Pagina 1 di 3
morie continue Caridina
Inviato: 22/07/2017, 13:23
di johnworks90
Ciao a tutti! Scrivo anche in questa sezione perché ho un problema con le
Caridina.
Ho un caridinaio 20litri lordi allestito circa 4-5 mesi fa e ad oggi continuo ad avere problemi di morie di
Caridina.
Avevo inserito inizialmente dopo maturazione delle crystal red, 3-4 esemplari per vedere il loro adattamento ma dopo 2 settimane sono morte una ad una! Nessun segnale se non colore chiaro in vicinanza della loro morte. Valori sempre perfetti.
Successivamente ho preso altre 4 black crystal e hanno fatto la stessa fine. Valori perfetti.
Qualche giorno fa ho preso, ormai sfinito, delle red cherry e anche con queste stesso discorso (oggi me ne è rimasta una grande).
I valori dell'acqua sono: KH 1-2, GH 5-6; NO
2- 0; NO
3- 10-15; pH 6-6.5; Conducibilità 280-300
Fertilizzo con Flourish e Trace e integro alcuni elementi con Pmdd: cifo fosforo (sono sempre a zero coi fosfati) e ferro con cifo s5 (poca roba).
Uso acqua RO con sali seachem e osso di seppia. Somministro CO
2 tramite bombola e ho fondo dennerle scaper'soil.
Non so più cosa pensare perché veramente non mi sembra di avere eccessi di nessun tipo e valori nella norma
Se può servire vi elenco le piante: micranthemum montecarlo, micranthemum micrantemoides, glossostigma, ludwigia repens, muschio di java e rotala wallichii.
Vi ringrazio in anticipo

morie continue Caridina
Inviato: 22/07/2017, 13:28
di Luca.s
Ciao... Sembra molto strana la quesione. I valori sembrano ok, forse, per assurso gli NO
3- un filo alti, ma da qui a dire che sono loro la causa di morte, onestamente non me la sento
Per le piante che hai, forse fertilizzi troppo. Fai una foto della vasca? non vorrei che non calcolando il cifo fosforo tu abbia fatto aumentare gli NO
2- a livelli critici
A che valori sono stati allevati gli animali precedentemente, lo sai?
morie continue Caridina
Inviato: 22/07/2017, 13:49
di johnworks90
Luca.s ha scritto: ↑Ciao... Sembra molto strana la quesione. I valori sembrano ok, forse, per assurso gli NO
3- un filo alti, ma da qui a dire che sono loro la causa di morte, onestamente non me la sento
Per le piante che hai, forse fertilizzi troppo. Fai una foto della vasca? non vorrei che non calcolando il cifo fosforo tu abbia fatto aumentare gli NO
2- a livelli critici
A che valori sono stati allevati gli animali precedentemente, lo sai?
Ho dovuto iniziare a fertilizzare cosi perché ho avuto un periodo con piante in blocco totale. Dimenticavo che ho anche un pezzetto di stick sotto la rotala e qualche macchietta di ciano. Comunque può essere che gli NO
2- non sono evidenziati dai test? ma in teoria non dovrebbero morire più in fretta se fosse a causa loro?
I valori dell'allevamento precedente non li so, so solo che era in acqua con conducibilità tra i 250 e i 300.
Metto una foto della vasca:
IMG_1945.JPG
morie continue Caridina
Inviato: 22/07/2017, 14:04
di Luca.s
Gli animali sono morti uno dopo l'altro in pochi giorni... Prima una colonia, poi l'altra e infine le cherry. Quest'ultime era scontato morissero. Valori completamente opposti ai loro...
Io farei un mega cambio... Non capisco se il problema è nell'acqua o nel fondo
morie continue Caridina
Inviato: 22/07/2017, 14:12
di johnworks90
il fondo che uso tieni KH e GH su i valori che ho e di conseguenza anche il pH tra i 6 e 6,5.
Con questi valori devo abbandonare quindi l'idea di tenere delle cherry? Con quel fondo non riesco a cambiare diversamente i valori.
Una cosa che mi allarma è il fatto che i fosfati, quando li aggiungo, si azzerino nel giro di 12-24 ore. Può essere che il fondo ne stia trattenendo e quindi risultare nocivo? Nonostante prelevo l'acqua dal fondo per il test PO43-, il risultato è il medesimo.
morie continue Caridina
Inviato: 22/07/2017, 14:23
di Luca.s
johnworks90 ha scritto: ↑il fondo che uso tieni KH e GH su i valori che ho e di conseguenza anche il pH tra i 6 e 6,5.
Con questi valori devo abbandonare quindi l'idea di tenere delle cherry? Con quel fondo non riesco a cambiare diversamente i valori.
Una cosa che mi allarma è il fatto che i fosfati, quando li aggiungo, si azzerino nel giro di 12-24 ore. Può essere che il fondo ne stia trattenendo e quindi risultare nocivo? Nonostante prelevo l'acqua dal fondo per il test PO
43-, il risultato è il medesimo.
No con un fondo così e con dei valori così diversi, le cherry muoiono il giorno dopo che le metti.
I fosfati probabilmente vengono assorbiti tutti dal fondo... @
cicerchia80 lo conosci sto fondo?
morie continue Caridina
Inviato: 22/07/2017, 14:28
di johnworks90
E' un fondo specifico per Caridina... Non avrei mai pensato che le cherry (teoricamente le più resistenti giusto?!) non potessi tenerle! Dovrò quindi tenere in considerazione solo le crystal, una volta sistemato il problema?
morie continue Caridina
Inviato: 22/07/2017, 14:42
di Luca.s
johnworks90 ha scritto: ↑E' un fondo specifico per Caridina... Non avrei mai pensato che le cherry (teoricamente le più resistenti giusto?!) non potessi tenerle! Dovrò quindi tenere in considerazione solo le crystal, una volta sistemato il problema?
Ti lascio questo articolo che sicuramente ti aiuterà a capire meglio come organizzarti per le cherry
Allevamento delle Neocaridina davidi
Si con quel fondo, direi di proprio di si
@
Monica le alleva, le crystal, su un inerte. Forse è una delle uniche in italia a farlo!
morie continue Caridina
Inviato: 22/07/2017, 15:00
di johnworks90
Luca.s ha scritto: ↑johnworks90 ha scritto: ↑E' un fondo specifico per Caridina... Non avrei mai pensato che le cherry (teoricamente le più resistenti giusto?!) non potessi tenerle! Dovrò quindi tenere in considerazione solo le crystal, una volta sistemato il problema?
Ti lascio questo articolo che sicuramente ti aiuterà a capire meglio come organizzarti per le cherry
Allevamento delle Neocaridina davidi
Si con quel fondo, direi di proprio di si
@
Monica le alleva, le crystal, su un inerte. Forse è una delle uniche in italia a farlo!
Grazie mille! Non che mi dispiaccia tenere delle crystal, l'unica preoccupazione era la loro "delicatezza". Pensare si riallestire la vasca non è un alternativa
Comunque se il fondo trattenesse fosfati potrei aver trovato il problema... L'unico motivo valido per il momento! In caso le piante darebbe segnali comunque di carenza da fosfati o il fondo lo rilascia senza problemi per le piante?
Perché a questo punto lascerei un periodo la vasca vuota senza far grossi cambi (se non quello settimanale) e aspetto ad inserire le crystal...
Scusate le mille domande ma veramente sono proprio arreso
morie continue Caridina
Inviato: 22/07/2017, 15:26
di Luca.s
johnworks90 ha scritto: ↑Comunque se il fondo trattenesse fosfati potrei aver trovato il problema... L'unico motivo valido per il momento!
Eppure non capisco bene in verità... Se lo sequestra il fondo, non dovrebbero esserci problemi con gli animali..
johnworks90 ha scritto: ↑le piante darebbe segnali comunque di carenza da fosfati o il fondo lo rilascia senza problemi per le piante?
Chiediamolo in fertilizzazione, così ci spiegano bene la questione
johnworks90 ha scritto: ↑Perché a questo punto lascerei un periodo la vasca vuota senza far grossi cambi (se non quello settimanale) e aspetto ad inserire le crystal...
Cambi settimanali senza animali dentro sono assolutamente inutili!
Piuttosto ne farei uno da 90%... Magari è un qualcosa che era presente in acqua