Pagina 1 di 2
Test jbl per misurare il potassio
Inviato: 21/07/2017, 15:39
di Moonluna
Ciao a tutti!
Sto usando il test per il potassio, la marca è jbl, il risultato è sempre maggiore di 15 (l'ho provato sia con il 100 litri che con una vasca da 50 litri, il risultato è sempre lo stesso...).
Volevo sapere se è un test affidabile.
Grazie
Test jbl per misurare il potassio
Inviato: 21/07/2017, 16:00
di kumuvenisikunta
Ciao
Il test è affidabile
In entrambe le vasche raggiungi il fondo scala,quindi potrebbero essere a concentrazioni diverse ma sempre maggiori di 15
Puoi fare il test utilizzando 5 ml di acqua dell'acquario e 10 demineralizzata, poi moltiplichi il risultato per 3

Test jbl per misurare il potassio
Inviato: 21/07/2017, 16:15
di Diego
Se fertilizzi con le dosi del PMDD di AF oppure con quasi tutti i prodotti che inseriscono potassio a parte, quasi certamente sarai fuori della scala di quel test (15 mg/l non è tantissimo potassio, pur essendo il fondo scala).
Test jbl per misurare il potassio
Inviato: 21/07/2017, 17:06
di Moonluna
Grazie per le risposte!
Diego ha scritto: ↑15 mg/l non è tantissimo potassio, pur essendo il fondo scala
Ok! Quindi è sufficiente per rimandare la fertilizzazione con potassio. A che livello dovrebbe scendere il valore per fertilizzare nuovamente?
Test jbl per misurare il potassio
Inviato: 21/07/2017, 17:17
di Diego
Se hai il test, puoi fertilizzare quando lo vedi scendere sotto i 5-10 mg/l.
Altrimenti puoi procedere assolutamente senza test e guardare le carenze (quella di potassio è facilmente visibile) oppure regolarti con la conducibilità.
Test jbl per misurare il potassio
Inviato: 21/07/2017, 17:21
di Moonluna
Diego ha scritto: ↑Se hai il test, puoi fertilizzare quando lo vedi scendere sotto i 5-10 mg/l.
Altrimenti puoi procedere assolutamente senza test e guardare le carenze (quella di potassio è facilmente visibile) oppure regolarti con la conducibilità.
Eh, se riuscissi a fare tutto questo credo che potrei fare a meno anche degli altri test...

Test jbl per misurare il potassio
Inviato: 21/07/2017, 17:22
di Diego
I buchi sulle foglie basse delle piante sono abbastanza caratteristici
Comunque visto che ora hai il test prova a tenere d'occhio l'andamento del valore, incrociando con le fertilizzazioni, così da ricavare l'andamento.
Test jbl per misurare il potassio
Inviato: 21/07/2017, 17:24
di Moonluna
Test jbl per misurare il potassio
Inviato: 22/07/2017, 4:52
di alessio0504
Già che hai il test sotto mano e puoi controllare sia con gli occhi che col test mi sento di darti un'ulteriore dritta...
I buchi sulle foglie basse sono abbastanza caratteristici di carenza di potassio, è vero. Ma può altrettanto facilmente succedere che tu abbia una manifestazione di carenza di potassio pur con tanto potassio in vasca. Quindi fai il test prima di fertilizzare già che lo hai. Altrimenti rischi che la carenza o l'eccesso di un altro elemento porti la pianta in carenza di potassio per la
La legge di Liebig (o legge del Minimo di Liebig) solo perché il potassio va in carenza più in fretta e in modo più evidente di altri elementi. Può essere che la carenza di altro blocchi la pianta che per prima cosa non mostra la carenza di quell'elemento ma va prima in carenza di potassio perché se ne blocca l'assorbimento.
In questo modo eviterai di farti ingannare e aggiungere potassio pur avendolo in vasca, seppur non accessibile alle piante.
Io in passato come altri ci siamo cascati e siamo finiti con l'avere il potassio a oltre 70-80 mg/l ingannati dalla sola osservazione.
P. S. Un'eccesso di potassio per mia esperienza porta gli steli a mettere tanti getti laterali e a creare nuove piantine, vista l'abbondanza, lasciando però crescere male la pianta "madre". Altro test visivo da poter fare in abbinamento al test de potassio!

Test jbl per misurare il potassio
Inviato: 22/07/2017, 7:51
di Moonluna
alessio0504 ha scritto: ↑Quindi fai il test prima di fertilizzare già che lo hai
Ciao, non avendo ancora un occhio esperto, per me è la prassi prima misurare e poi fertilizzare, e, adire il vero, pensavo che facessero così tutti...
alessio0504 ha scritto: ↑la carenza o l'eccesso di un altro elemento porti la pianta in carenza di potassio
Infatti ho pensato proprio a questo...ci deve essere qualcosa che blocca l'assorbimento del potassio...
Indagherò...
