Pagina 1 di 5
Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...
Inviato: 11/07/2017, 16:23
di EasyTank
Ciao a tutti, faccio una premessa.
In un recentissimo passato ho avuto un'esperienza di acquario marino. Nel mondo del marino, il filtro biologico è visto come satana perchè si dice sia una "fabbrica di nitrati" e si evita come la peste perchè i coralli, al contrario delle piante acquatiche, assorbono quasi nulla di nitrati e fosfati. Inoltre si sostiene che la parte biologica dei filtri ospiti solo batteri aerobi, quindi solo quelli capaci di trasformare il carico organico in nitrati. Il mondo marino mal tollera i valori tollerati dal dolce (soprattutto riguardo i fosfati) ed ecco perchè è così mal visto.
Allora come mai ogni volta che ho avviato un acquario dolce senza piante vere, sin da subito ho tenuto sotto controllo facilmente NO3- e PO43-, tra l'altro sovrabbondando col numero di pesci? E non è grazie a copiosi cambi settimanali che me la sono sempre cavata perchè anche appena prima del cambio acqua, i valori sono sempre stati stabilmente bassi.
Io so che col tempo anche il filtro biologico comincia ad ospitare batteri anaerobi ma, come ho scritto, anche a vasca appena avviata non ho mai avuto di questi problemi.
Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...
Inviato: 13/07/2017, 2:36
di cicerchia80
Non ho capito la domanda ma vengo dietro ai tuoi ragionamenti
Di marino non so nulla....andiamo avanti
EasyTank ha scritto: ↑Allora come mai ogni volta che ho avviato un acquario dolce senza piante vere, sin da subito ho tenuto sotto controllo facilmente NO
3- e PO
43-, tra l'altro sovrabbondando col numero di pesci? E non è grazie a copiosi cambi settimanali che me la sono sempre cavata perchè anche appena prima del cambio acqua, i valori sono sempre stati stabilmente bassi.
perchè cambi l'acqua una volta a settimana...se non spetti nemmeno la maturazione stai pur certo che i nitrati non li vedrai mai
EasyTank ha scritto: ↑Io so che col tempo anche il filtro biologico comincia ad ospitare batteri anaerobi
diciamo che diventa un non-filtro
Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...
Inviato: 13/07/2017, 11:08
di sa.piddu
I batteri sono come le alghe...stanno dove meno te lo aspetti!
eh già...persino sul substrato...tant'è che qualche vasca qui molto piantumata e
senza filtro la trovi...stiamo parlando di vasche molto "vecchie" dove la flora batterica pian pianino ha colonizzato oltre al materiale filtrante anche "tutto il resto" e quindi ci si può permettere con le
dovute cautele e precauzioni di abbandonare il filtro...ho risposto alla tua domanda?!

Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...
Inviato: 13/07/2017, 12:14
di stefano94
sa.piddu ha scritto: ↑stiamo parlando di vasche molto "vecchie" dove la flora batterica pian pianino ha colonizzato oltre al materiale filtrante anche "tutto il resto" e quindi ci si può permettere con le dovute cautele e precauzioni di abbandonare il filtro
Non serve che siano vasche particolarmente vecchie, si può anche partire senza il filtro. Certo se hai già i pesci e vuoi eliminare il filtro, è meglio avere un fondo molto maturo prima.
Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...
Inviato: 13/07/2017, 12:38
di sa.piddu
@
stefano94 il virgolettato su "vecchie" ha il senso che hai detto tu
fondo molto maturo prima
, ma non sapevo come esprimerlo così bene!
avevo scritto "tutto il resto" per cercare di farmi capire...
la prossima volta che me lo chiedono faccio copia incolla da questo post

Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...
Inviato: 13/07/2017, 12:49
di stefano94
sa.piddu ha scritto: ↑@
stefano94 il virgolettato su "vecchie" ha il senso che hai detto tu
fondo molto maturo prima
, ma non sapevo come esprimerlo così bene!
avevo scritto "tutto il resto" per cercare di farmi capire...
la prossima volta che me lo chiedono faccio copia incolla da questo post


Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...
Inviato: 13/07/2017, 13:14
di Nijk
EasyTank ha scritto: ↑In un recentissimo passato ho avuto un'esperienza di acquario marino. Nel mondo del marino, il filtro biologico è visto come satana perchè si dice sia una "fabbrica di nitrati" e si evita come la peste perchè i coralli, al contrario delle piante acquatiche, assorbono quasi nulla di nitrati e fosfati. Inoltre si sostiene che la parte biologica dei filtri ospiti solo batteri aerobi, quindi solo quelli capaci di trasformare il carico organico in nitrati. Il mondo marino mal tollera i valori tollerati dal dolce (soprattutto riguardo i fosfati) ed ecco perchè è così mal visto.
Sul marino ci siamo, se parliamo di coralli è sconsigliato l'uso di un filtro biologico così come si fa senza alcun problema in un acquario dolce.
EasyTank ha scritto: ↑Allora come mai ogni volta che ho avviato un acquario dolce senza piante vere, sin da subito ho tenuto sotto controllo facilmente NO
3- e PO
43-, tra l'altro sovrabbondando col numero di pesci?
In fase di avvio è spesso al contrario necessario ( se consideriamo le esigenze delle piante e non degli animali, anche i coralli tra l'altro lo sono ) integrare sia NO
3- che PO
43-.
I motivi generalmente sono due, basso carico organico e filtro non ancora efficace.
EasyTank ha scritto: ↑E non è grazie a copiosi cambi settimanali che me la sono sempre cavata perchè anche appena prima del cambio acqua, i valori sono sempre stati stabilmente bassi.
Per i motivi appena descritti il cambio risulta essere spesso una forzatura inutile, e, come sottolineato da cicerchia anche controproducente.
EasyTank ha scritto: ↑Inoltre si sostiene che la parte biologica dei filtri ospiti solo batteri aerobi,
EasyTank ha scritto: ↑Io so che col tempo anche il filtro biologico comincia ad ospitare batteri anaerobi
Questa secondo me è la parte più interessante del tuo ragionamento e che sarebbe bene approfondire per capire le differenze sostanziali che ci sono e i meccanismi che nel tempo avvengono sia all'interno del filtro "biologico" e sia all'interno dell'acquario in generale.
Per sintetizzare diciamo che un filtro nel dolce, così come lo intendiamo noi, è più che altro consigliato per velocizzare ed affiancare un processo di maturazione che coinvolge la vasca nella sua totalità, poi con il passare del tempo ( 7/8 mesi sono mediamente sufficienti ), del filtro, l'unica cosa realmente utile diventa la pompa e il ricircolo che assicura all'interno dei 5 vetri.
Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...
Inviato: 13/07/2017, 15:05
di EasyTank
@
Nijk il tuo ultimo capoverso è davvero interessante.
@
sa.piddu no, non hai risposto alla mia domanda.
@
cicerchia80, voglio sottolinearti che nel primo mese di quest'ultimo mio allestimento, non ho fatto cambi d'acqua, quindi l'acquario ha fatto il suo tipico mese di maturazione.
Perchè dici che una volta che il filtro comincia a popolarsi di batteri anaerobi, diventa un non filtro?

Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...
Inviato: 13/07/2017, 15:26
di stefano94
EasyTank ha scritto: ↑voglio sottolinearti che nel primo mese di quest'ultimo mio allestimento, non ho fatto cambi d'acqua, quindi l'acquario ha fatto il suo tipico mese di maturazione
Ma non avevi messo i pesci 5 giorni dopo l'avvio? Non hai cambiato acqua mentre avevi i pesci dentro?
Filtro biologico=fabbrica di nitrati? Non saprei...
Inviato: 13/07/2017, 15:49
di EasyTank
Si i pesci li ho inseriti quasi subito (è un problema per la maturazione?) ma nel primo mese non ho fatto alcun cambio acqua.