Pagina 1 di 1

Stick NPK e valori in colonna

Inviato: 07/07/2017, 10:32
di Steinoff
Mi e' venuto sto dubbio... inserendo gli stick nel fondo, che variazione ho dei valori di N p e K in colonna? E' come quando fertilizzo coi singoli elementi liquidi o per regolarmi su quanto ancora a disposizione lascio perdere le misurazioni e mi baso sull'aspetto delle piante?

Stick NPK e valori in colonna

Inviato: 07/07/2017, 10:34
di Diego
Che tipo di fondo hai?

Perché la faccenda cambia, ad esempio, se il fondo è drenante, allofano o inerte.

Stick NPK e valori in colonna

Inviato: 07/07/2017, 10:43
di Steinoff
Grazie Diego :) Il fondo e' composto da uno strato di fertile (Dennerle Deponit Mix) e uno di quarzo inerte della stessa marca

Stick NPK e valori in colonna

Inviato: 07/07/2017, 10:45
di Diego
Lo strato inerte dovrebbe limitare gli scambi fondo-colonna. Probabilmente qualcosa passa, ma non significativamente.

In generale comunque conviene guardare le piante, soprattutto per verificare carenze/eccessi di elementi non solitamente misurati (potassio, magnesio...) o non misurati proprio (calcio, oligoelementi).

Stick NPK e valori in colonna

Inviato: 07/07/2017, 11:51
di Steinoff
Grazie @Diego :-bd In questi giorni dovrei iniziare a inserire gli stick in previsione delle vacanze estive, quindi mi ero posto la domanda in funzione delle piante che assimilano prevalentemente dalla colonna e non dal fondo. Quindi mi sa che devo lasciare qualcosa anche a loro ;)

Stick NPK e valori in colonna

Inviato: 07/07/2017, 16:47
di roberto77
Steinoff ha scritto: Mi e' venuto sto dubbio... inserendo gli stick nel fondo, che variazione ho dei valori di N p e K in colonna? E' come quando fertilizzo coi singoli elementi liquidi o per regolarmi su quanto ancora a disposizione lascio perdere le misurazioni e mi baso sull'aspetto delle piante?
Potresti dirmi per favore che stick utilizzi, dovrei comprarli anch'io e non so quali prendere. Grazie

Stick NPK e valori in colonna

Inviato: 07/07/2017, 17:02
di sa.piddu
roberto77 ha scritto:
Steinoff ha scritto: Mi e' venuto sto dubbio... inserendo gli stick nel fondo, che variazione ho dei valori di N p e K in colonna? E' come quando fertilizzo coi singoli elementi liquidi o per regolarmi su quanto ancora a disposizione lascio perdere le misurazioni e mi baso sull'aspetto delle piante?
Potresti dirmi per favore che stick utilizzi, dovrei comprarli anch'io e non so quali prendere. Grazie
Quelli che vanno per la maggiore sono i Componenti dell'articolo del PMDD avanzato. Fai meglio a indicare quali vuoi usare tu in modo da verificare se vanno bene...io per scelta uso quelli per orchidee più sbilanciati verso il fosforo per evitare di fare casino col CIFO FOSFORO 😂