Pagina 1 di 1

prossimo obiettivo.. olandese 'plus'

Inviato: 11/07/2017, 15:59
di Dido
ciao,
nell'attesa di definire quale acquario prendere.. (e questi chiarimenti potrebbero aiutarmi nella scelta ;) ),
stavo pensando all'allestimento che vorrei fare... :D
considerando gli attuali ospiti del mio cubo... principalmente pseudomugil gertrudae il prossimo step sarebbe un 60-70 litri...
detto questo...
leggevo quale sarebbe lo stile che ho trovato adattarsi meglio alla suddetta specie...

"sta meglio in una vasca densamente piantumata ed è una scelta eccellente gli acquari in stile olandese. Gli habitat più favorevoli presentano della vegetazione superficiale di qualche tipo, o che cresce dal substrato. Anche l'aggiunta di alcune piante galleggianti e di radici, legni o rami per schermare la luce sembra essere apprezzata, e aggiunge una sensazione più naturale.
Se si desidera aumentare il numero di avannotti che riescono a sopravvivere a fianco degli adulti, è consigliabile l'aggiunta di grandi cespugli di muschio acquatico.
L'acqua deve essere ben ossigenata ed è consigliabile una leggera corrente. "


"Considerando che non è adatto per gli acquari di comunità, in quanto timido e facilmente battuto nella competizione per il cibo. E' meglio allevarne un bel gruppo da soli, o insieme a pesci di simili dimensioni, disposizione e requisiti, anche gamberetti d'acqua dolce dei generi Caridina e Neocaridina."


Vedevo che vengono suggeriti i seguenti intervalli di parametri basati su quelli presi da varie località: temperatura 12-34°C, pH 3,68-9,4, conducibilità 12-646 S / cm, durezza 0-320 ppm, alcalinità 2-180 ppm.

ora ho bisogno della vostra esperienza... :D :D

- quale gruppo di piante posso abbinare a tale scopo??

e poi...

- che tipo di fondo mi conviene utilizzare?


- altro...????

mi prendo per tempo anche per farmi un'idea, in primis, di quale possa essere l'acquario piu adatto a tale scopo... e avendo ancora tempo,oltre che della spesa finale, anche di come muovermi o trovare i materiali adatti, tipo il legno, le rocce, il substrato ecc ecc...
senza contare di come posso iniziare ad immaginare possa essere il risultato finale dell'allestimento... :-B

grazie a tutti ;)

Dido

prossimo obiettivo.. olandese 'plus'

Inviato: 11/07/2017, 16:13
di stefano94
Ciao. Hai intenzione di fare un olandese o ti interessa semplicemente allestire un acquario su misura per i gertrudae?

prossimo obiettivo.. olandese 'plus'

Inviato: 11/07/2017, 16:26
di Paky
Dido ha scritto: Vedevo che vengono suggeriti i seguenti intervalli di parametri basati su quelli presi da varie località: temperatura 12-34°C, pH 3,68-9,4, conducibilità 12-646 S / cm, durezza 0-320 ppm, alcalinità 2-180 ppm.
aspetta, questi sono i parametri misurati, non "consigliati". Non credo che un pH di 9,4 sia consigliabile! ;)
Dido ha scritto: - quale gruppo di piante posso abbinare a tale scopo??
:-? :-? di piante australiane, se ne trovano ben poche in giro... io sarei per delle piante asiatiche, con della Limnophila sessiliflora dietro, un Microsorum pteropus su una roccia, della Hygrophila difformis e un Cryptocoryne in mezzo, e del muschio di java attaccato a qualche ramo, e della Salvinia natans come galleggiante.
Dido ha scritto: - che tipo di fondo mi conviene utilizzare?
della semplice sabbia quarzifera, direi! :D

prossimo obiettivo.. olandese 'plus'

Inviato: 11/07/2017, 16:58
di Dido
stefano94 ha scritto: Ciao. Hai intenzione di fare un olandese o ti interessa semplicemente allestire un acquario su misura per i gertrudae?
direi la seconda... con un richiamo alla prima :D :D :D

prossimo obiettivo.. olandese 'plus'

Inviato: 11/07/2017, 16:59
di Dido
Paky ha scritto: io sarei per delle piante asiatiche, con della Limnophila sessiliflora dietro, un Microsorum pteropus su una roccia, della Hygrophila difformis e un Cryptocoryne in mezzo, e del muschio di java attaccato a qualche ramo, e della Salvinia natans come galleggiante.
si.. si.. potrebbero andare bene cosi queste ;)

prossimo obiettivo.. olandese 'plus'

Inviato: 11/07/2017, 17:48
di stefano94
Dido ha scritto:
stefano94 ha scritto: Ciao. Hai intenzione di fare un olandese o ti interessa semplicemente allestire un acquario su misura per i gertrudae?
direi la seconda... con un richiamo alla prima :D :D :D
Io mi orienterei ad un acquario riccamente piantumato, ma con specie semplici, senza puntare all'olandese che richiede fertilizzazione spinta, impianto di illuminazione potente, ecc...

prossimo obiettivo.. olandese 'plus'

Inviato: 12/07/2017, 8:08
di Dido
stefano94 ha scritto: Io mi orienterei ad un acquario riccamente piantumato, ma con specie semplici, senza puntare all'olandese che richiede fertilizzazione spinta, impianto di illuminazione potente, ecc...
messa sotto questi termini.. mi hai convinto ;) :D

prossimo obiettivo.. olandese 'plus'

Inviato: 12/07/2017, 11:00
di stefano94
Dido ha scritto:
stefano94 ha scritto: Io mi orienterei ad un acquario riccamente piantumato, ma con specie semplici, senza puntare all'olandese che richiede fertilizzazione spinta, impianto di illuminazione potente, ecc...
messa sotto questi termini.. mi hai convinto ;) :D
:-bd