Pagina 1 di 6

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Inviato: 18/07/2017, 11:45
di aleph0
Salve AF.
la mia vasca amazzonica è li a maturare.. In ogni caso, seppur ci sono molti legni e corteccia, il pH è ancora superiore al 7..Poichè vorrei ottenere un pH almeno leggermente acido, pensavo che forse il modo migliore è l'uso di CO2, seppure in vasca non ci sono piante..
Purtroppo non posso permettermi un'altra bombola e un altro riduttore.. Pensavo quindi al sistema con l'acido citrico in quanto nella vasca c'è un filtro esterno .. Penserete " e dopo che c'è il filtro esterno?" Ecco, io pensavo di usare la mandata del filtro per disciogliere la CO2.. In questo modo l'erogazione dovrebbe essere molto più bassa in confronto ad una diffusione di CO2 con un diffusore ceramico o simile.. In questo modo, credo che erogando non troppa CO2 con un sistema con citrico, dovrei riuscire a mantenere stabile l'erogazione e di conseguenza un pH stabile nel tempo.
Il KH della vasca attualmente è a 3.. Quindi immagino che non sarà necessaria tanta CO2 per portare il pH ad almeno 6.7..
Cosa ne pensate ? Posso usare il sistema col citrico alla pari di una bombola ?
Il gel lo scarto a priori, perché l'erogazione è davvero ballerina, mentre con il citrico ho dei dubbi.. Seppur ho letto l'articolo e se ne parla piuttosto bene, ma ciò che mi lascia perplesso è il perché tutti noi allora non usiamo il sistema con citrico, dato che è molto più ecnonomico di una bombola..
:-h :-h :-h

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Inviato: 18/07/2017, 12:04
di Diego
La mandata del filtro è ottima coi sistemi a lievito o a citrico poiché non richiede elevate pressioni di CO2.
Essendo anche molto efficiente dovresti avere buoni risultati con poco sforzo

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Inviato: 18/07/2017, 12:14
di Paky
aleph0 ha scritto: Posso usare il sistema col citrico alla pari di una bombola ?
Certo, non vedo il problema!
aleph0 ha scritto: Seppur ho letto l'articolo e se ne parla piuttosto bene, ma ciò che mi lascia perplesso è il perché tutti noi allora non usiamo il sistema con citrico, dato che è molto più ecnonomico di una bombola..
per diversi motivi: 1) non tutti amano il fai-da-te 2) il sistema con il citrico e' piu' complicato da fare di quello con i lieviti, 3) l'acido citrico e' piu' difficile da trovare dei lieviti, 4) e' piu' fico dire di aver speso 200 euro per un sistema CO2 che dire di aver costruito un sistema a citrico con due bottiglie di cocacola, 5) se non funziona la bombola te la prendi con chi te l'ha venduta, invece con il citrico la colpa e' tua.

Per la diffusione:
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Inviato: 18/07/2017, 12:35
di aleph0
Diego ha scritto: La mandata del filtro è ottima coi sistemi a lievito o a citrico poiché non richiede elevate pressioni di CO2.
Ecco è quello che pensavo , grazie :D
Paky ha scritto: l sistema con il citrico e' piu' complicato da fare di quello con i lieviti,
Quindi non è necessario comprare quel kit che si trova in giro? Sembra molto pratico !

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Inviato: 18/07/2017, 13:10
di sa.piddu
aleph0 ha scritto: Il gel lo scarto a priori, perché l'erogazione è davvero ballerina
non è proprio così...diciamo che è più "delicato" del citrico (che comunque non ho mai provato...) perché i lieviti sono sensibili alla temperatura ed essendo anche loro organismi vanno accuditi come le vasche (...più o meno!)
Di bottiglie da quando ho cominciato ne ho fatte tante e ritengo che i lieviti con la giusta quantità di gel siano una buona soluzione.
Sono andato in crisi da più di 6/7 settimane da quando la temperatura è salita oltre i 27°C (e questo depone a favore del citrico!) ma aspetto settembre per ridare CO2 alle mie piante! :D
Altra questione a cui devi prestare attenzione è la contro pressione dell'acqua nella "T" dove attacchi la CO2 per fare il Venturi...potresti avere problemi di regolazione "fine"...
Per finire...a maggio di quest'anno con KH a 10 sono arrivato a pH=6,8 (per errore...) e quando ho fatto lo shackerato sembrava che nel bicchiere ci fosse acqua gassata... =)) per dire che i lieviti funzionano benissimo! ;)
A te la scelta!! :)

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Inviato: 18/07/2017, 13:21
di Paky
aleph0 ha scritto:
Paky ha scritto: l sistema con il citrico e' piu' complicato da fare di quello con i lieviti,
Quindi non è necessario comprare quel kit che si trova in giro? Sembra molto pratico !
Non e' necessario:
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
ma dipende da quanto te la cavi con il fai-da-te...

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Inviato: 18/07/2017, 13:55
di aleph0
Paky ha scritto:
18/07/2017, 13:21
potresti avere problemi di regolazione "fine"...
In che senso?
Paky ha scritto:
18/07/2017, 13:21
ma dipende da quanto te la cavi con il fai-da-te...
Nessun problema a riguardo :D

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Inviato: 18/07/2017, 14:00
di aleph0
Cosa ne pensate invece di un miscelatore con pompa ? Immagino che anch'esso possa andar bene con il sistema a gel o ad acido, vero?

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Inviato: 18/07/2017, 14:06
di Diego
Il miscelatore va bene ma se hai già un filtro esterno metterci un Venturi è tanto semplice quanto efficace.

CO2 con acido citrico per vasca amazzonica

Inviato: 18/07/2017, 14:09
di aleph0
Ok perfetto :). Quindi in inverno con la CO2 a gel non ci sarebbe pericolo di instabilità ?