Rio 125 tanganyka
- aramis
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 04/11/15, 6:56
-
Profilo Completo
Rio 125 tanganyka
Buongiorno a tutti,non scrivo da parecchio,ma quando posso vi seguo sempre.
Complice un documentario sui ciclidi del Tanganyka,che mio figlio mi ha fatto vedere,la scimmia si è impossessata di me, ed eccomi qui pronto a partire per quella che pens,o possa essere spero, una bella avventura.
La vasca che al momento posso permettermi,che ho già in ripostiglio, è il classio Juwel Rio 125 l. Misure cm 81x36x50.
Ho cercato di leggere e di informarmi molto,e sono giunto ad alcune combinazioni di pesci possibili.
1) Coppia A. Calvus
2) Coppia J.ornatus + trio neolamprologus similis
3) Coppia A.compressiceps sumbu shell + coppia neolamprologus brevis
4) branchetto di neolamprologus caudopunctatus,da cui allevare una piccola colonia.
5) Coppia J.transcriptus+ trio neolamprologus multifasciatus.
Ora chiedo agli esperti,di scrivermi una combinazione e una soltanto che seglierebbero tra quelle sopra descritte,ed eventualmente aggiungere una combinazione non in elenco ma che potrebbe funzionare.
Ora sparate pure,sono pronto. Grazie.
Complice un documentario sui ciclidi del Tanganyka,che mio figlio mi ha fatto vedere,la scimmia si è impossessata di me, ed eccomi qui pronto a partire per quella che pens,o possa essere spero, una bella avventura.
La vasca che al momento posso permettermi,che ho già in ripostiglio, è il classio Juwel Rio 125 l. Misure cm 81x36x50.
Ho cercato di leggere e di informarmi molto,e sono giunto ad alcune combinazioni di pesci possibili.
1) Coppia A. Calvus
2) Coppia J.ornatus + trio neolamprologus similis
3) Coppia A.compressiceps sumbu shell + coppia neolamprologus brevis
4) branchetto di neolamprologus caudopunctatus,da cui allevare una piccola colonia.
5) Coppia J.transcriptus+ trio neolamprologus multifasciatus.
Ora chiedo agli esperti,di scrivermi una combinazione e una soltanto che seglierebbero tra quelle sopra descritte,ed eventualmente aggiungere una combinazione non in elenco ma che potrebbe funzionare.
Ora sparate pure,sono pronto. Grazie.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Rio 125 tanganyka
Ciao,le combinazioni vanno tutte bene,tranne forse la prima i calvus diventano abbastanza grossi anche se impiegano veramente tanto tempo a crescere.aramis ha scritto: ↑Buongiorno a tutti,non scrivo da parecchio,ma quando posso vi seguo sempre.
Complice un documentario sui ciclidi del Tanganyka,che mio figlio mi ha fatto vedere,la scimmia si è impossessata di me, ed eccomi qui pronto a partire per quella che pens,o possa essere spero, una bella avventura.
La vasca che al momento posso permettermi,che ho già in ripostiglio, è il classio Juwel Rio 125 l. Misure cm 81x36x50.
Ho cercato di leggere e di informarmi molto,e sono giunto ad alcune combinazioni di pesci possibili.
1) Coppia A. Calvus
2) Coppia J.ornatus + trio neolamprologus similis
3) Coppia A.compressiceps sumbu shell + coppia neolamprologus brevis
4) branchetto di neolamprologus caudopunctatus,da cui allevare una piccola colonia.
5) Coppia J.transcriptus+ trio neolamprologus multifasciatus.
Ora chiedo agli esperti,di scrivermi una combinazione e una soltanto che seglierebbero tra quelle sopra descritte,ed eventualmente aggiungere una combinazione non in elenco ma che potrebbe funzionare.
Ora sparate pure,sono pronto. Grazie.
La mia scelta è la 4...sono i miei conchigliofili preferiti inoltre avresti anche un po' di colore in acquario.
Potresti provare gli N.leleupi con i brevis...
Territori ben separati rocciata da una parte e conchiglie dall'altra e possibilmente barriera visiva con vallisneria....i leleupi sono cattivelli

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- aramis
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 04/11/15, 6:56
-
Profilo Completo
Rio 125 tanganyka
Grazie Giueli,ora vedo se arrivano altri votanti...i seggi sono aperti da poco.
ciao.
ciao.
- aramis
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 04/11/15, 6:56
-
Profilo Completo
Rio 125 tanganyka
Nessun altro che esprima la propria opinione ? Coraggio ragazzi, bando all'astensionismo,date il vostro voto.
Grazie.
Grazie.
- jack86
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/07/17, 11:51
-
Profilo Completo
Rio 125 tanganyka
Ciao, io ho appena iniziato con un acquario di dimensioni molto simili al tuo...
Pensavo di inserire solo una coppia di Julidochromis transcriptus poiché mi è stato detto su un altro forum che in acquari non molto spaziosi (il lato lungo di 80 cm in particolare) potrebbero sorgere problemi di convivenza tra Julidochromis e Neolamprologus...
Non so se sia vero o meno ma a me piacciono molto i Julido quindi inserirò solo quelli
Pensavo di inserire solo una coppia di Julidochromis transcriptus poiché mi è stato detto su un altro forum che in acquari non molto spaziosi (il lato lungo di 80 cm in particolare) potrebbero sorgere problemi di convivenza tra Julidochromis e Neolamprologus...
Non so se sia vero o meno ma a me piacciono molto i Julido quindi inserirò solo quelli

- aramis
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 04/11/15, 6:56
-
Profilo Completo
Rio 125 tanganyka
Ciao Jack86. Informandomi in rete e da alcuni amici,posso dirti che le combinazioni che avrei proposto,sono plausibili,alcune come la 1,un po' tirate per i capelli,ma non impossibili,così come ha confermato anche Giueli.
Detto questo,con il nostro litraggio,oltre ad arredare con numerosi anfratti e rifugi,bisognerà pensare di sfoltire le nascite eventuali per non avere troppi pesci in vasca.Partendo da una coppia di julido tra le specie più piccole (piacciono molto anche a me) ed una coppia magari di brevis,che non sono coloniali ed haremici,credo che si possa fare,monitorando,s'intende,molto bene la situazione.Personalmente penso a questo punto che mi orienterò su questo tipo di scelta.
Ciao,e buon allestimento.
Detto questo,con il nostro litraggio,oltre ad arredare con numerosi anfratti e rifugi,bisognerà pensare di sfoltire le nascite eventuali per non avere troppi pesci in vasca.Partendo da una coppia di julido tra le specie più piccole (piacciono molto anche a me) ed una coppia magari di brevis,che non sono coloniali ed haremici,credo che si possa fare,monitorando,s'intende,molto bene la situazione.Personalmente penso a questo punto che mi orienterò su questo tipo di scelta.
Ciao,e buon allestimento.
- jack86
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/07/17, 11:51
-
Profilo Completo
Rio 125 tanganyka
Mi sembra un'ottima soluzione. Io, volendo stare più "tranquillo", preferisco iniziare con un monospecifico. In futuro poi si vedrà, magari aggiungerò pure io dei brevis adattando l'allestimento!aramis ha scritto: ↑Ciao Jack86. Informandomi in rete e da alcuni amici,posso dirti che le combinazioni che avrei proposto,sono plausibili,alcune come la 1,un po' tirate per i capelli,ma non impossibili,così come ha confermato anche Giueli.
Detto questo,con il nostro litraggio,oltre ad arredare con numerosi anfratti e rifugi,bisognerà pensare di sfoltire le nascite eventuali per non avere troppi pesci in vasca.Partendo da una coppia di julido tra le specie più piccole (piacciono molto anche a me) ed una coppia magari di brevis,che non sono coloniali ed haremici,credo che si possa fare,monitorando,s'intende,molto bene la situazione.Personalmente penso a questo punto che mi orienterò su questo tipo di scelta.
Ciao,e buon allestimento.
Ciaooo

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Rio 125 tanganyka
Se la decisione è presa,concordo a pieno sia i julidocromis che i brevis sono pesci molto legati ad i loro territori (rocce e conchiglie)è l'accoppiata "classica" per vasche come la tua,un po' d'attenzione in fase di riproduzione ma non penso avrai grossi problemiaramis ha scritto: ↑Ciao Jack86. Informandomi in rete e da alcuni amici,posso dirti che le combinazioni che avrei proposto,sono plausibili,alcune come la 1,un po' tirate per i capelli,ma non impossibili,così come ha confermato anche Giueli.
Detto questo,con il nostro litraggio,oltre ad arredare con numerosi anfratti e rifugi,bisognerà pensare di sfoltire le nascite eventuali per non avere troppi pesci in vasca.Partendo da una coppia di julido tra le specie più piccole (piacciono molto anche a me) ed una coppia magari di brevis,che non sono coloniali ed haremici,credo che si possa fare,monitorando,s'intende,molto bene la situazione.Personalmente penso a questo punto che mi orienterò su questo tipo di scelta.
Ciao,e buon allestimento.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- jack86
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 28/07/17, 11:51
-
Profilo Completo
Rio 125 tanganyka
Questo mi fa ben sperare per il futuro della mia vasca

- aramis
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 04/11/15, 6:56
-
Profilo Completo
Rio 125 tanganyka
Adesso, faccio maturare per bene la vasca,quindi fino a settembre niente pesci,ma vi terrò aggiornati,così potremo continuare a confrontarci e scambiarci opinioni,sui nostri 2 mini Tanganika ,con la partecipazione spero dei mod o degli utenti più esperti.
Ciao.
Ciao.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti