Pagina 1 di 3
Misceatore roberto ancora problemi
Inviato: 31/07/2017, 10:01
di Lele123
ciao a tutti
ho ancora bisogno di capire come assemblare il miscelatore di roberto, dopo diversi tentativi di siringhe e curve buttate via...
- la siringa da 60 cc ha il beccuccio troppo grande per stare dentro al tubo di CO2 il suo foro è troppo piccolo per farci passare dentro il tubo, ho tagliato un pezzo di beccuccio per arrivare alla parte più larga e infilare il tubo di CO2 ma questo non sarà mai sigillato: l'acqua e quindi le bolle spinte in alto dalla curva che spara verso l'alto fuoriescono sicuramente dallo spazio tra tubo e beccuccio siringa! Insomma come si infila e sigilla il tubo di CO2?
-. la curva è inserita, e qui il buco lo riesco a fare ben preciso, ma non sarà mai sigillato,
grazie a tutti
Misceatore roberto ancora problemi
Inviato: 31/07/2017, 12:01
di kumuvenisikunta
Lele123 ha scritto: ↑ho tagliato un pezzo di beccuccio per arrivare alla parte più larga e infilare il tubo di CO
2 ma questo non sarà mai sigillato
ciao
dovesti taglialo un po alla volta in modo che il tubo entra forzato dentro la siringa

inoltre per sigillare puoi utilizzare il silicone
non antimuffa,la stessa cosa per sigillare la curvetta
io non avendo silicone non antimuffa a casa, ho utilizzato un metodo un pò più "spartano"

ho ho fatto passare sopra al tubo della CO
2 il gommino del diffusore della flebo(quello che assomiglia al laccio emostatico per intenderci) in modo da avvolgere e serrare sia il tubo della CO
2 che il beccuccio della siringa

Misceatore roberto ancora problemi
Inviato: 31/07/2017, 12:23
di Lele123
kumuvenisikunta ha scritto: ↑silicone non antimuffa
Ma il silicone fa presa sulla plastica della siringa e sulla plastica del tubo? Si che diverse plastiche non sono compatibili con il silicone
Misceatore roberto ancora problemi
Inviato: 31/07/2017, 14:10
di kumuvenisikunta
Lele123 ha scritto: ↑Ma il silicone fa presa sulla plastica della siringa e sulla plastica del tubo?
se riesci a a farlo entrare dentro al beccuccio,anche se non lega,con la pressione dell'acqua dovrebbe fare da tappo
Comunque se riesci a tagliare il beccuccio in modo che il tubo entra solo forzandolo,l'acqua non dovrebbe uscire
se il tubo tubo è serrato nel beccuccio,in alternativa al silicone puoi mettere un pò di attak
Come ti ho già scritto.quando avevo quel diffusore ,io ho utilizzato quel gommino del deflussore come guarnizione e non ho avuto problemi

Misceatore roberto ancora problemi
Inviato: 31/07/2017, 14:36
di sa.piddu

non è tossico?!
non sarebbe meglio la colla a caldo?!

Misceatore roberto ancora problemi
Inviato: 31/07/2017, 14:47
di kumuvenisikunta
no non lo è
si può utilizzare anche per legare i muschi ai legni o rocce(ovviamente prima fuori dal''acqua)
non ricordo dove l'ho letto
il cianoacrilato inizialmente veniva usato a scopo medico per suturare le ferite e utilizzato per la prima volta in Vietnam durante la guerra
sa.piddu ha scritto: ↑non sarebbe meglio la colla a caldo?!
anche questa è una buona idea

Misceatore roberto ancora problemi
Inviato: 31/07/2017, 15:37
di Diego
Una volta seccato, il cianoacrilato (Attack, Colla 21...) è totalmente inerte rispetto all'acqua, quindi sicuro da usare anche in acquario.
Misceatore roberto ancora problemi
Inviato: 31/07/2017, 20:27
di Lele123
Perché adesso cosa hai trovato di meglio?
Misceatore roberto ancora problemi
Inviato: 31/07/2017, 21:39
di kumuvenisikunta
Lele123 ha scritto: ↑
Perché adesso cosa hai trovato di meglio?
Ni
ora ho il bazooka,il lato positivo che non si vede nemmeno e non ho una seconda pompa in vasca,però si vede una nebbiolina di CO
2 che con quello di Roberto non fa.
C'è da dire che lo sto utilizzando con il sistema citrico-bicarbonato e che probabilmente rende meglio con la bombola

Misceatore roberto ancora problemi
Inviato: 31/07/2017, 22:55
di Lele123
Questo dice acetico universale ma resistente alla muffa... Questa marca ha anche quello antimuffa ma io ho preso l'acetico normale ma quel dichloro l'ho letto solo ora e non mi fido a usarlo... Andrò di colla a caldo.. Ora ho fatto fori molto precisi