Pagina 1 di 1

dubbio su foglie di quercia

Inviato: 20/07/2017, 23:30
di simone11
ciao a tutti.. ho un dilemma che mi sta martellando il cervello da esattamente 35 giorni da quando ho riavviato la vasca! allora vorrei avere sul fondo uno strato completo di foglie di quercia no qualche fogliolina qua mi chiedevo puo essere un problema all'arrivo della loro decomposizione o basterebbe avere delle pianti rapide x risolvere? perche sarebbe impensabile riempire il fondo e cambiarle ogni tot vorrei un qualcosa di piu naturale del tipo stato di foglie con ostrocodi e tubiflex nel acquario che mangino pian piano che si decompongono e lasciar scorrere tutto secondo natura l'acquario e un rio 180 dove ospitero dei P. scalare rio nanay f1 senza nessun altro inquilino, e userò la torba 1gxlt secondo vorrei tanto quell aspetto selvaggio senza aver problemi di nitrati a cannone!

dubbio su foglie di quercia

Inviato: 20/07/2017, 23:34
di Giueli
Seguo...ho lo stesso tuo dubbio un mese fa ho avviato un'acquario per riprodurre un biotopo d'acque scure,ed ho inserito un quintale di foglie... :-B

dubbio su foglie di quercia

Inviato: 20/07/2017, 23:37
di simone11
so che la decomposizione per forza di cosa va ad intaccare l'equilibrio però magari tubiflex ostrocodi o altri detrivori possono aiutare e creare cibo vivo in vasca! questa è la mia idea! un fondo completamente ricoperto di foglie e stupendo

dubbio su foglie di quercia

Inviato: 20/07/2017, 23:41
di Giueli
simone11 ha scritto: so che la decomposizione per forza di cosa va ad intaccare l'equilibrio però magari tubiflex ostrocodi o altri detrivori possono aiutare e creare cibo vivo in vasca! questa è la mia idea! un fondo completamente ricoperto di foglie e stupendo
La microfauna che si è sviluppata nel mio è impressionante...spero che con l'introduzione dei pesci non venga decimata.Ti posto una foto.

dubbio su foglie di quercia

Inviato: 21/07/2017, 1:56
di simone11
wow veramente bello quanto è che e cosi? a me preoccupa l'inizio della decomposizione wquindi inizierebbero eventuali problemi dopo 1 2 mesi di eventuali nitriti nitrati comunque domani sera aspetto qualche altro consiglio poi ce le metto! sono andato fuori anche io con questa microfauna l'idea e formare la coppia dei P. scalare e farli riprodurre in modo naturale e crescere i piccoli con i genitori appunto avendo molto cibo naturale di suo

dubbio su foglie di quercia

Inviato: 21/07/2017, 10:46
di Giueli
simone11 ha scritto: wow veramente bello quanto è che e cosi? a me preoccupa l'inizio della decomposizione wquindi inizierebbero eventuali problemi dopo 1 2 mesi di eventuali nitriti nitrati comunque domani sera aspetto qualche altro consiglio poi ce le metto! sono andato fuori anche io con questa microfauna l'idea e formare la coppia dei P. scalare e farli riprodurre in modo naturale e crescere i piccoli con i genitori appunto avendo molto cibo naturale di suo
Dai primi di giugno...al momento l'unico valore che sto misurando è il KH in quando lo sto facendo scendere effettuando cambi con osmosi.
Per nitriti e nitrati non penso ne vedrò essendo senza filtro... :- quello che preoccupa me è l'ammoniaca/ammonio se le piante non c'è la fanno a smaltire tutto,vediamo come procede tanto non ho fretta per questo allestimento.

dubbio su foglie di quercia

Inviato: 21/07/2017, 13:30
di simone11
da cio che so io e non sono questo grande esperto non avere il filtro comunque non vuol dire non avere filtrazione batterica i batteri si insidiano ovunque trasformano l'ammonio in nitrati e poi le pianti lo assorbono poi podarsi sto dicendo una cavolta! ormai son quasi due mesi percaso hai provato a prendere una voglia per vedere il suo stato? se magari hanno iniziato a decomporsi e i nitrati son bassi o assenti allora non dovrebbe essere un problema, comunque ieri nottene ho inserite una 60ina di foglie e vorrei aggiungerne altrettante visto le dimensioni non e ancora come voglio il fondale, e cercando qua e in la nel web sembri problemi non ce ne siano restiamo in attesa di nuove info nel caso ti capitasse di misurare i nitrati fammi un fischio!

dubbio su foglie di quercia

Inviato: 21/07/2017, 13:39
di Diego
simone11 ha scritto: non avere il filtro comunque non vuol dire non avere filtrazione batterica i batteri si insidiano ovunque trasformano l'ammonio in nitrati e poi le pianti lo assorbon
Non proprio così: le piante riescono ad assorbire direttamente l'ammonio, salvo alcuni casi molto particolari. Quindi le piante competono/"litigano" con i batteri del filtro (se c'è) per avere l'ammonio.
Approfondimento: Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)

dubbio su foglie di quercia

Inviato: 21/07/2017, 13:47
di Giueli
simone11 ha scritto: da cio che so io e non sono questo grande esperto non avere il filtro comunque non vuol dire non avere filtrazione batterica i batteri si insidiano ovunque trasformano l'ammonio in nitrati e poi le pianti lo assorbono poi podarsi sto dicendo una cavolta! ormai son quasi due mesi percaso hai provato a prendere una voglia per vedere il suo stato? se magari hanno iniziato a decomporsi e i nitrati son bassi o assenti allora non dovrebbe essere un problema, comunque ieri nottene ho inserite una 60ina di foglie e vorrei aggiungerne altrettante visto le dimensioni non e ancora come voglio il fondale, e cercando qua e in la nel web sembri problemi non ce ne siano restiamo in attesa di nuove info nel caso ti capitasse di misurare i nitrati fammi un fischio!
Le piante preferiscono L'ammoniaca/ammonio ai nitrati,quindi se arrivano prima dei batteri(ciò che avviene di solito in un senza filtro)i batteri restano a bocca asciutta,aggiungici il fatto che corre portare le durezze è il pH a valori molto bassi...
Questa è la teoria vedremo in pratica che succede ;)
La consistenza delle foglie sembra ancora buona dopo circa 2 mesi comunque.
Appena effettuo il test ti aggiorno ;)

dubbio su foglie di quercia

Inviato: 21/07/2017, 14:04
di simone11
veramente interessante lo ignoravo completamente! grazie mille sono un po arruginito dopo aver riavviato l'acquario dopo 8 anni! anche se abbiamo sfociato in ot ma come si dice tutto fa brodo! del fatto di usare tubiflex ostracodi o altri esserini vari per evitare materiale decomposto delle foglie in vasca che ne pensate? i tubiflex li sto gia provando ad allevare in 3 vaschette e una piccola quantita se ne va in giro sotto il substrato dell'acquario ma per ora non riesco a vedere segni evidenti nelle vaschette dei test e solo un mese che sono li aspetterò.. forse meglio altre specie hai tubiflex per questo sporco lavoro!