Pagina 1 di 3

Cannella in acquario. E i pesci ringraziano

Inviato: 10/07/2017, 15:42
di EasyTank
Ciao a tutti,

incuriosito dalle tante discussioni sugli acidi umici e i tannini che tanto farebbero bene alla mucosa e alla salute generale dei pesci, ho pensato di utilizzare i bastoncini di cannella per vedere che effetto fanno.

2 giorni fa ho inserito in acquario un bastoncino da 1,5g che dopo qualche ora è affondato completamente. Ad oggi il pH è sempre lo stesso e l'acqua non mi sembra ambrata. Devo però dire che i colori dei pesci si sono letteralmente accesi e non sto esagerando. Ho 2 platy calico che hanno sviluppato delle iridescenze viola (parte superiore) e verde/azzurro (parte laterale) fantastiche. Anche il Leeri ha sviluppato un'iridescenza leggermente rosa sui fianchi che prima non aveva.

I valori dell'acqua sono rimasti stabili dalle ultime misurazioni (avvenute il 08/07/2017, il giorno dopo il cambio acqua). L'unico valore che è aumentato un po è il µS/cm, passato da 272 del 07/07/2017 (dopo il cambio acqua) a 292 del 09/07/2017 (e non capisco da cosa possa dipendere).

Cannella in acquario. E i pesci ringraziano

Inviato: 10/07/2017, 16:07
di Nijk
Non sapevo che la cannella avesse queste proprietà, seguo con interesse.

Cannella in acquario. E i pesci ringraziano

Inviato: 10/07/2017, 16:25
di sa.piddu
E io che la cannella l ho trovata solo nei dolci....

Cannella in acquario. E i pesci ringraziano

Inviato: 10/07/2017, 16:44
di Luca.s
Ricorda quanto è preciso il conduttimetro, quella differenza li penso sia abbastanza trascurabile.

In ogni caso, migliorando e naturalizzando l'ambiente, i pesci ringraziano sempre!

Che sia il momento di buttare tutte quelle cianfrusaglie di plastica e fare una vasca come si deve?! :D

Cannella in acquario. E i pesci ringraziano

Inviato: 10/07/2017, 17:00
di EasyTank
ahahah no le cianfrusaglie di plastica al momento stanno benissimo dove sono. Non vengono mangiate dai pesci, se si sporcano si puliscono facilmente, non inquinano, sono sempre belle, non devo potarle o fertilizzarle, non devo imparanoiarmi coi valori dell'acqua.

Francamente vi invito a convertirvi alla plastica e alla resina =))

Cannella in acquario. E i pesci ringraziano

Inviato: 10/07/2017, 17:02
di Luca.s
EasyTank ha scritto: Francamente vi invito a convertirvi alla plastica e alla resina
Pazzo! =)) =)) =))

Eppure arriverà il momento in cui vorrai qualcosa di più da quelle 4 cose plasticose... Oh se Verrà!!! :ymdevil:

Cannella in acquario. E i pesci ringraziano

Inviato: 10/07/2017, 17:15
di EasyTank
E quando verrà, caro amico mio, farai bene a farti trovare pronto perchè il mio sarà un cambio epocale :)) :-bd

Cannella in acquario. E i pesci ringraziano

Inviato: 10/07/2017, 20:04
di trotasalmonata
Almeno il sasso?!?! Hai già sassi nell'acquario solo che li chiami ghiaia. ..

Chi ha detto che devi curarle le piante? Alcune le lasci li e fanno da sole. basta scegliere le piante giuste. Se non ce la fanno muoiono.

Ovviamente sono OT...

Cannella in acquario. E i pesci ringraziano

Inviato: 10/07/2017, 20:09
di Martinga
trotasalmonata ha scritto: Ovviamente sono OT...
=)) =)) =)) =))
Scusate non ho resistito :-

Cannella in acquario. E i pesci ringraziano

Inviato: 11/07/2017, 0:19
di Steinoff
EasyTank ha scritto: Non vengono mangiate dai pesci, se si sporcano si puliscono facilmente, non inquinano, sono sempre belle, non devo potarle o fertilizzarle, non devo imparanoiarmi coi valori dell'acqua.
Easy, ho un 60 litri netti, partito il 1 maggio 2015, con dentro un Carassius Veiltail, due Ancistrus, qualche Neritina, molte Cryptochorine Wendtii, altrettanti stoloni di Vallisneria Tiger, una Anubias che nel frattempo sono diventate due, del Microsorum avanzato dall'altra vasca, Egeria densa galleggiante... non fertilizzo da non so piu' quanto tempo, stessa cosa i valori dell'acqua, non erogo CO2, ogni tanto devo dare una ridimensionata alla Valli, tra un po' riallestisco con pietre che prendero' all'Elba per farlo anche bello da vedersi che ora e' un bordello, i pesci comunque non mangiano le piante, non ci sono alghe... l'unica cosa che devo fare e' pulire le spugne del filtro, ma quella e' una pecca del Pure L e non degli ospiti vegetali e animali all'interno.
Passa alle piante vere, ti permettono di fare tutto ;)