Pagina 1 di 1

Comportamento anomalo Gyrinocheilus aymonieri

Inviato: 07/08/2014, 12:13
di lucap
Ciao,in un mio post precedente ho fatto notare che il mio Gyrinocheilus aymonieri non si muove mai sul fondo ma solo su vetri,radice raramente e soprattutto piante.
WilliamWollace mi ha fatto notare che questo comportamento e' alquanto anomalo.
E' in acquario da più di 6 mesi e credetemi veramente non lo ho mai visto poggiare sul fondo!
Secondo voi può essere l'arredo sbagliato?
Inserisco una foto cosicché possiate darmi una spiegazione.
Grazie
Immagine

Re: Comportamento anomalo Gyrinocheilus aymonieri

Inviato: 07/08/2014, 16:23
di Uthopya
Quanto è grande? Finché è in età giovanile predilige l'attività notturna/serale per poi attivarsi maggiormente anche di giorno crescendo.
Comunque se lo vedi attivo sugli arredi e sulle piante credo che non abbia problemi particolari.
Una domanda: ha una sua tana naturale (scavata da lui) o artificiale (inserita da te)?

Re: Comportamento anomalo Gyrinocheilus aymonieri

Inviato: 07/08/2014, 17:02
di lucazio00
Quindi il tuo "ciucciavetri" evita il materiale di fondo come la peste... :-? Forse perché è abrasiva???

Comunque che io sappia da grande ha il vizio di ciucciare il muco dei pesci piatti e alti come discus e scalare...ecco perchè non li vorrei mai nel mio acquario.

Re: Comportamento anomalo Gyrinocheilus aymonieri

Inviato: 07/08/2014, 17:08
di lucap
Uthopya ha scritto:Quanto è grande? Finché è in età giovanile predilige l'attività notturna/serale per poi attivarsi maggiormente anche di giorno crescendo.
Comunque se lo vedi attivo sugli arredi e sulle piante credo che non abbia problemi particolari.
Una domanda: ha una sua tana naturale (scavata da lui) o artificiale (inserita da te)?
All'incirca è' sui 50 mm a occhio.non ha nessuna tana e non sapevo nemmeno di questa peculiarità...mea culpa.
Come posso supplire a questa mia mancanza?

Re: Comportamento anomalo Gyrinocheilus aymonieri

Inviato: 07/08/2014, 17:18
di Uthopya
Interra un tubo in PVC grande a sufficienza per farcelo entrare (lui ma non gli altri pesci) lasciando scoperto soltanto l'ingresso. Posizionalo possibilmente in una zona già un pò riparata :-bd
Per la grandezza: in natura raggiungono dimensioni notevoli superando i 40 cm...andrebbero inseriti in gruppo solo in acquari grandissimi...

Re: Comportamento anomalo Gyrinocheilus aymonieri

Inviato: 07/08/2014, 17:19
di lucap
Uthopya ha scritto:Interra un tubo in PVC grande a sufficienza per farcelo entrare (lui ma non gli altri pesci) lasciando scoperto soltanto l'ingresso. Posizionalo possibilmente in una zona già un pò riparata :-bd
Provvedo subito!
Grazie

Re: Comportamento anomalo Gyrinocheilus aymonieri

Inviato: 07/08/2014, 17:34
di lucap
Fatto!
Va bene così?
Immagine

Re: Comportamento anomalo Gyrinocheilus aymonieri

Inviato: 07/08/2014, 18:45
di lorenzo165
Dalla foto si potrebbe supporre che non sosta sul fondo perchè si troverebbe in una posizione vulnerabile, in quanto poco piantumata.

Ottima la soluzione del nascondiglio, l'avrei consigliata anch'io. ;)

Re: Comportamento anomalo Gyrinocheilus aymonieri

Inviato: 08/08/2014, 9:44
di lucazio00
Si è possibile!