Pagina 1 di 2

NO3-: test del test con Floringro

Inviato: 24/07/2017, 10:25
di lauretta
Ciao ragazzi,
vorrei testare il test Aquili dei nitrati perché non sono sicura del suo corretto rilevamento.
Soprattutto mi interessa capire quanto è preciso.

Ho a disposizione un flacone di Brightwell Floringro, che ha la seguente composizione:
Azoto totale (N) come nitrati (min) 1.50% (444 mg/oz.; 15,000 ppm). Fonti di nutrienti: Nitrato di sodio. Altri ingredienti: Acqua d’osmosi, estratto di Kelp
Le istruzioni sono:
Each ml of FlorinGro will increase the [NO3-] in 1 µS/cm-gallon (3.785 L) of water by 17.5 ppm. Each drop (250- and 500-ml cap) will increase the [NO3-] in 1 µS/cm-gallon (3.785 L) of water by 2.2 ppm, and the [NO3-] in 20 µS/cm-gallons (75.7 L) by 0.11 ppm.
Pensavo di procedere in questo modo:
Metto in un secchio 7,5 litri di osmotica con 0,5 ml di Floringro, dovrei avere circa 4,3 ppm di NO3-.
Aggiungendo 1 ml di Floringro dovrei avere NO3- a 13 ppm.
Aggiungendo ancora 1 ml andrei leggermente oltre le 20 ppm.

Però: il test rileva gli NO3- in mg/l, come converto le ppm in mg/l ?

Avete altri suggerimenti?

Grazie :)

NO3-: test del test con Floringro

Inviato: 24/07/2017, 10:33
di cicerchia80
lauretta ha scritto: Però: il test rileva gli NO3- in mg/l, come converto le ppm in mg/l ?
È la stessa misura ppm=mg/l :)

NO3-: test del test con Floringro

Inviato: 24/07/2017, 10:42
di lauretta
cicerchia80 ha scritto: È la stessa misura ppm=mg/l :)
x_x che figuraccia!!! x_x

...ma almeno i conti che ho fatto sono giusti?... 😅

NO3-: test del test con Floringro

Inviato: 24/07/2017, 10:44
di cicerchia80
Se non inserisce azoto ammoniacale in nessun modo direi di si

NO3-: test del test con Floringro

Inviato: 24/07/2017, 10:47
di lauretta
cicerchia80 ha scritto: Se non inserisce azoto ammoniacale in nessun modo direi di si
Mi pare di no, dovrebbe esserci solo nitrato di sodio.
Ma per curiosità, cosa cambierebbe con l'azoto ammoniacale? C'è una parte di questo che il test non riuscirebbe a rilevare?

NO3-: test del test con Floringro

Inviato: 24/07/2017, 10:49
di cicerchia80
lauretta ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Se non inserisce azoto ammoniacale in nessun modo direi di si
Mi pare di no, dovrebbe esserci solo nitrato di sodio.
Ma per curiosità, cosa cambierebbe con l'azoto ammoniacale? C'è una parte di questo che il test non riuscirebbe a rilevare?
L'azoto ammoniacale diventerebbe prima nitrito e poi nitrato
Ergo NO2- ed NO3-

NO3-: test del test con Floringro

Inviato: 24/07/2017, 11:06
di lauretta
cicerchia80 ha scritto: L'azoto ammoniacale diventerebbe prima nitrito e poi nitrato
Ergo NO2- ed NO3-
Ah! Immagino che diventerebbe nitrato con l'attività di piante e/o batteri :-?
Quindi nel secchio di osmotica avrei solo nitriti? :-\

NO3-: test del test con Floringro

Inviato: 24/07/2017, 14:00
di cicerchia80
lauretta ha scritto: Ah! Immagino che diventerebbe nitrato con l'attività di piante e/o batteri
Quindi nel secchio di osmotica avrei solo nitriti?
Tecnicamente si...ma non sò il nitrato di sodio a che reazioni porti,le taniche non sono sterili di conseguenza non lo è nemmeno l'acqua e comunque inserisci tre atomi di ossigeno che volendo i batteri se presenti possono metabolizzare per riprodursi

NO3-: test del test con Floringro

Inviato: 24/07/2017, 15:20
di lauretta
cicerchia80 ha scritto:
lauretta ha scritto: Ah! Immagino che diventerebbe nitrato con l'attività di piante e/o batteri
Quindi nel secchio di osmotica avrei solo nitriti?
Tecnicamente si...ma non sò il nitrato di sodio a che reazioni porti,le taniche non sono sterili di conseguenza non lo è nemmeno l'acqua e comunque inserisci tre atomi di ossigeno che volendo i batteri se presenti possono metabolizzare per riprodursi
Vero! I batteri nel secchio... :-? ;)

Ma tornando tecnicamente al test, deve passare necessariamente del tempo da quando metto il Floringro a quando prelevo l'acqua per la misurazione, oppure basta girare bene ed è subito pronta?

NO3-: test del test con Floringro

Inviato: 24/07/2017, 20:13
di cicerchia80
Io fertilizzo con un mestolo :))

L'acqua è un buon solvente quindi basta una mescolata