Scusate se la domanda appare un po' strana, ma nel mio acquario avevo il betta che soffriva il pH alto (7.4), infatti si era preso pure un parassita che gli ha mangiucchiato e sfrangiato le pinne (curato, adesso sta bene e le pinne pian piano gli stanno ricrescendo), e le foglie di catappa non hanno risolto niente, finché non ho sostituito il cerato con l'egeria... appena l'egeria è partita ho notato che il betta era più energico e stava riprendendo colore.
Per cui ho misurato il pH e ho visto che il pH s'era abbassato un pochino (7.2). Avendo finito i test a strisce non posso controllare il KH, ma secondo voi è possibile che l'egeria contribuisca all'abbassamento delle durezze e del pH?
Avevo letto nell'articolo del sito che si cucciava un po' di carbonati e di tenere sotto controllo il KH, ma saranno solo due settimane che la uso... e la tengo come galleggiante (quindi il carbonio dovrebbe prenderlo dall'aria, non dai carbonati), possibile?
Egeria può abbassare il pH?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- mytoothbrush
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 02/11/16, 4:26
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Egeria può abbassare il pH?
Possibile è possibile,ma tieni comunque presente che con il tempo diradando i cambi il pH nella vasca và comunque a scenderemytoothbrush ha scritto: ↑Avevo letto nell'articolo del sito che si cucciava un po' di carbonati e di tenere sotto controllo il KH, ma saranno solo due settimane che la uso... e la tengo come galleggiante (quindi il carbonio dovrebbe prenderlo dall'aria, non dai carbonati), possibile?
- sia per acidificaziobe da parte dei batteri
- per la normale decomposizione dell'organico
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- mytoothbrush (29/07/2017, 15:37)
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14552
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Egeria può abbassare il pH?
In caso di carenza di CO2, avviene la decalcificazione biogena, che consiste nello sfruttamento del bicarbonato di calcio come fonte di carbonio (forma solubile del calcare) in modo da estrarre da esso la CO2...di conseguenza rimane un residuo bianco incrostante costituito da carbonato di calcio (forma insolubile del calcare). In questo modo si abbassa il KH (l'alcalinità dell'acqua) e quindi anche il pH.mytoothbrush ha scritto: ↑Avevo letto nell'articolo del sito che si cucciava un po' di carbonati e di tenere sotto controllo il KH, ma saranno solo due settimane che la uso... e la tengo come galleggiante (quindi il carbonio dovrebbe prenderlo dall'aria, non dai carbonati), possibile?
Questo avviene non solo con l'Egeria, ma anche con le Vallisneria e Ceratophyllum.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Marcos82 e 9 ospiti