Pagina 1 di 2

Lampada Osram Natura 76

Inviato: 08/07/2017, 0:09
di pantera
Ho acquistato da Leroy Merlin dei neon che anziché avere le classiche sigle 840, 865,aveva un semplice 76 e nient'altro, dopo una ricerca sul web ho scoperto avere una temperatura di colore 3500k ma ha un costo praticamente doppio rispetto ad un neon da 4000k o il 2700k,a questo punto non riesco a capire cosa ha di speciale da fare lievitare il prezzo

Lampada fluorescente fuori dal comune

Inviato: 08/07/2017, 0:10
di Diego
Foto della confezione o delle scritte?

Lampada fluorescente fuori dal comune

Inviato: 08/07/2017, 1:47
di pantera
Osram natura L 15w/76 il resto è identico ad una comune lampada osram T8, tuttavia lo spettro non sembra malvagio

Questa tabella è stata rivelatoria in pratica sono lampade da macelleria ed hanno uno spettro specifico che ne fa aumentare il prezzo,proprio come avviene per le lampade per acquariofilia


http://www.voltimum.it/articolo/progett ... uorescenti

al momento ha sostituito un osram 4000k cool white ma nonostante sulla carta dovrebbero essere simili hanno colori molto diversi il nuovo tende al rosa/viola,mi domando che ne pensano le piante, vedremo

Lampada fluorescente fuori dal comune

Inviato: 08/07/2017, 8:09
di Diego
Secondo me non è tanto efficiente con le piante perché praticamente manca tutta la parte blu. Quella rossa, che serve per risaltare i colori delle carni, è utile in acquario ma penetra poco la colonna d'acqua.

Comunque si può sempre fare una prova, specialmente se hai piante galleggianti o emerse (dovrebbe favorirne la fioritura).

Lampada Osram Natura 76

Inviato: 08/07/2017, 14:47
di pantera
guarda meglio il grafico,il picco più alto e vicino i 400nm ovvero la parte blu

Lampada Osram Natura 76

Inviato: 08/07/2017, 15:19
di Diego
pantera ha scritto: guarda meglio il grafico,il picco più alto e vicino i 400nm ovvero la parte blu
Ho guardato, ma è chiaro che la componente rossa è quella dominante.
C'è un picco forte sul blu, ma è strettissimo => il grosso dell'energia viene dalla parte rossa dello spettro :-!!!

Lampada Osram Natura 76

Inviato: 08/07/2017, 16:24
di pantera
Diego ha scritto: Ho guardato, ma è chiaro che la componente rossa è quella dominante.
C'è un picco forte sul blu, ma è strettissimo => il grosso dell'energia viene dalla parte rossa dello spettro
sono i picchi che fanno la differenza...mi rendo conto che siccome sono dei 3500K molti sono prevenuti e sono convinto che se non si sapesse la gradazione del colore guardando lo spettro in tanti non avrebbero avuto nulla da ridire,ci sono dei 6500k che hanno una spettro ben peggiore con un forte picco sul verde ed infatti avevo l'acquario verde e le piante non crescevano bene,questo dimostra che la gradazione di colore è un indicazione di massima ed è lo spettro quello che conta,dennerle ad esempio usa dei 3000k ed anche li la componente giallo rossa è molto più marcata rispetto una comune lampada da illuminotecnica...

Lampada Osram Natura 76

Inviato: 08/07/2017, 16:26
di Diego
pantera ha scritto: sono i picchi che fanno la differenza...
Non solo. Altrimenti dei LED guarderemmo solo il picco blu.
Si guardano i picchi ma anche quello che c'è in mezzo. E concorderai che in questo c'è parecchio nella parte rossa (per far risaltare il rosso e in generale i colori delle carni in esposizione - se guardassimo solo il picco come dici tu vedremmo la carne blu).
pantera ha scritto: mi rendo conto che siccome sono dei 3500K molti sono prevenuti e sono convinto che se non si sapesse la gradazione del colore guardando lo spettro in tanti non avrebbero avuto nulla da ridire
Questa è una tua idea, peraltro errata e che ti potevi risparmiare, sinceramente.
Stai parlando con uno che di lampade ne ha provate di tutti i tipi, comunque.
pantera ha scritto: questo dimostra che la gradazione di colore è un indicazione di massima ed è lo spettro quello che conta
Mi pare di aver sempre nominato lo spettro e mai la temperatura di colore.

Lampada Osram Natura 76

Inviato: 08/07/2017, 17:20
di pantera
Diego ha scritto: Stai parlando con uno che di lampade ne ha provate di tutti i tipi, comunque.
ma questa evidentemente non la conosci..

Lampada Osram Natura 76

Inviato: 08/07/2017, 17:34
di Diego
pantera ha scritto: ma questa evidentemente non la conosci..
E allora? So leggere uno spettro.
Se poi tu sei convinto che la dominante sia blu, restalo pure :-?
Che poi non so perché chieda le cose se poi dai per scontato che chi ti risponde sia prevenuto o non sappia che dire :-??