Pagina 1 di 3
misurazione valori acqua
Inviato: 24/07/2017, 8:56
di Elisabeth
Ciao a tutti...Domani mi arriverà l'impianto CO
2, test GH, test KH e phmetro elettronico....Per ora non ho ancora il conduttivimetro che prenderò più avanti...Prima di tutto pensavo di misurare GH, KH e pH e solo dopo mettere in funzione la CO
2 in modo da avere un valore precedente alla sua introduzione...È corretto?....Come secondo test, per vedere se la CO
2 influenzerà i valori, dopo quanto dal suo inserimento potrei già farlo?...Per un 80 litri lordi di cui netti saranno 65 l, quante bolle mi consigliate per iniziare? Per ora in vasca non ci sono pesci....Grazie

misurazione valori acqua
Inviato: 24/07/2017, 10:31
di cicerchia80
Yes
Elisabeth ha scritto: ↑Come secondo test, per vedere se la CO
2 influenzerà i valori, dopo quanto dal suo inserimento potrei già farlo?...Per un 80 litri lordi di cui netti saranno 65 l, quante bolle mi consigliate per iniziare? Per ora in vasca non ci sono pesci....Grazie
Il giorno dopo...parti con 6 bolle e poi ti regoli con il nostro calcolatore
misurazione valori acqua
Inviato: 24/07/2017, 11:48
di Elisabeth
cicerchia80 ha scritto: ↑
Yes
Elisabeth ha scritto: ↑Come secondo test, per vedere se la CO
2 influenzerà i valori, dopo quanto dal suo inserimento potrei già farlo?...Per un 80 litri lordi di cui netti saranno 65 l, quante bolle mi consigliate per iniziare? Per ora in vasca non ci sono pesci....Grazie
Il giorno dopo...parti con 6 bolle e poi ti regoli con il nostro calcolatore
Perfetto

...grazie...Dove trovo il vostro calcolatore?....Ops...Trovato

misurazione valori acqua
Inviato: 28/07/2017, 19:42
di Elisabeth
@
cicerchia80 Ciao...Sono arrivati i reagenti....I valori sono : KH 10 e GH 10 Spero di averli fatti bene...Ho tarato il phmetro però, pur avendo usato la loro polvere in 250 ml di acqua demineralizzata, non mi dava il valore da loro indicato ( 6,86) ma 6,3 ...Io l'ho comunque tarato a 6,9 ....Con questa taratura il pH in vasca è 7,2 ....
misurazione valori acqua
Inviato: 28/07/2017, 20:08
di cicerchia80
Eli....hai le analisi della tua acqua così li confrontiamo?
Dovresti averlo tarato bene....appunto devi girare la rotella finché il pHmetro non segna lo stesso valore del buffer di taratura
misurazione valori acqua
Inviato: 28/07/2017, 20:24
di trotasalmonata
Il liquido di taratura conservalo. Quando devi tarare tira fuori solo quello che ti serve. Chiedi in chimica per sapere bene come fare...

misurazione valori acqua
Inviato: 28/07/2017, 20:25
di Elisabeth
cicerchia80 ha scritto: ↑Eli....hai le analisi della tua acqua così li confrontiamo?
Dovresti averlo tarato bene....appunto devi girare la rotella finché il pHmetro non segna lo stesso valore del buffer di taratura
Lo so...Però la soluzione sarebbe dovuta essere a 6,86 ma a me non si schiodava da 6,3 .... Non capisco...Spero solo che il pH che mi rileva in vasca sia corretto....E GH e KH uguali? Nelle analisi del mio comune mi sembra che non venga nominato il sodio...
misurazione valori acqua
Inviato: 28/07/2017, 20:28
di Elisabeth
trotasalmonata ha scritto: ↑Il liquido di taratura conservalo. Quando devi tarare tira fuori solo quello che ti serve. Chiedi in chimica per sapere bene come fare...

Noooooooo l'ho buttato!!!

Avevo letto che non si poteva riutilizzare...Però nella scatola c'era un'altra polvere con scritto pH 4.00 ...a che serve questa?
misurazione valori acqua
Inviato: 28/07/2017, 20:40
di trotasalmonata
Mmm...
La dovresti buttare se ci puci dentro il phmetro, ma se la prepari e ogni volta tiri fuori solo quella che ti serve contamini solo quella.
Quella a 4 serve se il tuo pH metro ha due punti di taratura o se vuoi tararlo per misurare pH vicino a 4. Per noi meglio quella vicino a 7.
Probabilmente dovrai comprare un'altro buffer perché si stara abbastanza velocemente.
però meglio se chiedi in chimica, io nemmeno ce l'ho il phmetro..

misurazione valori acqua
Inviato: 28/07/2017, 20:55
di Elisabeth
trotasalmonata ha scritto: ↑28/07/2017, 20:40
Mmm...
La dovresti buttare se ci puci dentro il phmetro, ma se la prepari e ogni volta tiri fuori solo quella che ti serve contamini solo quella.
Quella a 4 serve se il tuo pH metro ha due punti di taratura o se vuoi tararlo per misurare pH vicino a 4. Per noi meglio quella vicino a 7.
Probabilmente dovrai comprare un'altro buffer perché si stara abbastanza velocemente.
però meglio se chiedi in chimica, io nemmeno ce l'ho il phmetro..
Comunque lo avevo pucciato...quindi...vabbè...E dove si comprano sti buffer? Ogni quanto va ritarato ? P.S.: ma non sono già in "chimica"? :-\