Disperazione più totale

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Disperazione più totale

Messaggio di psico » 17/07/2017, 15:43

Salve ragazzi, causa assenza per molto tempo ho dato l'impegno ad una persona per accudire gli ospiti e la loro casa. Non vi dico in che condizioni è. Vi posto 2 foto per farvi capire e cercare di risolvere. L'unica idea che mi viene in mente adesso è di svuotare tutto e riallestire...aiutatemi a capire come e cosa fare...grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Disperazione più totale

Messaggio di Diego » 17/07/2017, 15:49

Ci puoi dare qualche informazione in più?

Cosa è stato fatto recentemente in quell'acquario? Cambi, fertilizzazioni, rabbocchi... niente?
Ci sono ospiti nell'acquario? Piante, pesci?
Hai qualche valore dell'acqua? Temperatura?

Da come dici è stato solo trascurato, probabilmente si può valutare se si riesce a recuperarlo, prima di riallestire del tutto. Servono solo informazioni.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Disperazione più totale

Messaggio di Sini » 17/07/2017, 15:50

Secondo me non è necessario...

Pesci e piante come stanno?

Serve un rabbocco.

Le piante probabilmente sono ferme per mancata fertilizzazione, e questo spiega le filamentose.

Poi ci sono altre alghe sui vetri, vero? Vanno via passandoci sopra un dito?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Disperazione più totale

Messaggio di Giueli » 17/07/2017, 15:56

Se l'abbassamento dell'acqua non ha lasciato all'asciutto i cannolicchi,penso sia recuperabile,ma necessitano altre info.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Disperazione più totale

Messaggio di psico » 17/07/2017, 16:02

Ragazzi scusate ma dal nervoso appena l ho visto, ho subito scritto a voi.
È stato fatto solo rabocco di acqua, utilizzo la Sant Anna. I pesci in apparenza sembrano star bene. Per fortuna tutti vivi.
Le piante invece sono messe male.
Ho appena misurato la conducibilità che supera i 1000 ed ho fertilizzato io prima di partire, quasi 2 mesi fa. Temperatura siamo a 27 gradi ho un ventola di raffredamento in funzione.
Mi mancano i valori dell acqua, ma a questo punto vorrei capire prima in che direzione muovermi, soprattutto con le alghe, che nel bene o nel male in precedenza riuscivo a gestire.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Disperazione più totale

Messaggio di Diego » 17/07/2017, 16:05

Io farei un buon cambio d'acqua, data la conducibilità elevata. Questo ci consente di abbattere eventuali eccessi (es per eccessiva alimentazione) e resettare la situazione.
Dopodiché partiamo nuovamente con una buona fertilizzazione, magari avendo fatto dei test (dopo il cambio questi).

Per me è comunque recuperabilissimo :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Disperazione più totale

Messaggio di psico » 17/07/2017, 16:11

Ho tutto cio che occorre per fertilizzare. Mi spaventa la rimozione di tutte quelle alghe. Hammo intasato sabbia, pietre, legni. Tutto pieno all interno

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Disperazione più totale

Messaggio di Diego » 17/07/2017, 16:16

psico ha scritto: Ho tutto cio che occorre per fertilizzare. Mi spaventa la rimozione di tutte quelle alghe. Hammo intasato sabbia, pietre, legni. Tutto pieno all interno
Con calma recuperiamo tutto. Ricorda però che se le alghe ci sono, c'è qualcosa che le nutre. Toglierle tutte potrebbe dare problemi. Quindi vediamo di correggere, pian piano, senza fare cose troppo brusche.

Intanto farei il cambio, come ti ho detto prima, portando anche l'acqua a livello alto, in maniera da avere l'acquario pieno. Se non lo hai già, prova anche ad accorciare il fotoperiodo attorno alle 6 ore al giorno, così indeboliamo le alghe.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Disperazione più totale

Messaggio di psico » 17/07/2017, 16:29

Diego ha scritto:
psico ha scritto: Ho tutto cio che occorre per fertilizzare. Mi spaventa la rimozione di tutte quelle alghe. Hammo intasato sabbia, pietre, legni. Tutto pieno all interno
Con calma recuperiamo tutto. Ricorda però che se le alghe ci sono, c'è qualcosa che le nutre. Toglierle tutte potrebbe dare problemi. Quindi vediamo di correggere, pian piano, senza fare cose troppo brusche.

Intanto farei il cambio, come ti ho detto prima, portando anche l'acqua a livello alto, in maniera da avere l'acquario pieno. Se non lo hai già, prova anche ad accorciare il fotoperiodo attorno alle 6 ore al giorno, così indeboliamo le alghe.
Ok diego allora la partenza è cambiare acqua e ovviamente raggiungere il livello massimo (come ho sempre avuto). Sui vetri rimuovo tutte le alghe. Mi consigli una 10 di ml di acqua ossigenata da mettere sugli arredi?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Disperazione più totale

Messaggio di Diego » 17/07/2017, 16:31

Lascerei stare per ora l'acqua ossigenata.

Consiglio di sistemare l'acqua e poi passiamo in sezione Alghe per vedere che tipo di alghe sono e come risolvere (dopo il cambio meglio fare un giro di test per avere un buon quadro della situazione).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti