Pagina 1 di 1

Affrontare il trasloco

Inviato: 13/07/2017, 17:30
di AndreaD
Salve gente! Come si può capire dal titolo, tra qualche mese dovrò affrontare un bel trasloco in un paese vicino. Chi di voi ha già fatto questa esperienza e può darmi dei consigli? Ovviamente su come trasferire l'acquario e i pinnuti...

Gli acquari sono quelli del profilo
-60 litri con due fantail piccoli e 4 Japonica (roccia, fondo di quarzo, sassi e piante)
-boccia senza filtro con 6 rasbore e lumache (legno, fondo quarzo, piante)

Grazie

Affrontare il trasloco

Inviato: 13/07/2017, 17:39
di aleph0
Per la vasca da 60 litri potresti far così:
Togli un buon 70% d'acqua, lasciando comunque il fondo sommerso dall'acqua.
Dopodiché se riesci, devi trovare un modo per sistemare la vasca in macchina senza che possa muoversi troppo.
Potresti metterla dietro, tra il sedile anteriore ed i sedili posteriori (a terra quindi) e bloccarla con in sedile anteriore tirandolo indietro (meglio quello del passeggero). In questo modo intanto potresti tenere la vasca anche con un po' d'acqua, a patto che non guiderai su una strada sterrata o con delle buche enormi :)).
Le piante potresti lasciarle li dove sono, l'importante è guidare in modo calmo, se è possibile ovviamente.
Per quanto riguarda i pesci, potresti prenderli e metterli all'interno di una busta comune per pesci, quelle che usano i negozi di acquari, per intenderci.
Anch'essi li dentro con acqua della vasca. Per le Caridina idem, devi solo preoccuparti di catturarle senza farle male, perché sono molto delicati come animali, credo che con un retino gli si possa far male, valuta tu questo! A volte è possibile prenderle anche con un bicchiere.
Ah, se nel 60 litri hai un filtro mi preoccuperei di rimuovere i cannolicchi e metterli in un apposito contenitori con dell'acqua dell'acquario, evitando di lasciarli all'asciutto. Se il filtro è esterno, allora basta chiudere i rubinetti e trasportarlo così com'è, e sei a posto.
Per la boccia farei la stessa identica cosa !

Chiaro che per gli animali sarà stressanti (lo è per noi umani) , ma credo che così non dovrebbero risentirne troppo :-?
Almeno, io ho traslocato un acquario marino di 30 litri in questo modo!

Affrontare il trasloco

Inviato: 13/07/2017, 18:34
di vanex_vanex
Io ho fatto un trasloco nello stesso modo indicato nel post precedente.
L'unica cosa in più che ho fatto è conservare l'acqua tolta dall'acquario in bottiglie di plastica e poi, una volta posizionato l'acquario nella casa nuova, ho rimesso l'acqua vecchia.
Un consiglio che mi sento di darti è di fare il trasloco dell'acquario in un giorno DIVERSO da quello del trasloco vero e proprio. Negli ultimi anni ho fatto due traslochi, acquari compresi. La prima volta, potendo farlo, ho spostato tutti i mobili nella casa nuova e il weekend dopo ho recuperato l'acquario dalla casa vecchia. La seconda volta invece, dovendo liberare la casa vecchia in fretta, ho prima portato l'acquario nella casa nuova e la settimana dopo ho traslocato definitivamente.

Affrontare il trasloco

Inviato: 13/07/2017, 20:39
di AndreaD
:-bd Grazie, allora mi procurerò un bel po' di bottiglie di plastica :D

Affrontare il trasloco

Inviato: 14/07/2017, 14:47
di aleph0
AndreaD ha scritto: Grazie, allora mi procurerò un bel po' di bottiglie di plastica
Anche un bidone da 20 litri per uso alimentare, credo sia più comodo!