Pagina 1 di 1

Nitrati e conducibilità

Inviato: 06/08/2014, 20:00
di WilliamWollace
Quanto influenzano la conducibilità i nitrati?

Nel Tanganica avevo da un po' di tempo la conducibilità a 384 µs/cm (mi fido visto che il conduttivimetro segna 26 sull'acqua minerale la cui etichetta indica 24,5). Ho comunque fatto un cambio d'acqua nonostante avessi letto un valore accettabile, visto che era passato circa un mese dall'ultimo, convinto che i nitrati fossero aumentati. Solo che non ho potuto misurarli: avevo esaurito le striscette X( .

Uthopya mi aveva giustamente consigliato di affidarmi sui nitrati, più che sulla conducibilità per i cambi d'acqua, visto che ho un acquario Rift Valley, in cui non c'è praticamente nessuna fertilizzazione.

Ma senza striscette, è possibile che non riuscirò mai a capire se fare un cambio o meno? La conducibilità era costante, e sono sicuro sarebbe stata tale per molto tempo. Ora è a 369 µs/cm, se davvero devo aspettare che arrivi a 400 per un cambio d'acqua....cambio l'acqua tra quattro mesi probabilmente.

Come devo interpretare questa conducibilità in ottica nitrati e cambi d'acqua?

Re: Nitrati e conducibilità

Inviato: 06/08/2014, 20:22
di Uthopya
Nel Tanganyika (come nel Malawi) la conducibilità non la puoi prendere come riferimento "principe"...proprio perchè si alza più lentamente rispetto ad altri allestimenti visto che non introduci fertilizzanti.
Certo che se ti rimante pressochè costante e non noti comportamenti "strani"... un pensierino a prolungare il cambio lo farei.
Magari per i primi tempi fai un investimento comprando delle striscette e incrociando i due valori, se noti che i nitrati rimangono costanti alla pari della conducibilità...perchè fare un cambio? ;)

Re: Nitrati e conducibilità

Inviato: 06/08/2014, 22:13
di Rox
Le alghe assorbono parecchio... ;)

Re: Nitrati e conducibilità

Inviato: 06/08/2014, 22:25
di WilliamWollace
Deduco quindi che la conducibilità non è influenzata moltissimo dai nitrai, bene buono a sapersi.

Più o meno qual è la concentrazione di nitrati ideale per il Tanganica?

Re: Nitrati e conducibilità

Inviato: 06/08/2014, 22:44
di Rox
WilliamWollace ha scritto:Più o meno qual è la concentrazione di nitrati ideale per il Tanganica?
Senza piante, teoricamente zero.
I pesci non sanno che farsene.

In Natura si ha un valore che tende all'equlilibrio, basato sui pesci che li producono e sulle alghe che li assorbono... e che a loro volta sono alla base della catena alimentare, in un ciclo continuo.
L'acquario ideale dovrebbe tendere a quello, magari impossibile, ma valido come punto di riferimento.

Per me devi lasciarlo fare, intervenendo solo quando arrivi a valori inaccettabili.

Re: Nitrati e conducibilità

Inviato: 06/08/2014, 23:13
di Uthopya
Confermo quello che ti ha detto Rox: sono arrivato a fare i cambi ogni 6 settimane...ma più per scrupolo perché i nitrati (misurati con le striscette) non mi superano mai i 25 mg/l...
La conducibilità mi rimane praticamente ferma per tutto il periodo. Credo che se continua così allungo la tempistica. Le alghe fanno miracoli ;)