Da CO2 con filtro a torba senza filtro
Inviato: 15/07/2017, 22:16
Ciao ragazzi!
Ho una vaschetta aperta da 30 litri netti avviata 14 mesi fa.
Filtro a zainetto Eheim, impianto CO2 con erogatore Askoll e flipper JBL, niente riscaldatore.
Il fondo è composto solo da Manado, l'arredo è composto solo da legni di manila.
La flora è questa, in ordine decrescente di "quantità":
Bolbitis heudeloti
Lobelia cardinalis mini
Cryptocoryne parva e lutea hobbit
Muschio sconosciuto
Riccardia chamedryfolia
Qualche pezzettodi egeria, ospite temporaneo
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus tenellum
Bacopa monnieri compact
Sagittaria sp. needle
Hydrocotyle leucocephala
Attualmente ospita solo planorbarius e physa, oltre alla microfauna, ma questo autunno vorrei riprovare ad allevare delle Caridina (precisamente le heteropoda yellow neon)
A parte una bella sistemata al layout - per cui aprirò un topic apposta - vorrei eliminare la CO2 e i cannolicchi presenti nel filtro, e al loro posto mettere della torba (o altro?) per ambrare e acidificare l'acqua (che senza interventi artificiali mi sale a pH 8 o superiore).
Che ne dite, si può fare?
Da cosa si capisce se una vasca è abbastanza matura per il fatidico passo?
Ho una vaschetta aperta da 30 litri netti avviata 14 mesi fa.
Filtro a zainetto Eheim, impianto CO2 con erogatore Askoll e flipper JBL, niente riscaldatore.
Il fondo è composto solo da Manado, l'arredo è composto solo da legni di manila.
La flora è questa, in ordine decrescente di "quantità":
Bolbitis heudeloti
Lobelia cardinalis mini
Cryptocoryne parva e lutea hobbit
Muschio sconosciuto
Riccardia chamedryfolia
Qualche pezzettodi egeria, ospite temporaneo
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus tenellum
Bacopa monnieri compact
Sagittaria sp. needle
Hydrocotyle leucocephala
Attualmente ospita solo planorbarius e physa, oltre alla microfauna, ma questo autunno vorrei riprovare ad allevare delle Caridina (precisamente le heteropoda yellow neon)
A parte una bella sistemata al layout - per cui aprirò un topic apposta - vorrei eliminare la CO2 e i cannolicchi presenti nel filtro, e al loro posto mettere della torba (o altro?) per ambrare e acidificare l'acqua (che senza interventi artificiali mi sale a pH 8 o superiore).
Che ne dite, si può fare?
Da cosa si capisce se una vasca è abbastanza matura per il fatidico passo?