Aquascaping per acquario già avviato?
Inviato: 19/07/2017, 19:57
Salve a tutti
Ho un acquario avviato a gennaio, misure 59l x 35hx 29,5l. Mi chiedevo quanto è fattibile andare a modificare il layout e sostituire la ghiaia senza perdere i batteri del filtro e stressare troppo pesci e Caridina. Volevo passare da ghiaia chiara a un ghiaietto piu fine e nero per far risaltare i colori delle cherry. Il tutto senza buttare ik substrato fertile situato sotto alla ghiaia...quello magari faccio prima a sostituirlo..?
Lintento era quello mettere pesci e Caridina in un secchio da 40 lt circa con filtro in funzione per non perdere i batteri e conservare la maggior parte dell'acqua per evitare sbalzi di parametri
Magari inserire le Caridina in un contenitore piu piccolo per tenerle meglio sotto controllo.
Non dovrebbero servire piu di un paio d'ore per sistemare la vasca.
Allego foto della configurazione attuale. Qualcuno ha qualche suggerimento?
Non volevo nulla di troppo complesso..magari alzare il livello del fondo nella parte posteriore della vasca per maggiore dinamismo ottico.
Un'altra cosa..non so se si vede dalle foto allegate ma ik filtro è posizionato sul lato destro, prende acqua dal fronte per farla uscire verso il lato sinistro della vasca...è meglio posizionarlo sullangolo sx del retro facendogli prendere acqua da destra per far fuoriuscire il getto verso la parete frontale della vasca? O in questo modo si ha un giro d'acqua troppo basso? Chiedo scusa se ho fatto qualche domanda idiota, ma sono abbastanza inesperta.
Ogni consiglio è bene accetto
Ho un acquario avviato a gennaio, misure 59l x 35hx 29,5l. Mi chiedevo quanto è fattibile andare a modificare il layout e sostituire la ghiaia senza perdere i batteri del filtro e stressare troppo pesci e Caridina. Volevo passare da ghiaia chiara a un ghiaietto piu fine e nero per far risaltare i colori delle cherry. Il tutto senza buttare ik substrato fertile situato sotto alla ghiaia...quello magari faccio prima a sostituirlo..?
Lintento era quello mettere pesci e Caridina in un secchio da 40 lt circa con filtro in funzione per non perdere i batteri e conservare la maggior parte dell'acqua per evitare sbalzi di parametri
Magari inserire le Caridina in un contenitore piu piccolo per tenerle meglio sotto controllo.
Non dovrebbero servire piu di un paio d'ore per sistemare la vasca.
Allego foto della configurazione attuale. Qualcuno ha qualche suggerimento?
Non volevo nulla di troppo complesso..magari alzare il livello del fondo nella parte posteriore della vasca per maggiore dinamismo ottico.
Un'altra cosa..non so se si vede dalle foto allegate ma ik filtro è posizionato sul lato destro, prende acqua dal fronte per farla uscire verso il lato sinistro della vasca...è meglio posizionarlo sullangolo sx del retro facendogli prendere acqua da destra per far fuoriuscire il getto verso la parete frontale della vasca? O in questo modo si ha un giro d'acqua troppo basso? Chiedo scusa se ho fatto qualche domanda idiota, ma sono abbastanza inesperta.
Ogni consiglio è bene accetto