Dubbi con colisa
Inviato: 24/07/2017, 23:17
Ciao a tutti, da poco ho deciso di inserire una coppia di colisa nel mio 60 lt il quale al momento ospita 7 trigonostigma 4 multidentata 1 colisa maschio lalia e due atya muloccensis (per intenderci visto che non so se ho azzeccato il nome, i gamberetti filtratori originari del Giappone arancioni con la striscia bianca sul dorso, so che non c'entrano nulla poveracci ma sono superstiti del mio primo 30 lt fatto "a caso" senza sapere nulla di acquari)
Venendo ai miei dubbi sui colisa, volevo informarmi un po' prima di prendere la femmina, ho girato diversi posti qui a Milano ma purtroppo o ho trovato solo maschi (e qui sorge la prima domanda : maschi tutti nella stessa vasca? .Pensavo non fosse possibile...)
Oppure ho trovato poche femmine ma davvero in condizioni pietose, boccheggianti, occhi gonfi , immobili sul fondo..
Mi è stato detto dai commercianti (e visto che non mi fido più ormai chiedo anche a voi) che esistono femmine blu, o arancioni (chuna) ed entrambe si accoppiano con il mio lalia (classico "arcobaleno")
Ciò è vero? I chuna e i lalia si possono riprodurre o comunque si tratta di specie diverse?
Inoltre vagando su internet ho letto che spesso la varietà blu è artificiale colorata dall':uomo e in realtà esistono solo femmine argentee.. mi sarebbe piaciuta una femmina blu, ma se ciò che ho letto è vero non la prenderei mai.
Altra domanda : ho paura che il mio nuovo colisa stia mangiando troppo perché oltre alle sue scaglie va a rubare anche le tabs Delle japonica !!!
Spero di essere stata abbastanza chiara ringrazio anticipatamente tutti per la pazienza !
Venendo ai miei dubbi sui colisa, volevo informarmi un po' prima di prendere la femmina, ho girato diversi posti qui a Milano ma purtroppo o ho trovato solo maschi (e qui sorge la prima domanda : maschi tutti nella stessa vasca? .Pensavo non fosse possibile...)
Oppure ho trovato poche femmine ma davvero in condizioni pietose, boccheggianti, occhi gonfi , immobili sul fondo..
Mi è stato detto dai commercianti (e visto che non mi fido più ormai chiedo anche a voi) che esistono femmine blu, o arancioni (chuna) ed entrambe si accoppiano con il mio lalia (classico "arcobaleno")
Ciò è vero? I chuna e i lalia si possono riprodurre o comunque si tratta di specie diverse?
Inoltre vagando su internet ho letto che spesso la varietà blu è artificiale colorata dall':uomo e in realtà esistono solo femmine argentee.. mi sarebbe piaciuta una femmina blu, ma se ciò che ho letto è vero non la prenderei mai.
Altra domanda : ho paura che il mio nuovo colisa stia mangiando troppo perché oltre alle sue scaglie va a rubare anche le tabs Delle japonica !!!
Spero di essere stata abbastanza chiara ringrazio anticipatamente tutti per la pazienza !
