Pagina 1 di 2
CO2 + o2 insieme?
Inviato: 21/07/2017, 20:59
di Rost92
Salve a tutti, oggi ho comprato tre nuove piantine per il mio acquario, ci ho messo il concime che vedete in foto e utilizzo la CO
2 prodotta con acido citrico e soda.. mi e sorto un dubbio pero perché nell'acquario ho collegato anche un tubicino che fa entrare aria per produrre bollicine d'ossigeno, non vorrei che mi ostacolasse il lavoro della CO
2.. se avete consigli sia sulla concimazione sia su altre cose vi ascolto, sono abbastanza inesperto nel campo e chiaramente vorrei risultati soddisfacenti sia per me che per flora e fauna
Vorrei aggiungere che mi con comprato un flaconcino di solo fosforo liquido xké leggendo in questo forum ho visto che e molto importante e se scarseggia blocca completamente l'assimilazione degli altri elementi. Leggendo sull'etichetta del prodotto che ho inserito oggi nn con sicuro che quel fosforo sia abbastanza, ma ripeto, sono inesperto quindi mi regalerò sui test dell'acqua e i vostri consigli.
CO2 + o2 insieme?
Inviato: 21/07/2017, 23:16
di WEP2012
Il primo consiglio che viene da darti e spegni l'areatore.
Tu immetti CO2 molto utile alle piante e annulli il suo effetto con l'areatore
Praticamente non ha senso.
Se fai star bene le piante in vasca saranno loro a produrlo.
Per la concimazione qui un po' tutti si affidano al PMDD e sarebbe utile ch tu leggessi l'articolo su come utilizzarlo.
Con il fosforo vacci piano specialmente se hai acquistato il Cifo perché va dosato a gocce e non in ml.
Sarebbe opportuno per darti qualche consiglio in più un po' di valori della vasca e magari una foto
CO2 + o2 insieme?
Inviato: 22/07/2017, 9:32
di cicerchia80
Rost92 ha scritto: ↑Leggendo sull'etichetta del prodotto che ho inserito oggi nn con sicuro che quel fosforo sia abbastanza, ma ripeto, sono inesperto quindi mi regalerò sui test dell'acqua e i vostri consigli.
Se è il flacone che hai postato è un
all-in-one,un fertilizzante generico....ma a differenza di altri il tuo contiene anche N-P-K
Ovvero azoto fosforo e potassio....direi intanto comincialo ad usare,correzioni si faranno in corsa
Che test hai?
CO2 + o2 insieme?
Inviato: 22/07/2017, 21:14
di Rost92
Oggi ho testato l'acqua...
I nitriti parrebbero un po' alti.. x la CO
2 sto ancora cercando di regolarità x ottenere risultati migliori.. per il resto aspetto vostri consigli

CO2 + o2 insieme?
Inviato: 22/07/2017, 21:37
di cicerchia80
Vacci piano con sto coso
CO2 + o2 insieme?
Inviato: 11/08/2017, 19:55
di Rost92
Dopo poco più di 2 settimane ho rifatto i test dell'acqua e parrebbe andare un po' meglio, però nn capisco perché l'alternathera sia così brutta (può essere carenza di ferro?); la pogostemon ha perso le foglie vicine al terreno, anche qui nn so bene se sia normale, mentre l'eleocharis credo stia bene. Ho rimesso il concime dell'altra volta ma in quantità minore. Cosa devo fare per far rimettere in sesto le piantine?
CO2 + o2 insieme?
Inviato: 11/08/2017, 21:02
di cicerchia80

Oltre a non sapere la tua potenza luminosa.... Ma così non hai CO
2,il pH è alto, ed i nitrati bassi... Come sei finito da 80 ad 1?
CO2 + o2 insieme?
Inviato: 11/08/2017, 21:48
di Rost92
Per la Potenza luminosa nn ne ho idea perché sui neon nn c'è scritto nulla. Per quanto riguarda i nitrati io nn ho toccato nulla dalla 1a misurazione alla seconda (l'unica cosa, che nn so se c'entra, la prima misurazione e stata fatta dopo che avevo inserito il concime. Da lì in poi nn ho più toccato nulla). Per la CO2 utilizzo il classico test che rimane verde se nell'acqua c'è una concentrazione ottimale per i pesci. Ora mi sorge un dubbio, quando inserisco i dati nella tabella, c'è una voce che chiede pH shakerato... la domanda potrebbe sembrare idiota ma si intende soltanto shakerare la provetta con il liquido giusto?
CO2 + o2 insieme?
Inviato: 12/08/2017, 10:34
di Deny
Rost92 ha scritto: ↑Per la Potenza luminosa nn ne ho idea perché sui neon nn c'è scritto nulla. Per quanto riguarda i nitrati io nn ho toccato nulla dalla 1a misurazione alla seconda (l'unica cosa, che nn so se c'entra, la prima misurazione e stata fatta dopo che avevo inserito il concime. Da lì in poi nn ho più toccato nulla). Per la CO
2 utilizzo il classico test che rimane verde se nell'acqua c'è una concentrazione ottimale per i pesci. Ora mi sorge un dubbio, quando inserisco i dati nella tabella, c'è una voce che chiede pH shakerato... la domanda potrebbe sembrare idiota ma si intende soltanto shakerare la provetta con il liquido giusto?
Buongiorno Rost, provo a suggerirti due cose. Per la potenza luminosa se hai un acquario senza modifiche potresti ricavare tutti i dati necessari dal modello e marca dell'acquario facendo una ricerca su internet. Se le lampade son state sostituite invece le scritte dovrebbero esserci..magari sull'altro lato

(non ho mai avuto neon e non so se han un verso

)
Per quanto riguarda pH shackerato ti confermo che è una misurazione dopo aver scosso la provetta per eliminare la CO
2.
Se hai un pHmetro risulta comunque molto comodo usare il programmino per la CO
2 che c'è qui sul forum. Misuri il KH, pH in vasca e poi il pH shackerato, metti tutti i dati nel programma e conosci il valore di CO
2 disciolta in acqua
Buona giornata!

CO2 + o2 insieme?
Inviato: 12/08/2017, 15:56
di Rost92
Le scritte sui neon sono parecchio sbiadite, il neon bianco cmq e 15 watt e l'altro e un T8 15 watt anche lui