/2017, 9:42
di trotasalmonata
Ma il tuo sodio è accettabile... quindi mi sa che non ho capito a cosa è dovuto l'accumulo...

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Inviato: 07/07/2017, 9:44
di Pizza
Mi sono letto il topic che hai linkato.
Fammi capire un paio di cose:
1 - di quale acquario stiamo parlando (litri in particolare) e da quanto tempo rabboccavi con acqua di rubinetto

2- hai provato a verificare con i test GH e KH dell'acqua di rubinetto? Questo perchè le analisi fornite mostrano un'elevata variabilità per Ca, Mg e bicarbonati. Tra il minimo e il massimo arrotondando hai KH 7-13 GH 6-15. Il sodio è comunque sempre molto basso.

Sodio: Come misurarlo e soprattutto come riportarlo a valori accettabili

Inviato: 07/07/2017, 9:46
di Pizza
trotasalmonata ha scritto: Ma il tuo sodio è accettabile... quindi mi sa che non ho capito a cosa è dovuto l'accumulo...
In fertilizzazione si ipotizzava un accumulo di sodio perchè rabbocca l'evaporazione (1l/die) con rubinetto. PEr questo gli ho chiesto di quale acquario parla e da quanto rabbocca così