Pagina 1 di 1
Egeria o Elodea
Inviato: 14/07/2017, 15:56
di massimiliano.creati
Ciao a tutti!
Ho un acquario da 100 litri allestito 3 mesi fa con fondo di fiume (ghiaino 3/5mm) 2 egeria densa 2 Elodea 1 anubias Coin ed un altra anubias con steli lunghi e foglie lanceolate. Gli ospiti sono 1 cometa rosso e uno giallo. A parte che misurando i valori ogni settimana non ho avuto il picco dei nitriti

( e mi piacerebbe se qualcuno avesse voglia di aiutarmi a capire cosa è successo) mi sono imbattuto in una confusione totale sulle due specie citate nel titolo:
Diversi siti usano le stesse foto per descrivere entrambe le specie, le schede specifiche riportano foto appartenenti all'una o all'altra specie. In acquario si comportano entrambe nello stesso modo...
Qualcuno che le conosce bene se posto le foto mi da una mano per favore?
IMG_5266.JPG
IMG_5265.JPG
IMG_5264.JPG
IMG_5263.JPG
Egeria o Elodea
Inviato: 14/07/2017, 16:20
di Martinga
Egeria densa ed elodea densa dovrebbero essere la stessa pianta, cioè quelle nelle ultime due foto, mentre l'altra secondo me è egeria najas, si riconosce dai bordi seghettati delle foglie, ma aspettiamo gli esperti per la conferma
Egeria o Elodea
Inviato: 14/07/2017, 17:18
di massimiliano.creati
Io ho sempre pensato che la Egeria fosse la prima (le prime due foto) le ho comprate contemporaneamente dallo stesso venditore che le aveva cartellinate con questi due nomi. In realtà il tutto è nato quando sono andato a cercare la Elodea (ultime due foto) e tutti i risultati mostravano foto simili alle prime due....
Egeria o Elodea
Inviato: 14/07/2017, 17:37
di Matty
Egeria ed elodea sono sinonimi.... il tuo dubbio dovrebbe vertere su quale varietá sia: canadensis/densa/najas
Ti metto anche l articolo se non l hai ancora letto
Egeria densa
Egeria o Elodea
Inviato: 14/07/2017, 18:23
di massimiliano.creati
Si quell'articolo l'ho letto, anzi, è proprio perché l'ho letto ho voluto l'egeria come indicatore dello stato di salute dell'acquario, ma lì non dice che sono sinonimi, piuttosto dice che con determinate caratteristiche ( "Nella parte bassa, le foglie devono essere 4 per ogni verticillo, disposte a croce se viste dall'alto.
Se ce ne sono 3, è probabilmente un'Elodea canadensis. Se ce ne sono 5 o 6, si tratta forse di un'Hydrilla verticillata. In entrambi i casi, non è un'Egeria densa") possiamo trovarci davanti una pianta diversa dalla egeria....
Egeria o Elodea
Inviato: 14/07/2017, 19:06
di Matty
massimiliano.creati ha scritto: ↑Si quell'articolo l'ho letto, anzi, è proprio perché l'ho letto ho voluto l'egeria come indicatore dello stato di salute dell'acquario, ma lì non dice che sono sinonimi, piuttosto dice che con determinate caratteristiche ( "Nella parte bassa, le foglie devono essere 4 per ogni verticillo, disposte a croce se viste dall'alto.
Se ce ne sono 3, è probabilmente un'Elodea canadensis. Se ce ne sono 5 o 6, si tratta forse di un'Hydrilla verticillata. In entrambi i casi, non è un'Egeria densa") possiamo trovarci davanti una pianta diversa dalla egeria....
L egeria densa è conosciuta anche come elodea densa...idem per tutte le altre.... l attenzione va posta su najas/densa ecc...
In ogni caso hanno tutte caratteristiche simili quindi vai tranquillo che qualunque sia delle 3 ti darà una bella mano con gli inquinanti

Egeria o Elodea
Inviato: 14/07/2017, 19:40
di massimiliano.creati

Grazie 1000 Matty! Stavo diventando scemo
