Pagina 1 di 2
Ferro interamente chelato
Inviato: 23/07/2017, 15:09
di Owl_Fish
Ieri leggendo un post ho scoperto che esiste il ferro interamente chelato marca Linfa e mi sono brillati gli occhi perché poteva essere una soluzione ad un problema futuro.
Infatti ho intenzione a settembre d'inserire delle neo-caradina (Red-Sakura) in vasca che come molti gamberetti soffre la presenza del ferro e quindi mi stavo preoccupando su come fare fertlizzazione senza ammazzarle.
Questo tipo di Ferro potrebbe risolvere,come penso e spero, i miei problemi?
Se così fosse conoscete altre marche che fanno Ferro interamente chelato perché al garden in cui vado non mi sembra di aver visto questa marca.
Grazie
Ferro interamente chelato
Inviato: 23/07/2017, 15:27
di Diego
Le Red Cherry sopportano tranquillamente la fertilizzazione con S5; la maggior parte del ferro comunque entra col rinverdente, che lo contiene chelato con EDTA. Probabilmente basta quest'ultimo (di norma non si consigliano piante molto esigenti con le caridina).
Ferro interamente chelato
Inviato: 23/07/2017, 16:28
di Owl_Fish
Diego ha scritto: ↑Le Red Cherry sopportano tranquillamente la fertilizzazione con S5; la maggior parte del ferro comunque entra col rinverdente, che lo contiene chelato con EDTA. Probabilmente basta quest'ultimo (di norma non si consigliano piante molto esigenti con le caridina).
Le caradina verrano inserite nella vasca grande.
Io ho l'S5 rinforzato può creare problema o dovrò solo stare attento alle dosi?
Ferro interamente chelato
Inviato: 23/07/2017, 16:31
di cicerchia80
Owl_Fish ha scritto: ↑Questo tipo di Ferro potrebbe risolvere,come penso e spero, i miei problemi?
Io ci fertilizzo tranquillamente con l'S5
Come ci fertilizzerei tranquillamente con il DTPA
Se hai uno dei 2 usa quelli
Ferro interamente chelato
Inviato: 23/07/2017, 16:46
di Diego
Owl_Fish ha scritto: ↑ Io ho l'S5 rinforzato può creare problema o dovrò solo stare attento alle dosi?
Con una fertilizzazione normale nemmeno l'S5 da problemi (a meno di gravi errori di dosaggio, ma accadrebbe con tutti i prodotti). Quindi se usi quello potenziato inserisci ancora meno parte non chelata.
Ferro interamente chelato
Inviato: 23/07/2017, 17:01
di cicerchia80
Per capirci meglio il DTPA è più sicuro del'EDDHA,salvo errori di dosaggio ma quì sarebbe colpa nostra
Ferro interamente chelato
Inviato: 23/07/2017, 17:04
di Owl_Fish
Diego ha scritto: ↑Owl_Fish ha scritto: ↑ Io ho l'S5 rinforzato può creare problema o dovrò solo stare attento alle dosi?
Con una fertilizzazione normale nemmeno l'S5 da problemi (a meno di gravi errori di dosaggio, ma accadrebbe con tutti i prodotti). Quindi se usi quello potenziato inserisci ancora meno parte non chelata.
Mi rassicuri. Grazie.
Varrà quindi la mia regola base:stai scarso che ad aggiungere c'è sempre tempo.
Ferro interamente chelato
Inviato: 23/07/2017, 17:40
di Diego
Owl_Fish ha scritto: ↑stai scarso che ad aggiungere c'è sempre tempo
Non solo, ma metterne troppo non è comunque benefico.
Ferro interamente chelato
Inviato: 23/07/2017, 17:41
di Owl_Fish
Diego ha scritto: ↑Owl_Fish ha scritto: ↑stai scarso che ad aggiungere c'è sempre tempo
Non solo, ma metterne troppo non è comunque benefico.
Sicuro. Solamente che mi sembrava banale scriverlo.

Ferro interamente chelato
Inviato: 23/07/2017, 17:56
di Diego
Owl_Fish ha scritto: ↑ Sicuro. Solamente che mi sembrava banale scriverlo.

Purtroppo c'è anche chi pensa che se 10 ml di X fanno bene 20 ml faranno meglio
/Fine OT