Pagina 1 di 2

FONDO ELOS TERRA COMPORTAMENTO TAMPONE CON pH ACIDIFICATO DALLA CO2

Inviato: 15/07/2017, 2:02
di ceres_ces
Ciao a tutti,
vi presento cosa ho riscontrato utilizzando in acquario un fondo ELOS TERRA nel momento dell'erogazione di CO2.
Sembra che il fondo si comporti come tampone all'acidificazione dell'acqua da parte della CO2.
Se questa è una sua caratteristica vi prego di spiegarmi come poter fertilizzare con CO2 in questa tipologia di acquario.
Descrivo la situazione.
Sto sperimentando, prima di avviare, un nuovo acquario da 100l che ho voluto allestire con FONDO ELOS TERRA.
Ad Aprile posto il fondo e riempito con acqua di rete, eseguito cambio giornaliero per una settimana sempre con acqua di rete, poi per le seconde 1/3 cambiato giornalmente sempre con acqua di rete. Poi cambi con acqua di rete quando KH < 3; (la mia acqua di rete parte con KH 8);
Arriviamo all'inizio di questa settimana con 3 mesi abbondanti valori stabili
pH 8
GH 7
KH 3
ultimo cambio di acqua con rete (1/3 cioè circa 25l ) 2 settimane fa perché KH 2,5.
Nell'acquario mai messo nessuna pianta nessun pesce.
Filtro EHEIM pro 350+.
Essendo un fondo che non conosco prima di allestire voglio studiare come reagisce.
Voglio provare a somministrare CO2.
Parto con un target di 25mg/l su un KH di 3,5 quindi 6,7 di pH. Erogo CO2 controllando il pH in continua con centralina ed elettrovalvola .
Per 2 giorni erogo CO2 mantenendo un pH stabile di 6,7.
Oggi mi accorgo che la campanella della AQUILI che misura in continuo la concentrazione di CO2 è diventata GIALLA (valore eccessivo);
Misuro il KH e lo trovo a 9.
Presuppongo allora che il fondo abbia rilasciato i bicarbonati che ha assorbito fino ad ora per contrastare il pH 6,7 aumentando così anche la concentrazione di CO2.
Ha funzionato come un rene!!!
Ho l'acquario in acidosi!!! =))
Che fare?
Decido di riportare alla situazione di partenza l'aquario.
Ho spento la CO2 ho messo un aeratore e cambiato 1/3 con osmotica.
Mi aspetto che il fondo reagisca ancora come un rene. (Trova meno CO2 aumenta il pH e assorbe i bicarbonati).
Allego un immagine per mostrarvi il risultato dell'esperimento.
ELOS.png
Rimane però la domanda iniziale: come fertilizzare con CO2 in questo acquario con questa tipologia di fondo?
Il prossimo esperimento sarà:
TROVARE IL pH DELL'ACQUARIO CHE STABILIZZI IL METABOLISMO DEI BICARBONATI DA PARTE DEL FONDO
Procederò per tentativi fornendo minime quantità di CO2 per individuare il pH al quale il fondo non cede ne assorbe bicarbonati e mantiene il KH stabile. (credo sia intorno ai 7,3 -7,6)

FONDO ELOS TERRA COMPORTAMENTO TAMPONE CON pH ACIDIFICATO DALLA CO2

Inviato: 15/07/2017, 9:41
di Diego
Leggendo la descrizione del produttore sembra si tratti di un allofano. Dunque inizialmente dovrebbe abbassare il KH (e lo hai visto). Quello che non torna è il successivo innalzamento :-?
Hai altro in acqua oltre al fondo? (Legni, rocce, arredi?)
I test sono sicuri come risultato?

FONDO ELOS TERRA COMPORTAMENTO TAMPONE CON pH ACIDIFICATO DALLA CO2

Inviato: 15/07/2017, 10:48
di ceres_ces
I test sono il KH della ELOS...
In acquario per ora c'è solo il fondo e l'acqua ed il filtro eheim 350+ con i rispettivi cannolicchi di serie.

FONDO ELOS TERRA COMPORTAMENTO TAMPONE CON pH ACIDIFICATO DALLA CO2

Inviato: 15/07/2017, 10:49
di Diego
Il pH lo misuri solo con la sonda?
Perché pH a 9 con un allofano ed erogando CO2 mi sembra un po' strano :-?

FONDO ELOS TERRA COMPORTAMENTO TAMPONE CON pH ACIDIFICATO DALLA CO2

Inviato: 15/07/2017, 13:40
di ceres_ces
Scusa ho sbagliato. Ora modifico il post mi sono accorto solo ora. È il KH che ho trovato a 9

FONDO ELOS TERRA COMPORTAMENTO TAMPONE CON pH ACIDIFICATO DALLA CO2

Inviato: 15/07/2017, 13:44
di Diego
Mi sembra un po' strano comunque :-?
Non ho usato mai l'Elos però con l'Akadama che non è allofano ho avuto un assorbimento iniziale di carbonati ma non ho notato rilasci.

Hai messo per caso qualche sale o qualche prodotto per correggere il KH?

FONDO ELOS TERRA COMPORTAMENTO TAMPONE CON pH ACIDIFICATO DALLA CO2

Inviato: 15/07/2017, 14:10
di ceres_ces
Per correggere il KH no.
Però avevo messo 4 ml di KALIUM della SICCE.
Dai... devo pensare che abbia fatto lui tutto sto casino? E quando dovrò cominciare il protocollo PMDD cosa succederà....

FONDO ELOS TERRA COMPORTAMENTO TAMPONE CON pH ACIDIFICATO DALLA CO2

Inviato: 15/07/2017, 14:19
di ceres_ces
ACCIDENTI!!!! Vuoi per caso che sia Carbonato di Potassio???
Questo spegherebbe l'aumento di bicarbonati ma caspita così tanto???? 4 ml/80l netti mi ci vogliono 20 ml/100l di ELOS REGENERA per aumentare il KH di 1°dKH. Questo con 4 ml me lo aumenta addirittura di 5°???

FONDO ELOS TERRA COMPORTAMENTO TAMPONE CON pH ACIDIFICATO DALLA CO2

Inviato: 15/07/2017, 14:25
di Diego
Non credo sia carbonato di potassio. Per alzare un punto di KH dovrebbe inserire un sacco di potassio. Non credo sia stato il fertilizzante.

Comunque nessun prodotto del PMDD altera il KH (se non in maniera quasi irrilevante).

FONDO ELOS TERRA COMPORTAMENTO TAMPONE CON pH ACIDIFICATO DALLA CO2

Inviato: 15/07/2017, 14:42
di ceres_ces
E quindi?
A questo punto io sono già quasi tornato alla situazione iniziale in aquario.
CO2 spenta e pH ristabilito a 7.5.
Il KH è 8.
Il reintegro dell'acqua che evapora lo faccio sempre e comunque in automatico con acqua osmotica.
Mi devio aspettare ci possano essere stati pronlemi per la flora batterica con uno sbalzo così di pH?