Pagina 1 di 5

Identificazione larve

Inviato: 10/07/2017, 9:21
di Moonluna
Buongiorno a tutti!
Mi aiutereste a capire di che larve si tratta (eccetto il gamberetto che è alquanto riconoscibile :D )?
Scusate il vetro sporco e la pessima ripresa...spero si riesca a capire lo stesso. :(

Identificazione larve

Inviato: 10/07/2017, 13:01
di Moonluna
Ho paura per le mie caridina, non so se queste larve possono essere pericolose per loro... :-s

Identificazione larve

Inviato: 10/07/2017, 13:55
di cicerchia80
Moonluna ha scritto: Ho paura per le mie caridina, non so se queste larve possono essere pericolose per loro... :-s
Vedi se sono planarie

Identificazione larve

Inviato: 10/07/2017, 15:10
di Moonluna
cicerchia80 ha scritto: Vedi se sono planarie
Ho chiesto a voi perché io non sono un'esperta...
Da quello che ho visto in internet, mi sembrano planarie e nematodi... :((
Posso dire una parolaccia??? ~x( Proprio non capisco, è una vasca dove i nitriti e nitrati sono costantemente a 0, il carico organico è sempre esiguo, e invece mi ritrovo un'infestazione di lumachine e planarie...
Al momento ho messo due piccoli carassi (lunghi meno di 3 cm), uno ha già cominciato a mangiare delle micro lumachine...
Non so che fare in vasca ci sono numerosi gamberetti neonati... :(( :(( :((

Identificazione larve

Inviato: 10/07/2017, 15:20
di lauretta
Ahi ahi, se hai messo due carassi, per quanto piccoli, a breve spariranno certamente i vermetti e le lumachine, ma anche i gamberetti (o per lo meno le baby)...

Identificazione larve

Inviato: 10/07/2017, 15:21
di Moonluna
lauretta ha scritto: Ahi ahi, se hai messo due carassi, per quanto piccoli, a breve spariranno certamente i vermetti e le lumachine, ma anche i gamberetti (o per lo meno le baby)...
Li posso togliere, ma come elimino i vermi?

Identificazione larve

Inviato: 10/07/2017, 15:23
di cicerchia80
Moonluna ha scritto:
lauretta ha scritto: Ahi ahi, se hai messo due carassi, per quanto piccoli, a breve spariranno certamente i vermetti e le lumachine, ma anche i gamberetti (o per lo meno le baby)...
Li posso togliere, ma come elimino i vermi?
Lascia prima i carassi :))

Ti ho chiesto di controllare perché dal video non capivo bene .....cibo vivo,tutta salute

Al limite a volte attaccano le caridina morenti,ma essendo morenti.......sti cavoli

Identificazione larve

Inviato: 10/07/2017, 15:24
di Moonluna
cicerchia80 ha scritto: Lascia prima i carassi

Ti ho chiesto di controllare perché dal video non capivo bene .....cibo vivo,tutta salute

Al limite a volte attaccano le caridina morenti,ma essendo morenti.......sti cavoli
Grazie! :-*

Identificazione larve

Inviato: 10/07/2017, 15:26
di lauretta
Senti, quante sono le planarie? In rete ho sempre trovato pareri discordanti, sono più propensa a credere che le planarie possano attaccare solo caridina morenti...
Se però non sei tranquilla potresti usare il NoPlanaria della Genchem, l'ho provato e funziona perfettamente (anche se ti lascia una polverina bianca ovunque in vasca, ma col tempo va via). Non nuoce ai crostacei né ai gasteropodi.

Identificazione larve

Inviato: 10/07/2017, 15:28
di cicerchia80
lauretta ha scritto: Non nuoce ai crostacei né ai gasteropodi.
Mai provato....ma a quanto ne sò nuove ad invertebrati minori tipo phisa e plano,a te non risulta? :-?