Pagina 1 di 2
Da disperazione totale a tanti dubbi.
Inviato: 18/07/2017, 17:00
di psico
Come descritto in un altro post, al rientro da una lunga assenza ho trovato l acquario peggio di come l avevo lasciato in affidamento.
Vetro pieno di alghe e piante intasate. I pesci sembrano star bene.
Come consigliato da diego ho fatto cambio d acqua e ovviamente rabboccata tutto cio che mancava.
Vi posto i valori che ho rilevato dopo il cambio.
pH 7.5, da abbassare, al momento non sto immettendo CO2. GH 7 KH 4 nitriti 0 e nitrati molto alti tra 50 e 80 il colore del test era quasi all ultima scala di colorazione. Conducibilità 666 (il diavolo proprio).
Ho ridotto il fotoperiodo da 8 a 6 ore. Premetto che prima della partenza c era la presenza dei ciano sulla scatola del filtro e tra il fondo ed il vetro. Ora ho tanti rimasugli dopo la pulizia. Non so che fare, ho tolto diverse piante completamente infestate e Vorrei svuotare tutto e mollare per un po. Con le piante non riesco a gestire nulla, nonostante ho tutto ciò che dovrebbe servire per il protocollo di fertilizzazione.
Vi allego le foto di ieri e di oggi.
Da disperazione totale a tanti dubbi.
Inviato: 18/07/2017, 17:07
di sa.piddu
Ciao! Ci sono dei ciano ma anche dei grandi margini per recuperare tutto!!
Se te la senti si può provare a ripartire...
Da disperazione totale a tanti dubbi.
Inviato: 18/07/2017, 17:26
di psico
Ciao Piddu. Si vorrei cercare di recuperare e non buttar via tempo e dedizione che ci ho messo da un anno e mezzo ad oggi...sono qui per seguire le vostre indicazioni
Da disperazione totale a tanti dubbi.
Inviato: 18/07/2017, 22:03
di psico
Qualcuno che mi può indicare l'iniziativa da intraprendere? Ho letto con interesse il post di pantera...procedo anch io con acqua ossigenata?
Da disperazione totale a tanti dubbi.
Inviato: 18/07/2017, 23:19
di trotasalmonata
Quali sono le foto di ieri e quali quelle di oggi?
Io aggiungerei piante...
Da disperazione totale a tanti dubbi.
Inviato: 18/07/2017, 23:38
di Matty
In attesa che rispondano gli altri ti dico quello che farei io... prenderei 1-2 specie di piante rapide (esempio egeria e myriophyllum) e le lascerei a galla in modo tale da schermare la luce sotto...facendo così inoltre avranno accesso alla CO2 atmosferica e saranno vicine alle lampade ricevendo quindi molta più luce...
Ti aiuteranno sia a smaltire l eccesso di nitrati, sia a contrastare cianobatteri ed alghe producendo sostanze allelopatiche che ne inibiranno la crescita
Da disperazione totale a tanti dubbi.
Inviato: 19/07/2017, 6:38
di sa.piddu
Ciao @
psico. Confermo quanto hanno detto gli altri per le piante. La vasca è un po' spoglia e una o due rapide ti aiuterebbero ora e in futuro (Egeria Cabomba Limnophlia ) . Per i ciano dalle foto hai dei puntini sparsi...le soluzioni possono essere : coprire con un piattino e/o tazzina per non fare arrivare luce e l acqua ossigenata. È in atto uno studio @
Sini ne sa di più...
Cosa intendi per quello che ha fatto Pantera?
Da disperazione totale a tanti dubbi.
Inviato: 19/07/2017, 7:15
di FedericoF
Hai 3 piante in croce, come ti aspettavi di ritrovare l'acquario se non così?
Spegni le luci, copri con un telo scuro. E fai la terapia del buio.
Tra qualche giorno rivediamo un attimo la gestione, che dici?
Ti lascio l'articolo sui ciano.
Cianobatteri in acquario
Il buio lo ritengo meno pericoloso dell'acqua ossigenata. Anche perché te ne hai proprio tanti.
Lasciali al buio, e approfittane per far qualche cambio. Per esempio dopo 2 giorni cambia il 50%almeno.
Tra 4 giorni vediamo di aspirare i ciano morti.
Aggiornaci ogni giorno con qualche foto (puoi accendere le luci per far le foto e nutrire i pesci)
Da disperazione totale a tanti dubbi.
Inviato: 19/07/2017, 9:03
di Sini
Sinceramente i ciano non li vedo (ma se ti dicono che ci sono... ci sono).
A me sembra la mia seconda vasca...
Se ne hai e vuoi unirti ad un esperimento conserva un pò di ciano prima della terapia del buio che ti ha consigliato Federico:
viewtopic.php?f=20&t=30003
Da disperazione totale a tanti dubbi.
Inviato: 19/07/2017, 11:35
di sa.piddu
Sini ha scritto: ↑Sinceramente i ciano non li vedo (ma se ti dicono che ci sono... ci sono).
cosa ti sembrano tutte quelle macchie verdi sul ghiaino?! o intendi sono pochi?!
